IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caritologia 1 carles 1 carlini 6 carlo 70 carlomagno 8 carlona 1 carlostadio 1 | Frequenza [« »] 71 morale 71 tempi 70 avesse 70 carlo 70 cielo 69 cristianesimo 69 francesco | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze carlo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | e Adriano papa incoronò Carlo Magno per imperatore d'Occidente.~ ~ 2 III(68) | Ripigliò questo assunto Carlo Lodovico Ring nel Saggio 3 IV(84) | passioni. Ed anche le Assise di Carlo I portano nel francese d' 4 V | il penultimo di maggio, Carlo d'Anjou scrive ai conti, 5 VII | trovavasi in contrasto con Carlo di Napoli, il quale chiamato 6 VII | Bonifazio VIII che, favorendo Carlo di Valois (1301), avea cagionato 7 VIII | Eremiti di Fiesole il beato Carlo dei conti Guidi.~ ~Diedero 8 VIII | Profittando di questa depressione, Carlo IV emancipò l'impero dalla 9 IX | Firenze; e in quel anno morì Carlo d'Arezzo cancelliere della 10 IX | Corvino, ne uscì per seguitare Carlo VIII in Italia; cascando 11 IX | dato il titolo di diva; e Carlo Pinti nell'epitafio la dichiarava « 12 IX(259)| Polo, nella sua Apologia a Carlo V, narra come gli venisse 13 XI | calata de' Francesi con Carlo VIII, a cui Alessandro si 14 XI | compiacenza l'invasione di Carlo VIII, salutando i Francesi 15 XI | vittoria, affacciossi a Carlo, e gli indirizzò quel che 16 XI | desisti dalla crudeltà». Come Carlo partì, fece stabilire a 17 XI | miracoli, uno gliene chiedeva Carlo VIII298 come la gentuccia; 18 XI(304)| Suole dirsi che sol dopo san Carlo e dopo l'istituzione de' 19 XII | Luigi XII scende a vendicare Carlo VIII, e Giulio riesce a 20 XII | Grottaferrata. Insomma, Carlo Fea potè sostenere che da 21 XIII | Leone III, la coronazione di Carlo Magno, la rotta dei Saraceni 22 XIV | liberamente prima dell'editto di Carlo V.~ ~Nell'edizione del Nuovo 23 XV | II e da Leone X, dirige a Carlo V un trattato De sermone 24 XVI(419)| nelle Cartas al emperador Carlo V escritas por su confesor. 25 XVI | possibile la grandezza di Carlo V e di Casa d'Austria: vedendo 26 XVI | così di Lodovico il Bavaro; Carlo VIII blandì il Savonarola; 27 XVI | la condanna definitiva, Carlo V imperatore, che del papa 28 XVI | che Granuella, ministro di Carlo V, «mi affermò con giuramento 29 XVI | così ratificar l'errore. Carlo V nel 1548 decretò l'interim, 30 XVII | dell'umanità, non ha davanti Carlo o Giuseppe, e principalmente 31 XVII | Firenze, 1520) dedicato a Carlo V. Nei Libri V adversus 32 XVII(507)| essendo legato a latere di Carlo V in Germania, armò del 33 XVII(507)| per dare armi e truppe a Carlo V contro i Turchi. I Veneziani 34 XVIII | Margherita d'Austria, vedova di Carlo il Temerario, allora governatrice 35 XVIII | Questo divenne, col nome di Carlo V, imperatore di Germania 36 XVIII | egli allora in Ispagna, e Carlo V gli mandò l'aspettasse, 37 XVIII | porte; e aveva esortato Carlo V a mandare Lutero al papa, 38 XVIII | cujusque vita incidat.~ ~ ~ ~Carlo V avea forse creduto che 39 XVIII | Appena morto Adriano, Carlo V scriveva al suo ambasciatore 40 XVIII(526)| Adriano fece lega con Carlo V per salvare l'indipendenza 41 XVIII(527)| que pudieredes» scriveva Carlo V al duca di Sessa da Valladolid, 42 XVIII | della fede per soccorrere Carlo V contro i Turchi.~ ~Ma 43 XVIII | esacerbassero le inimicizie fra Carlo V e Francesco I, il quale 44 XVIII | imperiali, e scontento di Carlo V anche perchè aveva ordinato 45 XVIII | Inghilterra intimarono guerra a Carlo V, per ragione o pretesto 46 XVIII | Ferdinando scriveva al fratello Carlo V, non lasciasse uscir di 47 XVIII | glorie mondane. Perocchè Carlo V volle essere coronato 48 XVIII | venire all'obbedienza, allora Carlo V professò dolersi delle 49 XVIII | unzione sacerdotale, pensò Carlo V, col rimetterselo in dosso, 50 XVIII | divino sul successore di Carlo Magno. S'ebbe vergogna di 51 XVIII | Urbino la spada; la corona Carlo di Savoja, che a forza d' 52 XVIII(534)| Esso Ferdinando scriveva a Carlo V: «La lunga guerra ha fatto 53 XVIII | solennità unto del sacro crisma, Carlo ricevette la corona di Carlo 54 XVIII | Carlo ricevette la corona di Carlo Magno, in segno d'universal 55 XVIII | autorità facea spavento a Carlo V, che al cardinale Campeggi 56 XVIII(536)| VII per l'incoronazione di Carlo V, per Gaetano Giordani, 57 XVIII | propria mano scriveva a Carlo V:~ ~«Carissime in Christo 58 XVIII(540)| così cattolico principe (Carlo V). Che se in questi pessimi 59 XVIII | loro angustie, chiaminsi Carlo Magno o Napoleone III. Sperando 60 XVIII | Protestanti tedeschi contro Carlo V imperatore di Germania: 61 XIX | Allorchè le bande di Carlo V saccheggiarono Roma, e 62 XIX | Francesco I, scagionandone Carlo V, lo che adempie pure in 63 XIX | Solo il Valdes esortava Carlo V a tenere cattivo il papa, 64 XIX | il dominante era ancora Carlo V, ma i privilegi nazionali 65 XIX | Accadde nel 1535 che con Carlo V venne un detto Giovanni 66 XIX(551)| assistette alla coronazione di Carlo V a Bologna, poi al convegno 67 XX | i conti Guidi del beato Carlo; i Soderini della beata 68 XX | qui calati a straziarci. Carlo V, mentre professavasi difensore 69 XX | ottenergliene l'assoluzione. Carlo VIII veniva con molte reliquie 70 XX(572)| A Carlo Gualteruzzi, 28 febbrajo