grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |          spento il cristianesimo, poichè trovavasi di fronte il politeismo
 2       I     |      particolar suo giudizio.~ ~E poichè quaggiù il bene e il male
 3       I     |     nostri condannano la libertà, poichè di questo nome si ammanta
 4       I     |         decisione della Chiesa; e poichè la Chiesa non la proferì,
 5      II(48) |          e con tutta legittimità; poichè, secondo le antiche stabilite
 6     III     |    dottrine e de' loro costumi. E poichè essi aveano occupato la
 7     III     |    imperatore gli disse: «Pietro, poichè tu mi ami, pasci le mie
 8     III     |      romana che era scismatica. E poichè sentiva di non bastare a
 9     III     |           che voleva scolparsene, poichè gli incitava contro il papa: «
10      IV     |        Passaggini o Circoncisi, e poichè i Catari repudiavano il
11      IV     |          le leggi penali di Mosè: poichè quelli supponeano che Cristo
12      IV     |       violenta fosse meritoria: e poichè i risanati che, dopo ricevuto
13      IV     |         nelle varie quistioni. Ma poichè delle difficoltà esposte
14       V     |        facea che mitigar la pena, poichè i pentiti assolveva, anche
15       V     |        che finivano in sangue; ma poichè gli eretici stimolarono
16      VI     |    capitolo generale a Perugia. E poichè la costoro regola diceasi
17      VI     |        non essere giunta l'ora: e poichè insistevano che non morisse
18     VII     |         di eresia e di peccato; e poichè secretissime tenevansi le
19     VII     |         significazione sociale. E poichè non v'ha bizzarria che coll'
20     VII     |        per finirle, e scusarsi; e poichè  fece alcuna scusa, 
21    VIII     |           per la corona (1324), e poichè Giovanni XXII gliela ricusava,
22    VIII     |          un concilio generale: ma poichè il convocarlo attribuivasi
23    VIII     |           aveva preveduto giusto; poichè Martino trovò modo di rinviare
24      IX     |        verità maestro eccellente, poichè in esso trovasi anche la
25      IX     |           da quella nazione218. E poichè alcuni diceano che noi potremmo
26      IX     |  tratterebbero d'illetterati noi, poichè chiamano idiota Gesù?»~ ~
27      IX     |       nella sacra scrittura230; e poichè ivi è asserita l'immortalità,
28      IX     |          o no non posso dirlo».~ ~Poichè da noi facilmente ogni sentimento
29      IX     |     disputare in sua presenza, ma poichè non giungono a una conclusione,
30      IX(255)|   infelicità di questa provincia; poichè l'ha conservata in quel
31       X     |     costretta fare altrettanto, e poichè principalmente l'esiglio
32       X     |           decenza sostentarti». E poichè costoro erano instituiti
33      XI     | importanza quanta vuole averne, e poichè non può rendere ereditaria
34      XI     |   autorità delle somme chiavi, ma poichè allora le teneva un pontefice,
35      XI     |     contento a tutto, ecc.».~ ~Ma poichè il frate procedea più sempre
36      XI     |          appoggiava lo smentisce, poichè, primamente, che la fede
37      XI(306)| Savonarola. Atqui io son profeta. Poichè ragionevolmente mi sforzi,
38     XII     |         concilio fra due anni, ma poichè altre occupazioni il distraevano,
39    XIII     |           gentiluomini di esso. E poichè di questi la folla era soverchia,
40     XIV     |        vino, il terzo d'orgoglio. Poichè m'è forza sottomettermi,
41     XIV     |         vivrà presso i posteri. E poichè scriveva che lui già sul
42      XV     |          a tale condiscendenza? E poichè allora la scolastica presumeva
43      XV(377)|           Dio implora per noi. «E poichè operò essa misericordiosamente,
44      XV     |          quel di ogni esattore. E poichè Alberto, arcivescovo di
45      XV     |          favorirli, predicarli. E poichè quelli sono asseriti ne'
46     XVI(422)| respingere i sofismi de' settarj: poichè è pericoloso il dar ascolto
47     XVI     |  attestare di meritar la morte: e poichè la giustizia divina non
48     XVI     |       colla rigenerazione morale, poichè si proponeva la salute delle
49     XVI     |    redenta; niuna alla penitenza, poichè chi una volta fu eletto
50    XVII     |          le stesse risposte». Sì, poichè le stesse sono le objezioni,
51    XVII     |       denunziò al Sant'Uffizio, e poichè questo non osava prenderlo,
52    XVII(495)|  gratissima ci fu la tua lettera, poichè ci chiarì di quello su cui
53   XVIII     |        Germania e re di Spagna, e poichè tanta parte ebbe negli affari
54   XVIII     |          prometteva l'altrui; e poichè le sue limosine non impinguavano
55   XVIII     |           quanta vi concorrerà, e poichè questo Concilio non si convoca
56     XIX     |        poi550: «Dove andremo noi, poichè il signor Valdes è morto?
57      XX     |          buttarsi alla riforma. E poichè la grandezza maggiore, la
58      XX     |     benedetto da Dio mille volte, poichè sono per mezzo vostro condotto
59      XX     |         nondimeno ridonsi di noi, poichè nel rasserenare dell'aria
60      XX(571)|     debolezza il suo sostegno.~ ~ Poichè i Protestanti vollero vedervi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License