IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieco 3 ciel 10 cieli 7 cielo 70 cilicio 1 cilizio 1 cime 1 | Frequenza [« »] 71 tempi 70 avesse 70 carlo 70 cielo 69 cristianesimo 69 francesco 69 guerra | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze cielo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | non furono gli angeli in cielo, il primo uomo in paradiso, 2 Lett | in un solo ovile, poi in cielo a contemplar con noi la 3 I | promessa da Colui che prega in cielo affinchè la fede di Pietro 4 I(19) | destra del suo Padre nel cielo, e che verrà a giudicar 5 I | potente sino ad espugnare il cielo, e l'ardente confidenza 6 II | sicurezza del popolo è dal cielo affidata; a noi spetta sorvegliare 7 II | torpido e grossolano. Tolga il cielo che le teniamo per Dei, 8 II | chiesa universale, e avea dal cielo la potenza spirituale e 9 II(50) | benefizj non in terra ma in cielo?~ ~ Dopo coronato, l'imperatore 10 IV | potenza. A Dio toccarono il cielo e gli angeli: al demonio 11 IV | gli chiedevano: «Vuoi in cielo andare tra i martiri o tra 12 IV | nell'eucaristia, ma sta in cielo; che la Chiesa romana è 13 IV | Dio padre era creatore del cielo, ma della terra fu il dragone, 14 IV | finchè ritornerebbe in cielo: che l'uomo non consta d' 15 IV | Porziuncola aveva invocata dal cielo e dal pontefice un'indulgenza, 16 IV | e le assunse con sè in cielo? e ve le tiene ancora? e 17 IV | Paolo fu rapito al terzo cielo nel corpo o senza? il pontefice 18 V | che tutto avea per meta il cielo, sicchè chi mettesse impacci 19 V | Federico II, bestemmiavano il Cielo, insultavano ai riti, e 20 V | discepoli e dei devoti salire al cielo per elevare l'umanità femminile. 21 VI | ascendi e guidi all'alto cielo,~ ~Da me leva quel velo~ ~ 22 VII(160)| loro un potere venuto dal Cielo, che li fermasse sulla strada 23 VII | somme chiavi»: sa che al cielo non si va se non accogliendosi « 24 VII | intelligenze mediante il cielo, al quale son note tutte 25 IX | Dio l'abbia onorato in cielo, se l'ha meritato; non che 26 IX | secondo vangelo, piovuto dal cielo; e servendo a due padroni, 27 IX(229)| derniers siècles) alzò a cielo il Pomponazio come avesse 28 IX | occulte rispondenze del cielo colla terra, e profittano 29 IX | a quello degli eletti in cielo:~ ~ ~ ~E s'io potessi un 30 IX | quant'io vorrei,~ ~Su nel cielo non è spirto beato~ ~Con 31 IX | quale suppone che canti in cielo:~ ~ ~ ~Quæ pietas, Beroalde, 32 IX | generale sulle relazioni fra il cielo e la terra, uno scopo alla 33 X | desiderate, non perchè aprono il cielo, ma perchè erano d'oro263.~ ~ 34 X | Mariano da Genazzano, levato a cielo da Pico della Mirandola 35 X | sonetti invocò «fiamma del cielo sulle treccie dell'avara 36 XI | questo, che ha fatto il cielo e la terra, ch'è re dei 37 XI | entusiasta, sotto il bel cielo d'Italia, nella città altrice 38 XI | il tuo fetore è salito al cielo. Tu hai moltiplicato le 39 XI | conosciuta la mia giustizia. Il cielo, la terra, gli angeli, i 40 XI | restò bilanciata tra il cielo e l'inferno, ma la sua fine 41 XIII | profeti, e sosteneva che il cielo è fermo e la terra si muove. 42 XIV | Alle bellezze del nostro cielo, all'ubertà del suolo, alla 43 XV | comprende alla poesia del nostro cielo, delle nostre arti, della 44 XV(376)| uscirne, entrano subito in cielo, e vedono puramente la Trinità, 45 XV | tuo trono non è saldato al cielo, ma affisso alla porta dell' 46 XV | d'esempio, «Dio creò il cielo e la terra», oltre il senso 47 XV | riguarda la Chiesa ebraica, e cielo e terra significheranno 48 XV | Chiesa trionfante, sicchè cielo, terra, sole, luna, stelle 49 XVI | un arcangelo mandato dal Cielo; e son secolari, li quali, 50 XVI | esclamava: «Non v'è angelo in cielo, e molto meno uom sulla 51 XVII | gaudio e la sanzione del cielo alle più solenni circostanze 52 XVII(470)| popolo, e la figurano in «cielo qual meridiana face di caritade, 53 XVII | già condannato, mettono in cielo Erasmo, e fanlo «adorare 54 XVII | I Turchi empiono il cielo di beati: il papa empie 55 XIX | che Dio mandi il fuoco dal cielo che v'arda?» E qui, ritorcendo 56 XIX | benedizione e l'eredità del cielo e della terra insieme col 57 XX | opinioni come responsi del cielo»561.~ ~Con apostolato più 58 XX | croce, andando dritti al cielo; così questi romiti santi 59 XX | certamente si conosce che 'l Cielo dona loro la costanza e 60 XX | divina, la quale viveremo in cielo.~ ~«Signor mio osservandissimo, 61 XX | risuscitati, e ascesi in cielo con esso lui, acciò che 62 XX | in Dio, nè volendo nè in cielo nè in terra altra sapienza, 63 XX | profeta: Signor, chi ho io in cielo oltre a te? Niuno io voglio 64 XX | il quale non vuole nè in cielo nè in terra, niuna cosa 65 XX | le cose, le quali sono in cielo e in terra sono tue, tuo 66 XX | nobilissimo cittadino del cielo; donandovi finalmente il 67 XX(579)| uso amati!~ ~ Sotto un sol cielo, entro un sol grembo nati~ ~ 68 XX | conversazione è sempre in cielo, e solo per l'altrui utilità 69 XX | e osservando il moto del cielo, il corpo della luna e gli 70 XX | eterno; sempre intenta al cielo mentre soddisfa in noi il