IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] granajo 1 grand 2 grand' 7 grande 68 grandeggiano 1 grandeggiava 1 grandemente 11 | Frequenza [« »] 69 riforma 69 umana 68 giorno 68 grande 68 mia 68 mio 68 però | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze grande |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | può egli trattare nulla di grande senza chiarire e assodare 2 I | rispetto alla proprietà. Il grande avea sgomento di questi 3 I | qualcosa di più alto e più grande, che i padri nostri chiamavano 4 II | contratti; sicchè fu un grande acquisto di libertà pei 5 III(56) | Sylloge de' Monumenti del grande archivio di Napoli). Ma 6 III | d'impero, nulla compì di grande, perchè, com'ebbe a dire 7 III | stromenti della Provvidenza a un grande scopo, il progresso civile, 8 IV | quella ove dominava la più grande e la più libera varietà; 9 IV | nobilitato»; non trovasi grande per nascita, per eredità 10 IV | spirituale, mostrasi più grande quanto più viene conosciuto.~ ~ 11 VI | gran cosa è la povertà, più grande la castità, ma superiore 12 VI(146)| questo gran sire~ ~ Rege di grande altura?~ ~ Sotterra i' vorria 13 VI | a li poveri, che molto è grande rischio d'apostasia, quand' 14 VII | Gli ajutò il disordine del grande interregno, succeduto alla 15 VII | Commedia.~ ~Questo nome del grande che ritrae l'austera fisionomia 16 VIII | L'ESIGLIO D'AVIGNONE. IL GRANDE SCISMA. CONCILJ DI COSTANZA, 17 VIII | Pecorone frate, e persone di grande scienza e di celebrata santità 18 VIII | papa; donde comincia il grande scisma, con una doppia serie 19 VIII | Personaggi di senno e santità grande parteggiarono per l'uno 20 VIII | macerazione, la predica. Era una grande pietà come quella de' frati 21 VIII(205)| Torrecremata pubblicò la grande ed ingegnosa Summa de ecclesia.~ ~ 22 IX | ascrivere questo fatto alla grande e compatta società dei monaci.~ ~ 23 IX | con Roma, ed eccitare un grande scandalo: ma egli, assaggiata 24 IX | voleva anche scrivere una grande opera per confutare i sette 25 IX(259)| Un grande avversario dei papi e de' 26 X | parralle avere fatto un grande fatto: or ecco opera. Simigliantemente 27 X | pellegrinaggi. Oh come pare grande opera questa, e di gran 28 X | par loro avere fatto un grande deposito, e rimproveranlo 29 X | della settimana, or ecco grande fatto! e mangi, il dì che 30 X | Crebbe tale libertà nel grande scisma, allorchè non ben 31 XI | temporale della Chiesa in quella grande unità, la quale nell'ordine 32 XI | della figlia di Sionne è grande come il mare. Rimedio sia 33 XI | pajonti costoro uomini di grande gravità e santimonia, e 34 XI | gran virtù e santimonia, grande autorità e reverenza ne' 35 XI | Ben sappi che questa è una grande grazia di Dio, perchè la 36 XI(304)| avrebbero fatto per la pena grande, et anche per conservarmi 37 XI | circa la contraddizione grande fatta contro le opere del 38 XII | figliuoli, esso volle far grande la Chiesa, in modo da stare 39 XII | minacciavano di rinnovare il grande scisma. Ma scarso assenso 40 XIV | di lui sarebbe ancor più grande se non si trovasse alle 41 XV | a cui nulla parea troppo grande, pensò dare condegna occupazione 42 XV | ottocenventitrè Bibbie in sesto grande; novemila trecentottanta 43 XV | alcuno di essi per quanto grande412; e si riporta alla dottrina 44 XVI | uomo secolare, di forma grande, sottile e oltremodo selvaggio, 45 XVI | sia usata in cosa di così grande importanza?.... Se nostro 46 XVI | prelati di gran sapere e grande prudenza.~ ~Già abbiamo 47 XVI | rispondere la parola più grande che siasi udita nel secolo 48 XVI | politici, essendo stato savio grande del Consiglio, capo dei 49 XVI | farà compiere qualcosa di grande, e non permetterà che le 50 XVI | e i Protestanti far grande istanza contro le messe 51 XVI | sotto il papato: dal più grande al più piccolo non v'è dapertutto 52 XVII(470)| cantato:~ ~ ~ Donna, se' tanto grande e tanto vali,~ ~ Che, qual 53 XVII(472)| disegno primitivo, a una legge grande e unica: e l'intelletto 54 XVII | letterato che qualsifosse grande. Ma il Conti non fece alcun 55 XVIII | Giovanni Cambi) aveano barba grande alla soldatesca, o abito 56 XVIII(519)| mediocre accompagnata da senno grande, che da una santità fornita 57 XVIII | vi concludo ch'è il più grande spavento che mai fosse veduto 58 XVIII | giudicando, che sia di grande imprudenza alla Chiesa di 59 XVIII(540)| queste parole S. M. con grande attenzione aperse gli occhi 60 XIX | professa che di questo grande e celeste tesoro siamo tutti 61 XX | alla Bibbia, ed «ha con grande studio ed attenzione lette 62 XX | sconcordanza: «Morte mi tolse uno grande amico»: e ne cantò a lungo, 63 XX(571)| sacerdozio:~ ~ «Oh com'è grande e onorevole l'uffizio de' 64 XX | insieme li salmi di quel grande profeta e re, il quale Dio 65 XX | Dio ogni ora più la mia grande imperfezione e la mia insufficienza, 66 XX | crede.~ ~E com'Ei nel suo grande eterno impero~ ~Di nuova 67 XX | Quel pietoso miracol grande, ond'io~ ~Sento per grazia 68 XX | repressione. Anzi, abituati alla grande unità cattolica, i nostri