grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |            Lutero, la scomunica di Leone X, il concilio di Trento,
 2       I     |           Calcedonia chiese da san Leone la conferma de' suoi decreti;
 3       I(37) |          gli Ordini mendicanti.~ ~ Leone XII avea divisato di riformar
 4      II     |  politeisti a causa della Trinità. Leone Isaurico, da pastore divenuto
 5      II     |          bestemmiasse le immagini. Leone Isaurico s'accinse a ripristinar
 6     III(53) |  Bibliotecario, il quale altrove a Leone IV fa succedere Benedetto
 7     III(53) | successione di questo. Si noti che Leone IX, scrivendo a Michele
 8     III     |            Frangipani e da Pier di Leone, che pretendeano usurpar
 9      VI     |          creduto; Riccardo Cuor di leone, movendo per la crociata,
10      IX     |      modificò l'insegnamento. Pure Leone X il favorì, lo fece conte
11      IX     |        figlio Giovanni (che fu poi Leone X) a leggere i salmi, invece
12      IX     |      patria grata Jovem.~ ~ ~ ~Per Leone X si fece quest'epigramma:~ ~ ~ ~
13      IX     |           Pallas habet.~ ~ ~ ~Esso Leone X eccitava Francesco I contro
14      IX     |            velim Dii approbent; fa Leone X assunto al pontificato
15      IX     |         trascuraggine il non avere Leone X notato que' libri fra
16       X     |    Giovanni de' Medici, che fu poi Leone X, appena adolescente si
17       X     |         toglierle di mezzo, finchè Leone X nel 1517 gli obbligò ad
18       X     |          concilio, e la dedicava a Leone X, al quale pure dedicò
19     XII     |    sostenere che da lui più che da Leone X dovesse intitolarsi quel
20     XII     |            Medici, che poi fu papa Leone X, gli uffiziali affollavansi
21     XII     |       riprovare il conciliabolo.~ ~Leone X, appena succeduto papa,
22     XII     |         della terra»320.~ ~Intanto Leone X a Bologna (1515) con Francesco
23    XIII     |                DISCORSO XIII~ ~ ~ ~LEONE X. MAGNIFICENZA PROFANA
24    XIII     |      credersi un nuovo Petrarca, e Leone volle incoronarlo; e fattolo
25    XIII     |          da postribolo assistevano Leone in palco distinto323, Isabella
26    XIII     |            imputammo al suo tempo, Leone X nel fulgore del bello
27    XIII     |      dispersi nel sacco di Roma.~ ~Leone manda Fausto Sabeo, detto
28    XIII     |       cardinale Pallavicini imputa Leone X d'averli negletti; pure
29    XIII     |      illustri e ben retribuiti; da Leone fu fatto stampare il Pagnini;
30    XIII     |            de' letterati.~ ~Che se Leone bacia l'Ariosto e festeggia
31    XIII     |         della scienza divina; e fu Leone X stesso che gli commise
32    XIII     |         gli commise il giudizio di Leone III, la coronazione di Carlo
33    XIII     |         quelle credenze ingenue, e Leone, abbagliato dallo splendore
34    XIII     |           prorompeva: «Povero papa Leone, che s'aveva congregato
35     XIV     |            e più tardi la bolla di Leone X contro Lutero con glosse
36     XIV     |    commentatori. Eccitava Ambrogio Leone professore a Napoli a pubblicare
37     XIV     |           uccidere; e vi raffaccia Leone X, agnello a nuocere, leone
38     XIV     |        Leone X, agnello a nuocere, leone contro gli empj, e tutto
39     XIV     |          Medici che presto divenne Leone X; il cardinale Campeggi
40     XIV(349)|        gloria più vera partorirà a Leone la pace restituita al mondo,
41      XV     |    aneddoti spacciati sul conto di Leone X, alla sbadataggine di
42      XV     |          quel suntuoso peripato di Leone X non vuol vedere che ignoranza,
43      XV     |        vietato questo traffico; ma Leone X credette sorpassarvi per
44      XV     |            per le arti non meno di Leone X, avea pensato riedificarla
45      XV     |       tutto l'orbe cattolico380.~ ~Leone X, volendo compiere quel
46      XV     |          la considerò dapprincipio Leone X: allettato da quelle arguzie,
47      XV     |            v'ha che te di eretico, Leone X, tu divenisti vero leone
48      XV     |         Leone X, tu divenisti vero leone e vorresti divorarci; non
49      XV     |         non bastano le tre aquile: Leone....»; il resto la creanza
50      XV     |           la gravezza, e sollecitò Leone a citar Lutero al suo soglio.
51      XV     |           A torto dunque si imputa Leone X d'avere scelto un debole
52      XV     |          che alla Chiesa stessa.~ ~Leone approvò l'operato dai distributori
53      XV     |    dicevano. «Gran peccato, o buon Leone, che tu sia divenuto papa
54      XV     |           suoi, da Dio rejetti».~ ~Leone allora abbandonata la longanimità,
55      XV     |           forma al culto, e mentre Leone persiste a chiamarlo a penitenza,
56      XV     |           dal Salterio, dedicato a Leone X il 1516, in otto colonne,
57      XV     |      Bibbia poliglotta, dedicata a Leone X. Sante Pagnini lucchese,
58      XV     |    traduzione latina della Bibbia; Leone X ne pagò la stampa, che,
59      XV     |         sbandito da Giulio II e da Leone X, dirige a Carlo V un trattato
60      XV     |    versione latina dei Salmi, e da Leone X fu invitato a Roma nel
61      XV     |      traduzione di Erasmo fosse da Leone X francheggiata contro i
62     XVI     | prevaricazioni.~ ~Il primo anno di Leone X, un frà Bonaventura predicava
63     XVI     |          cogli eretici.~ ~Allorchè Leone X scagliò la condanna definitiva,
64     XVI     |           Università di Parigi, da Leone X tenuto al fianco in alti
65    XVII     |             fu messo in sospetto a Leone X, il quale fece sospendere
66    XVII     |         studio, di pace, di pietà; Leone X,  avviluppato negli
67   XVIII     |            vescovo di Toledo, e da Leone X gli ottenne la porpora.
68   XVIII     |             fattogli avere da papa Leone da un altro arcivescovo
69     XIX     |        ella stava a Fondi con papa Leone546. Dopo vedova del famoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License