IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] error 1 errore 43 errores 1 errori 65 erroribus 5 erroris 4 errorum 4 | Frequenza [« »] 66 vera 65 dante 65 erasmo 65 errori 65 molto 65 sant' 64 credere | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze errori |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | tradizionali, e germogliare gli errori, che poi ingrandirono nel 2 I | vedendo diffondersi molti errori sulla natura divina del 3 I(19) | tendevano a confutare alcuni errori divulgati. Così nel surriferito 4 I | ragione non sono colpa gli errori in cui cadde la scienza 5 IV | passò anche a sostenere errori intorno alla divinità del 6 IV | eransi propagati alcuni errori, e perchè nella città di 7 IV(83) | Lugio avea deposti i suoi errori. Buonaccorso, già vescovo 8 IV | abbadavano a tutto, i loro errori erano, più che di sensualità, 9 IV | la depravazione.~ ~Agli errori la Chiesa oppose da principio 10 IV | trascenderli, e ne nacquero gli errori de' Nominalisti e de' Realisti, 11 IV | e opporre la verità agli errori moltiformi del Corano99, 12 V | argomentarono che il reprimere gli errori fosse diritto e difesa legittima 13 V | purchè convertita dagli errori anticristiani e antisociali; 14 V | gli argomenti contro gli errori di essi, come dicemmo: nè 15 V | quale côlto, abjurò i suoi errori, ma ben presto tornò ai 16 VI | un bel libro notando gli errori sociali che, in ogni tempo 17 VI | paese, si mescolarono agli errori religiosi: il che darebbe 18 VI | virtù, finchè con quegli errori non elise tutti i suoi meriti. 19 VI | in sè, asserì molti degli errori correnti; non esservi colpa 20 VI | ecclesiastici spacciavano errori intorno a Gesù Cristo, alla 21 VII | dissiparono le tenebre degli errori; la loro faconda favella, 22 VII | Nè vengono scusati tali errori dicendo, che queste cose 23 VII | casi dove sono i maggiori errori. Nè debbe scusare che in 24 VII | per lo detto maestro delli errori, in dispregio dell'Eterna 25 VIII | in una Bolla riprova tali errori, e avendo citato invano 26 VIII | Tante passioni, tanti errori, eppure fu ancora alla Chiesa 27 VIII(201)| con tale disamore e tanti errori sulla costituzione ecclesiastica, 28 IX | quelle traduzioni, nuovi errori vi sovrapposero; nè la critica 29 IX | aver rinnovellato tutti gli errori d'Aristotele, vie meno scusabile 30 IX | e si sosteneano pretti errori, come la mortalità dell' 31 IX | vulgo, avendo posto molti errori, e asserito che, chiunque 32 X | avara Babilonia, scuola d'errori, tempio d'eresia», e peggio 33 XI | bensì la dottrina e gli errori di lui, che ancora viveano 34 XI | cioè come intaccati solo d'errori accidentali. Dicevasi che 35 XII | imprimano opere, contenenti errori e dogmi perniciosi, e ingiurie 36 XII | anzi da quali portentosi errori ci troviamo inondati per 37 XIV | abbondavano pregiudizj, errori, superstizioni, era concesso 38 XV | contaminazione, diceasi come molti errori, già condannati ne' Greci 39 XV | ammonirlo a desistere dagli errori, e fra sessanta giorni revocarli 40 XV | materna», ma con grandi errori e mancamenti, atteso i quali 41 XV(410)| di casi particolari e di errori, che rampollavano in Ispagna, 42 XVI | quali troviamo già tutti gli errori e intellettuali e morali413, 43 XVI | difendeano imprudentemente anche errori, abusi, pretensioni curiali, 44 XVII | incapaci di qualificare gli errori, vacillano nella libera 45 XVII | sempre, nel repulsare nuovi errori, più viva e decisa luce 46 XVII | costituzione della Chiesa. Gli errori de' Gnostici e de' Manichei 47 XVII(485)| de' prischi e de' novelli errori.~ ~ Che nel tuo sen disseminò 48 XVII | Venezia 1544, nel Compendio d'errori ed inganni luterani (Firenze, 49 XVII | Rangoni dall'abbracciare gli errori diffusi tra i Modenesi; 50 XVII | mediatore. Cascò in molti errori, contro i quali scrisse 51 XVII | credenze e raddrizzerebbe gli errori; i monaci si restringerebbero 52 XVIII | necessario, per estirpare li errori che sono in quella nazione, 53 XVIII | eretici desistano da' loro errori, e si conformino a vivere 54 XVIII | alla medicina di questi errori abbi a conferire più l'autorità 55 XVIII | che appartandosi da' loro errori, tornino incontinente al 56 XVIII | non tornino a' pristini errori, perchè sarebbe cosa scandalosissima; 57 XVIII | aspettare la reformazione degli errori, che desidera, ma non altro 58 XIX | perchè vi côlse un mar di errori e di calunnie contro le 59 XIX | tardò ad avvertirne gli errori; ma su quel punto della 60 XIX(549)| Eppure vi fu chi lo tacciò di errori intorno all'essenza della 61 XIX(553)| cardinali inquisitori) tutti gli errori miei dal principio al fine, 62 XX | libidine, incôlti negli errori, inviluppati nei lacci del 63 XX | tener conto degli abusi ed errori della Chiesa; e che si può 64 XX(576)| gli avesse insegnato tanti errori, mentre ora aveva aperto 65 XX | io era, e il labirinto di errori ov'io passeggiava sicura,