IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ecclesiasticam 3 ecclesiasticamente 1 ecclesiastiche 21 ecclesiastici 66 ecclesiasticis 2 ecclesiastico 24 ecclesiasticum 1 | Frequenza [« »] 67 apostoli 67 originale 67 pace 66 ecclesiastici 66 propria 66 quod 66 vera | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze ecclesiastici |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | All'opposto gli scrittori ecclesiastici, col tono querulo e desolato 2 Lett | ci si rinfaccia che agli ecclesiastici devono essere riservate 3 Lett | affliggente spettacolo di ecclesiastici che portarono fino a classificare 4 I | Greci e Romani, quella di ecclesiastici e laici. I primi, destinati 5 II | spingeano a ricoverarsi agli ecclesiastici, che seppero mantenersi 6 II | a. 534).~ ~Pertanto gli ecclesiastici non usurpavano un potere, 7 II | immunità concessa ai possessi ecclesiastici: sia perchè la devozione, 8 II | re assistevano ai sinodi ecclesiastici, intrecciandosi lo Stato 9 III | investivano le chiese e gli ecclesiastici, a titolo di regalie. In 10 III | secolare anche i benefizj ecclesiastici, restava solo che il clero 11 III | si fossero estesi fra gli ecclesiastici il concubinato e la simonìa55. 12 III | concessione; cioè che gli ecclesiastici rinunziassero a tutti i 13 III | impossibile spogliar i signori ecclesiastici, tanto potenti, nè togliere 14 III | sostenuti sempre dagli ecclesiastici, e massime dai vescovi, 15 III | che teneano feudi dagli ecclesiastici, e speravano emanciparsene; 16 III | non lasciava che i giudizj ecclesiastici, mentre l'autorità imperiale 17 III | fu sempre ricondurre gli ecclesiastici, e principalmente i più 18 III | autorizzando i possessori di beni ecclesiastici a fortificar i castelli, 19 III | patriarchi, tutti i principi ecclesiastici di Germania avrebbero voluto 20 IV | cominciò a dire che gli ecclesiastici di fuori sono Dei, dentro 21 V | lesa maestà: e fin agli ecclesiastici comanda di esaminare se 22 V | e quelli che da' giudici ecclesiastici son dichiarati rei, se non 23 V | Inquisizione era esercitata da ecclesiastici, gente più addottrinata 24 V | assistenza dell'attuaro e di due ecclesiastici. L'istruzione preparatoria 25 V | possessi e le persone degli ecclesiastici.~ ~Uscente il xii secolo, 26 V | dare i rei nelle mani degli ecclesiastici, onde non v'era campo di 27 VI | a condannare i possessi ecclesiastici, dal che facilmente si passava 28 VI | Bergamo e Brescia laici ed ecclesiastici spacciavano errori intorno 29 VII | principi invadessero i beni ecclesiastici, scomunicò qualunque ecclesiastico 30 VII | indipendenza regia, tassava gli ecclesiastici, gl'imprigionava, e dal 31 VII | non perchè i tribunali ecclesiastici non le usassero, che anzi 32 VIII | Brescia contro i possessi ecclesiastici e la corruttela derivatane. 33 VIII | beni ed alle persone degli ecclesiastici, i Comuni più non aveano 34 VIII | col pesare viepeggio sugli ecclesiastici; gli avvocati ergeano la 35 VIII | forestieri, fra cui diciottomila ecclesiastici e ducento dottori dell'Università 36 X | bisogno di domandare agli ecclesiastici regole per gli atti, protezione 37 X(262)| avarizia e l'ignoranza degli ecclesiastici. Nel San Giovanni Gualberto, 38 X | fossero frenati e moderati gli ecclesiastici, che trascendono in abiti 39 X | censuravano gli abusi degli ecclesiastici. Dante rimproverò i pontefici 40 X | berteggia insolentemente gli ecclesiastici e la Corte pontifizia: eppure 41 X | vincitori, spesso bersaglia gli ecclesiastici, e nel dialogo Caronte introduce 42 X | de' traviamenti curiali ed ecclesiastici, e reclamavano un rimedio. 43 X | maltrattando e spogliando gli ecclesiastici, come esosi a Dio e agli 44 XI | solennizzare gli ufficj ecclesiastici, con belli paramenti, drappelloni 45 XI | possessi temporali degli ecclesiastici, ma il tristo uso che faceano 46 XI | più ne ha vende i benefizj ecclesiastici, e lasciando gli altri suoi 47 XII | temporali; che negli affari ecclesiastici bastava attenersi al vecchio 48 XIII | Vero è bene che gli studj ecclesiastici erano assai meno careggiati 49 XIV | schizza veleno contro gli ecclesiastici; e, quel che parrà strano 50 XVI | la prevaricazione degli ecclesiastici, e lo scandalo della loro 51 XVI | implicazione degli interessi ecclesiastici e religiosi coi politici 52 XVI | altri divoratori delli beni ecclesiastici, che pochi vi sono ora in 53 XVI | di Romani natii, bensì d'ecclesiastici congregativi per elezione 54 XVI | avversario di lui e degli ecclesiastici, brontolò: «Codesti preti 55 XVI | tolta ogni separazione fra ecclesiastici e laici, fra la Chiesa e 56 XVII | combatterlo, com'avveniva degli ecclesiastici, usavano argomenti di senso 57 XVII | da Erasmo lanciati agli ecclesiastici; pareagli indebita la cortesia 58 XVIII | fra autori classici ed ecclesiastici e con qualche camerata; 59 XVIII | abusino verso secolari e verso ecclesiastici. Indecoroso e imprudente 60 XVIII | inferiori. Tutti e prelati ed ecclesiastici deviammo dalle rette vie, 61 XVIII | eseguire la giustizia. «Se gli ecclesiastici (scrive Giovanni Cambi) 62 XVIII | Marcello Gaetano, austeri ecclesiastici; sgomentò coll'annunzio 63 XVIII | tanto per riformare gli ecclesiastici, quanto e molto più per 64 XX | nella Chiesa di Dio, e gli ecclesiastici tuffarsi in cure secolaresche, 65 XX | piacendosi di fare affronti agli ecclesiastici, di gravarli di castighi 66 XX | dar l'assoluzione pei beni ecclesiastici venduti: ma Paolo IV stette