grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     apostolica istituzione della sede romana, divenuta la primaria
 2       I     |      egli trasferì a Bisanzio la sede dell'impero, lasciando libera
 3       I(28) |      caldi difensori della Santa Sede.~ ~
 4       I     |     città più illustre, o la cui sede fosse fondata da qualche
 5       I     |      destinava un sacerdote che, sede vacante, amministrasse la
 6       I     |     simbolo dell'unanimità colla sede apostolica «in cui risiede
 7     III(53) |          men improbabile per una sede, cui dicesi ottenessero
 8     III(53) |          contrasti che allora la sede romana avea colla greca,
 9     III     |         che fosse vassallo della sede romana, come già l'erano
10     III     |        morendo lasciò alla santa sede l'eredità de' suoi possessi,
11     III(59) |  Benedetto, Martino? Ma la santa sede conta da Pietro in poi cento
12     III     |       opera vostra espulso dalla sede e dalla città di san Pietro;
13     III     |      alle intenzioni della santa Sede, e così in ciò che concerne
14      IV     |          repubblica che avea per sede il mondo, per cittadino
15      IV     |      valido sostegno della Santa Sede; e per ciò li troveremo
16       V     |        se non presentandosi alla sede apostolica, salvo che in
17       V     |         Roma predicherebbe dalla sede apostolica; diverrebbe vera
18      VI     |    siffatte aspirazioni è nido e sede l'Oriente, e massime l'India,
19      VI     |       sempre malvolto alla Santa Sede, accolse i costui seguaci
20      VI     | accanniti detrattori della Santa Sede. Sta nella Biblioteca Palatina
21     VII     |       coi quali via via la Santa Sede dovette tutelarsi, e che
22     VII     |     divenuto tiranno della Santa Sede; sicchè, fra le petulanze
23     VII     |        senza licenza della Santa Sede: dottrina affatto conforme
24     VII     |  influenza se rimovesse la santa sede da Roma per trasferirla
25     VII     |     desiderio di vedere la santa sede così pura e splendida come
26     VII(168)|      degno luogo della cattedral sede dei successori di Cefas.
27    VIII     |          di ritornare all'antica sede, ma sempre permanendone
28    VIII     |         aggiunte varie: la Santa Sede, uniformandosi alle idee
29    VIII     |          teneasi fuori della sua sede per circostanze sciagurate.
30    VIII     |         anno e tre mesi la santa sede fu restituita di Francia
31    VIII     |   Italiani favorivano alla Santa Sede pel vantaggio che ne traeva
32    VIII     |     aveva resa ostile alla Santa Sede la milizia sua più devota;
33    VIII(194)|          oppugnatore della Santa Sede a favore del principato.
34    VIII     |        secolare, quando la santa sede, fatta ligia ai re, non
35    VIII     |         contendevano la medesima sede; abborrivansi le messe degli
36    VIII     |     Questo scapitare della santa sede nella venerazione, cresceva
37       X     |          vescovo rinunziava alla sede, riservandosi la collazione
38       X     |  Ferrerio, benchè già tenesse la sede di Bologna, e molte ricche
39       X     |         quand'egli salì a questa sede, da ottant'anni non vi risiedeva
40      XI     |          pontifizia, atteso che, sede vacante, alla Chiesa non
41      XI(286)|     fatta dai Tiranni alla Santa Sede; opera che tutta si deve
42      XI     |       meglio competente la santa sede? No (egli risponde) perchè
43      XI(296)|       exinde a Deo et hac sancta sede merita condigna consegui
44      XI     |   impugnò l'autorità della Santa Sede, benchè reluttasse a colui
45    XIII     |      ordinatogli di piantare sua sede a Roma, e datogli podestà
46    XIII     |          morale eterna, la santa sede avea potuto salvare dalle
47    XIII     |     Bariona; vedendo nella santa sede non una cattedra ma un trono,
48     XIV     |        trovare qui la tranquilla sede delle arti e della dottrina,
49     XVI     |         fede e l'obbedienza alla sede apostolica; che rimarrebbero
50     XVI     |          che sempre pugna per la sede apostolica, con farle un
51     XVI     |      cioè il primato della santa sede, i sacramenti, e altri punti
52    XVII(485)|      albergo~ ~ Di Farello empia sede e di Calvino~ ~ Ove Anticristo
53    XVII(495)|     volontà verso noi e la santa sede, e per la pace e concordia
54    XVII(495)|     benevolenza tua verso questa sede apostolica e la comune fede
55    XVII     |   irritarlo a far peggio, già la sede apostolica avria condannato
56   XVIII     |      debiti onde Leon X gravò la sede col creare tanti nuovi uffizj
57   XVIII     |     Sappiamo che in questa santa sede già da molti anni avvennero
58   XVIII     |    vantaggio suo, ma della santa sede, e proclamò i diritti che
59   XVIII(526)|         ai feudatarj della santa sede, e il 5 agosto 1523 solennemente
60   XVIII     |  capitale del mondo cristiano la sede delle belle arti, l'asilo
61   XVIII     |   divisavano trasferire la Santa Sede ad Avignone, fuori di questa
62   XVIII     |        far restituire alla santa sede Modena e Reggio, tolte dal
63   XVIII     |          li Cristiani; perchè la sede apostolica è stata consueta
64   XVIII     |       con poca dignità di questa sede,  sperano, che alla medicina
65   XVIII     |   cattolica, e devotissima della sede apostolica, e non meno prudentissima
66   XVIII     |         difesa sua e della santa sede apostolica, al modo che
67      XX     |         sempre venuta dall'esser sede di que' pontefici, ai quali
68      XX(578)|     prima non si rannodino colla sede romana: senza la quale nessun
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License