IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] univasi 1 universa 1 universal 2 universale 60 universalem 1 universali 6 universalis 1 | Frequenza [« »] 60 poichè 60 pur 60 te 60 universale 60 vedere 59 bologna 59 cattolica | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze universale |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | dunque esser una, perpetua, universale, infallibile: tal la vuole 2 I(18) | diffusi nella nostra Storia Universale, libro v, cap. 32, 33. Qui 3 I | dottrina, che è per essenza universale, tornava indispensabile 4 I | civiltà cattolica, cioè universale. Con questo introdusse una 5 I | se non l'esigesse il bene universale. Abitualmente il vescovo 6 I | l'umiliazione, la carità universale, l'eroismo di penitenza, 7 II | aspiranti ad una religione universale39. San Paolo si duole delle 8 II | Costantino convocò un concilio universale, nel quale la Chiesa, rappresentante 9 II | proclamasse un simbolo d'unità universale. Trecendiciotto vescovi 10 II | si separano dalla Chiesa universale, e condannano i propugnatori 11 II | la fede al raziocinio, la universale credenza a particolari opinioni. 12 II | ordinata fra il disordine universale, sì perchè coltivava i campi 13 II | eterna verità, ma il tutore universale, il freno de' prepotenti, 14 II | umanità, raccolta nella chiesa universale, e avea dal cielo la potenza 15 II | confondere colla monarchia universale; bensì unificava la podestà 16 III | attribuiti qual patrimonio universale de' poveretti.~ ~Se mai 17 III(58) | stanno sotto la riprovazione universale. La pruova non si rinnoverà; 18 III | fatti sorse un'opposizione universale, e s'incalorì la guerra, 19 III | lateranese (1123), ch'è il primo universale in Occidente, la confermò; 20 IV | retorica una fede inconcussa e universale, e accettando tutto ciò 21 VI | di Dio prima del giudizio universale. Formò seguaci che si dissero 22 VI | tornati allora que' tempi di universale delazione, che si videro 23 VII | consisteva nella necessità universale e nell'antivedere; le intelligenze 24 VIII | papa, ma anche al concilio universale e al clero; ai laici in 25 VIII | Come sposo della Chiesa universale, tiene immediata giurisdizione 26 VIII(194)| sostenendo la monarchia universale, giusta la Bibbia e la storia. 27 IX | diseredati, mentre suo legatario universale sarebbe quello che ridesse 28 IX | definì, unico principio dell'universale giustizia, or non più soltanto 29 IX | unico, questa possibilità universale è la materia prima. Essa 30 XI | madre e radice della Chiesa universale, cadesse di giorno in giorno 31 XI | favellare, tonava contro l'universale pervertimento. Predicava 32 XII | risoluto a una riforma universale e a smorbare il campo del 33 XIII | finchè divenga il balocco universale, come avvenne col Tarascon 34 XIV | Rotterdam (1467-1536). Talento universale; non devoto ad alcuna teorica 35 XV | che côlto da un tremito universale, a stento terminò.~ ~Presto 36 XV(387)| Per presedere alla Chiesa universale bisognerebbe che il papa 37 XV(387)| costituiscono la Chiesa universale».~ ~ 38 XV | tutti i santi e la Chiesa universale perchè intercedessero appo 39 XV | che non è lei, eppure è universale; mentre l'eresia unisce 40 XV(412)| dalla Chiesa come dottrina universale.~ ~ 41 XVI | personale e la credenza universale. Dietro ai Gnostici, fra 42 XVI | siasi udita nel secolo di universale vacillamento, qual è il 43 XVII | del creato. Oggi la storia universale, che discute le origini 44 XVII | assolutismo o a suffragio universale, bensì all'ispirazione dello 45 XVII | non favorito in esse dalla universale opinione altrui; ma nelle 46 XVII | ben vedono che la Chiesa universale seguiterà quella sentenza 47 XVII | dissidenti colla Chiesa universale500.~ ~Disgustato da quel 48 XVII | coscienza; e il legame imperioso universale che lo sottomette ad una 49 XVIII | fantasticare la monarchia universale, non come immediata dominazione, 50 XVIII(516)| al libro XV della Storia Universale.~ ~ 51 XVIII | andava spezzata la monarchia universale per dar luogo a principati 52 XVIII | ultima volta l'imperatore universale giurava lealtà e fede davanti 53 XVIII | lealtà e fede davanti all'universale ministro della verità e 54 XVIII | servizio di Dio e alla salute universale della cristianità. Vero 55 XVIII | erronee, o contra il rito universale della Chiesa, non erano 56 XVIII | Dio, la qual satisfazione universale delle nazioni, quanto la 57 XVIII | utile al servizio e al bene universale della cristianità. E però, 58 XVIII | dell'intenzion mia al bene universale, non dubiti, che da me non 59 XX | mutevole contro la credenza universale ed inalterabile, nè i nostri 60 XX | condannando d'impietà l'universale senso e perpetuo uso della