IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatte 11 fattene 1 fatterelli 1 fatti 61 fattibile 1 fattile 1 fattine 1 | Frequenza [« »] 62 abbia 62 forse 62 sarebbe 61 fatti 61 ho 61 male 61 or | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze fatti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | inani arrogare l'autorità di fatti, e a formole il valor di 2 Lett | realizza nell'ordine de' fatti in maniera, che la macchia 3 Lett | morale), sia quella dei fatti (archeologia, storia) o 4 Lett | Dovendo parlare di persone e fatti già da noi esposti anche 5 Lett | tanti anni a raccoglier fatti e notizie, parte nuovi, 6 I | profeti, figurata in tanti fatti e tanti simboli, deposti 7 I | Cristo, la più abbondante di fatti, come palestino ch'egli 8 I | curandosi di ripetere i fatti già prodotti dagli altri, 9 I | Dapprima i dogmi sono, direi, fatti; è la parola di Cristo che 10 I | consentiva la legge, furono fatti dagli imperatori per reprimere 11 I | riflessione, e far giudicare i fatti non dall'esito, ma da canoni 12 I | exterius doctos esse, e in fatti è da loro soli che ci vennero 13 I | non essenziali ad essa. In fatti, chiunque volle intaccarla 14 I | questi sacrifizj di spirito, fatti in vista di premj che non 15 II | generasse». Gli uomini, che, fatti cristiani per l'esempio 16 II | potere civile; sicchè, dopo fatti cristiani, ammettevano i 17 III(57) | sventatamente riferito i fatti e i detti altrui: cumque 18 III(57) | aver imprudentemente recato fatti e detti, che non mentito 19 III(57) | milanese, non solo svisa i fatti contemporanei, ma anche 20 III(59) | esecrando diritto del forte, e fatti despoti dominavano con tirannico 21 III | aspettativa di tanti benefizj. In fatti sorse un'opposizione universale, 22 III | defunti.~ ~Duranti questi fatti, l'autorità ecclesiastica 23 III | l'opinione pubblica. In fatti Federico le proprie discolpe 24 IV | se pajono rivelare molti fatti, lasciano troppi dubbj sulla 25 IV | e discipline loro: e in fatti questo Jacobo stette con 26 V | servendosi dei processi fatti già prima in convento, principiò 27 V | Benediciamo Iddio d'averci fatti vivere in tempi, quando 28 VII | gli scellerati processi fatti loro in Francia invitano 29 VII | finzioni e ironie: i commenti fatti nel Convivio alle canzoni 30 VIII | pace e colla guerra». In fatti egli si sottopose i varj 31 IX | naturale; se eccettua i fatti scritturali è mera precauzione 32 X | se ne curano, perchè son fatti lupi, e rivenditori della 33 XI | si applichi non solo ai fatti generali della storia, ma 34 XI | qui discorrere de' suoi fatti politici e governativi, 35 XI | accostarvisi indegnamente. «Fatti in qua, ribalda Chiesa, 36 XI | uomini; s'è dimenticato de' fatti nostri, e però gli è meglio 37 XI | pace pubblica; avversarj fatti giudici lo esaminano, e 38 XI | contraddirla e con ragioni e con fatti, per onore e per riputazione».~ ~ 39 XII | rivelazioni; non si dipingano fatti immaginarj, ma l'evangelica 40 XII | non potrà negare questi fatti ripeterà quella poltrona 41 XIII | bugiardo gazzettiere de' fatti contemporanei, e il Valeriano 42 XIV | carica in corte; ed egli in fatti desiderava pigliare stanza 43 XIV | dirizzavano quanti aneddoti e fatti comparissero in proposito, 44 XV(393)| talvolta ripudia certi fatti; giova poi immensamente 45 XV | di tanti secoli fa397. In fatti il paese nostro e il tempo 46 XV | aperto essere innumerevoli i fatti che non pose nel suo vangelo: 47 XVI | le relazioni fra esse e i fatti interni ed esterni dell' 48 XVI | la scienza degli sforzi fatti per isnodare il problema 49 XVII | storia, all'accertamento de' fatti: eresia intendiamo non tanto 50 XVII | storia. La indagine de' fatti, la verificazione, il confronto, 51 XVII | ci danno è la storia dei fatti, o la storia della mente 52 XVII | testimonianze storiche, chiarendo i fatti, accettando i soprannaturali 53 XVII | in prima i testimonj de' fatti, dappoi quelli che gli udirono 54 XVII | conseguenza non ripugna da que' fatti che Dio compie indipendentemente 55 XVII | rettamente ammaestrati, fatti partecipi de' sacramenti: 56 XVII(503)| disordini d'intelletto e di fatti, venuti dietro alla riforma. 57 XVIII | compenso e altri benefizj, in fatti comperato a dirlo in brevi 58 XVIII | costretto soccombere!» In fatti egli pio e zelante fu reputato 59 XVIII | si opponessero527; e in fatti, per la solita altalena 60 XIX | fede. Era senza dubbio ne' fatti, nelle parole e in tutti 61 XX(578)| indicammo e indicheremo fatti al tempo che discorriamo