IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dette 7 dettegli 1 detti 11 detto 72 dettò 7 detur 1 deturpa 1 | Frequenza [« »] 73 tanti 73 volta 72 dello 72 detto 72 ebbe 72 lettera 72 maria | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze detto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | scritte18.~ ~Il simbolo detto apostolico, primo compendio 2 I | restavano appianate dal detto d'un discepolo; la gran 3 I | in terra. Ricordando il detto dell'Apostolo Qui non vult 4 II | Teodoreto dacchè ebbero detto anatema contro Nestorio. 5 II(45) | verità anzi tutto: poi non è detto che Agrippino non si ravvedesse. 6 II(50) | Germania antichissima, è detto che Cristo, principe della 7 IV | professò che quanto avea detto era stato per le minaccie 8 IV | radunò il primo capitolo, detto delle stuoje, perchè tenuto 9 IV | la quale, allorchè abbia detto «Ciò è mio», facilmente 10 IV | dati da altri101.~ ~Ciò sia detto per coloro, che non vogliono 11 V | Martello degli eretici fu detto san Tommaso d'Aquino, che 12 VI(139)| Maestro delle sentenze, avea detto (Lib. i, dist. 5) coi trattatisti, 13 VI | Mercato Nuovo, essendogli detto Pèntiti, pèntiti, e' rispondeva 14 VII | inventò un nuovo Ordine, detto de' Celestini quando, col 15 VII | occasione del giubileo avere detto agli ambasciadori di Lucca, 16 VII | ricca ed oziante. Allora fu detto si costituissero in società 17 VII | ereticali. Duplessis Mornai, detto il papa de' Calvinisti, 18 VII | credeva a un genio familiare, detto Florone, a' cui responsi 19 VII | presenza nostra venire il detto Cecco: e nella esamina, 20 VII | con giuramento promesso al detto frate Lamberto di lasciare 21 VII | aveva fatto un comento sopra detto libro, e che perciò procurasse 22 VII | cose che si contengono in detto libro, non viste per detto 23 VII | detto libro, non viste per detto inquisitore, sono contrarie 24 VII | essere stati corretti per il detto inquisitore di Bologna, 25 VII | tante cose fatte per lo detto maestro delli errori, in 26 VII | nel giorno che seguiva detto termine, quelle raffermò 27 VII | che laici, pronunziamo il detto maestro Cecco, eretico costituito 28 VII | ordiniamo di abbruciare con detto Cecco. E così ordiniamo 29 VIII(206)| quello medesimo luogo, come è detto, erano tutti i prelati greci. 30 VIII(206)| avevano avuto nel tempo detto; come si vede ancora in 31 IX | al prossimo. Platone avea detto: «Filosofia è imparare a 32 IX | perchè avesse citato quel detto dell'apostolo delle genti: 33 IX | Leto e Bartolomeo Sacchi, detto il Platina da Piadena ove 34 IX | incondizionata. Invano Cristo avrà detto, «Perisca il mondo, ma facciasi 35 IX(259)| d'allora alcuno gli avea detto, per iscusa dell'autore, 36 X(262)| l'ho saputo, e me l'han detto:~ ~ Quello a chi 'l popol 37 X | Spagnuoli, dalla patria detto il Mantovano, dettò satire 38 XI | molti confessano, come fu detto di Tiberio, che in lui andavano 39 XI | nella quale narravo come il detto frà Girolamo era gran profeta, 40 XI | andai a San Marco, e mi ha detto che io facessi motto a frà 41 XI | subito nega, e «Non ho mai detto di credermi ispirato; bensì 42 XI(299)| ho negato Cristo. Io ho detto le bugie. Signori Fiorentini, 43 XI(299)| la verità. Ciò che io ho detto l'ho avuto da Dio. Dio, 44 XI(306)| Uria. Guarda che questo sia detto non per umiltà, ma più presto 45 XII(320)| poetas. M. Ulpiano poi è detto che, quando in un legato 46 XIII | un fiorentino de' Nobili, detto il Moro, «gran buffone e 47 XIII(326)| Italiam (Amsterdam 1637) avea detto che epistolas omnes Pauli 48 XIII | Leone manda Fausto Sabeo, detto cacciatore di libri, a rintracciarne 49 XIV | mettendola in ridicolo, e fu detto il Demostene tedesco per 50 XIV(344)| Cortese da Modena, avendo detto in una lettera al Poliziano 51 XV | cadde su Tommaso De Vio, detto poi il cardinale Cajetano, 52 XV | autorità a ciò che avea detto pensatissimamente»388.~ ~ 53 XV | chi fosse morto, e gli fu detto, Sante Pagnini, un buon 54 XV(408)| Nelle regole per l'Indice è detto esser manifesto che, se 55 XVI | e di poi eziandio l'ho detto ad alcuni de' precipui con 56 XVI(437)| Nell'epistola stessa è detto che Gesù Cristo si offre 57 XVII | così io mando voi»; ciò è detto agli apostoli e legittimi 58 XVII | altri; come agli apostoli fu detto di far in commemorazione 59 XVII | fece il Sadoleto, che fu detto il Fénélon italiano.~ ~Primo 60 XVIII | Italiani.~ ~Allora sarebbesi detto veramente perduto il cattolicismo 61 XVIII | e muojono di fame. Ci fu detto, e il papa ce lo confermò, 62 XVIII | della Chiesa536.~ ~Sarebbesi detto rinnovato l'accordo fra 63 XIX | che con Carlo V venne un detto Giovanni Valdes, nobile 64 XIX(553)| che ciò mi piaceva. Il che detto esso al Valdesio, con cui 65 XIX(553)| carnalissimo, e perciò il detto Valdes non volle che mai 66 XX | esclamare, «Anch'io l'avea detto e prima di loro; e se mi 67 XX | a Pietro Pamfilio d'aver detto addio ad ogni studio, eccetto 68 XX | noi in questi punti, e non detto di dissentire ove noi neghiamo 69 XX | dopo la Bibbia, sicchè fu detto sarebbe il primo del mondo 70 XX | che una cosa desidero in detto libro, cioè che non approvo 71 XX(584)| che avea scritto contro detto re in favore del primato 72 XX | cristianissima vita».~ ~«Avendomi detto che non lo laudi mai, mi