grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |            quistioni si tengono per mano; e il problema religioso
 2    Lett     |        figli d'Abinadab stendere la mano a sorreggere l'arca barcollante.~ ~
 3       I     |           in coloro che rigenera di mano in mano colle parole e co'
 4       I     |             che rigenera di mano in mano colle parole e co' sacramenti,
 5       I     |          qualche nuovo articolo man mano che una nuova eresia rendeva
 6       I     |            supplizio colla croce in mano, e sul labbro la confessione
 7       I     |            i poteri che cascavan di mano alle antiche autorità; alla
 8      II     |       qualche volta pretenderà aver mano nell'elezione dei papi,
 9     III(59) |             di Dio ha depositata in mano dell'uomo per salute de'
10     III     |     credette potere nella gagliarda mano schiacciare le libertà comunali
11     III     |              ai quali se tendete la mano, essi pigliano tutto il
12      IV     |    convitati sorgeva, e recatosi in mano il pane e il calice, proferiva:
13      IV     |          persone, e una gli pose in mano un pane di frumento ch'esso
14      IV     |           contado di Firenze, dalla mano di Giovanni di Pronassio
15       V     |            precedenti stragi armata mano, e dei consigli di guerra
16     VII     |             di gola, che con armata mano difendevano l'eresia contro
17     VII     |          pensi, che porti chiuso in mano. Perchè così in fatto suppone,
18    VIII     |      cinquanta benefizj in una sola mano; e vuolsi che Benedetto
19    VIII     |   riconciliazione, di cui aveano in mano il mezzo; e compromettendo
20      IX     |        giacchè egli solo l'aveva in mano; e in quella vece la tenne
21      IX     |           morì piamente nel 1494 in mano de' Domenicani, l'abito
22      IX     |          sdrajarsi col bicchiere in mano e spegnere i lumi. Già viveasi
23      IX(259)|         narra come gli venisse alla mano il Principe, e subito lo
24      XI     |       persona per te, io ti darò in mano di chi ti odia»289.~ ~E
25      XI     |         Roma vedeasi soprastare una mano col pugnale e la legenda
26      XI     |            uno strumento passivo in mano di Dio, il quale lo elegge
27      XI     |           coi due Testamenti in una mano, nell'altra la croce e i
28    XIII     |        maggiore; il papa di propria mano smurò la porta santa, dopo
29    XIII     |            papa, ed egli di propria mano sulla mappa tracciò una
30    XIII(322)|            linea vaticana tirata di mano propria d'Alessandro VI.~ ~
31    XIII     |           di matrone, con ceri alla mano, anch'esse piangenti e supplicanti.~ ~
32     XIV     |       cadente, con cuor d'acciaio e mano di ferro difende contro
33      XV     |        arguti: «Che? Sono dunque in mano dei preti le porte del purgatorio
34      XV(385)|    potestate papæ dialogus. Ho alla mano Replica fratris Silvestri
35      XV     |            Lutero sguizzava loro di mano con una celia; diceva: «
36     XVI     |         Basilea strinsero troppo la mano al principe degli apostoli.
37     XVI     |             con giuramento avere in mano lettere del re cristianissimo,
38    XVII     |        sapessero cavare le anime di mano al diavolo fin sotterra».~ ~
39    XVII     |        bocca, il collo, il seno, la mano, la persona della sua amata;
40    XVII     |            antistite supremo; e con mano santamente libertina svelava
41    XVII     |        bocca badata e colle mani in mano davanti al cinghiale che
42    XVII     |          sanno quel che fare, e una mano scassina quel ch'è posato
43   XVIII     |           ogni sera dava di propria mano allo scalco, dicendogli, «
44   XVIII     |             cardinale, era stato la mano dritta di Leon X suo cugino;
45   XVIII     |           il Bambino, e gli pose la mano sul capo. Da per tutto,
46   XVIII     |              non lasciasse uscir di mano il prigione senza aver532
47   XVIII     |        Clemente aderì, e di propria mano scriveva a Carlo V:~ ~«Carissime
48   XVIII     |             e gli baciò i piedi, la mano e la stola; il primogenito
49   XVIII     |        giovani figli baciarongli la mano e i piedi; i soli piedi
50   XVIII     |         scoperto, con una torcia in mano, e dietrogli principi e
51     XIX     |          papa, e giacchè l'aveva in mano, non perdere sì propizia
52      XX     |          prostituiscono. Insomma la mano di Dio s'è talmente gravata
53      XX     |         signore di tutti; nella tua mano è la grandezza e l'imperio
54      XX     |              e quelle che dalla tua mano abbiamo ricevuto, ti abbiamo
55      XX     |            dovvero sotto la potente mano di sua divina maestà, lasciando
56      XX     | gentiluomini con meco le baciano la mano, pregando con tutto il cuore
57      XX(576)|        Paolo IV manoscritta, ebbe a mano il compendio de' processi
58      XX     |            come concede~ ~Con larga mano i suoi ricchi e pregiati~ ~
59      XX(579)|             Se l'imperio terren con mano armata~ ~ Batte la mia Colonna
60      XX     |        Dirittamente elesse, e cor e mano~ ~Muove sovente per condurla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License