grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         non venga meno.~ ~Così il vangelo, promulgato per testimonio
 2       I     | divenutone l'apostolo, diffuse il vangelo tra le genti colla parola
 3       I     |  Redentore, scrisse ultimo il suo vangelo, men curandosi di ripetere
 4       I     |         la fede colla ragione, il vangelo colla vera filosofia, mostrando
 5       I     |      teoriche non le deducono dal vangelo, dove non appare mai che
 6       I     |       Agostino: «Giuda predicò il vangelo al par degli altri, e chi
 7      II     |    conoscere le morali verità del vangelo. Avendo un vescovo di Marsiglia
 8     III     |    repugnare al buon diritto e al vangelo che il clero possedesse
 9      IV     |          al cospetto di molti col vangelo sul petto, proferiva: «Eccomi
10      IV     |           assolto col posargli il vangelo sopra il capo. Se un credente
11      IV     |        poi: «Ti rendi a Dio ed al vangelo?» - Sì.~ ~«Prometti non
12      IV     |           Minori è d'osservare il vangelo, vivendo in obbedienza senza
13      IV     |        Rinfrescatore mirabile del vangelo, a' suoi che inviava a predicare,
14       V     |           Saramita una lezione di vangelo da lui composto. Tempo verrebbe
15      VI     |         erano tenuti osservare il vangelo, vivendo in obbedienza,
16      VI     |           Francesco fosse il vero vangelo, dall'altra che la spropriazione
17      VI     |     diceasi vera applicazione del vangelo, tornava sott'altra apparenza
18      VI     |        obbligasse ai consigli del vangelo quanto ai precetti; se alle
19      VI     |    sofisticare sul decalogo e sul vangelo; ed oltre la disputa sempre
20      VI     |        Zelanti, e i Fanciulli del vangelo van compresi nella sètta
21      VI     |            che ebbe per canone il Vangelo Eterno, e considerava per
22     VII(168)|         Segue la predicazione del vangelo nella Spagna per opera del
23    VIII     |           papale colla Bibbia, il vangelo, i miracoli, le leggende,
24    VIII(206)|           luogo dove si diceva il vangelo, e cardinali e prelati della
25      IX     |          pareggiava ad un secondo vangelo, piovuto dal cielo; e servendo
26      IX     |           in culto le idee che il vangelo aveva dissipate, e rialzare
27      IX     |         cancellandone Cristo e il Vangelo. Secondo lui, natura creò
28       X     |       sottigliezze scolastiche al vangelo, e alla logica attribuendo
29       X     |          o un'usura riprovata dal vangelo, furono causa di lunghi
30      XI     |      surrogata al buon senso e al vangelo!»~ ~Non sapeva egli perdonarla
31      XI     |      salutare fervore; invece del vangelo annunziano baje, spacciano
32      XI     |          ma sulla meditazione del vangelo della pace; e rivestito
33      XV(370)|            Prima ch'io finissi il vangelo, il mio vicino avea finito
34      XV     | dilapidato la Germania: sempre il vangelo a te spiacque, o tiranno;
35      XV     |           ci salva, è scritto nel Vangelo; noi siamo corruzione e
36      XV     |      mediante la predicazione del vangelo; se i Cristiani credono,
37      XV     |           dell'uomo fu intitolato Vangelo, e nemico al Vangelo si
38      XV     |   intitolato Vangelo, e nemico al Vangelo si disse chiunque sosteneva
39      XV     |          il parroco, spiegando il vangelo, non ha bisogno di discutere
40      XV     |       coll'esegesi la lezione del vangelo corrente; l'accettano come
41      XV     |          la Chiesa è anteriore al vangelo, avendola Cristo fondata,
42      XV     |        fatti che non pose nel suo vangelo: san Paolo ripete nelle
43      XV     |           abbia pubblicato il suo vangelo, o san Paolo indirizzato
44     XVI(422)|          uomini, ma è fondato sul vangelo e sulle precise irrefragabili
45     XVI     |        della giustificazione. Nel Vangelo, Cristo dice all'adultera: «
46     XVI     |         destinato all'inferno. Al Vangelo che io ho predicato devono
47     XVI     | cominciammo a predicare il nostro vangelo, fu nel paese uno spaventevole
48     XVI     |            che alla pura luce del Vangelo mostransi avidi, impudichi,
49    XVII     |      società, hassi per un quinto vangelo, mentre i razionalisti ampliano
50    XVII     |          di ladroni. Sfogliate il Vangelo: dove trovate che comandi
51    XVII     |   evangelica di possedere il vero vangelo. Se la vostra fede è la
52    XVII     |           solo battesimo, dice il Vangelo; adunque l'unità è carattere
53    XVII     |           la cena e sopratutto il Vangelo. Ma non sono questi appunto
54    XVII     |           se si progredirebbe col Vangelo fino al pieno trionfo della
55     XIX     |          e Mercurio discutere del vangelo: ma le son licenze comuni
56     XIX     |         ne gode chiunque creda al Vangelo. Da Cristo solo deve dunque
57      XX     |           accettato la grazia del vangelo, cioè la giustificazione
58      XX(571)|          di tutta la dottrina del vangelo, di tutte le istituzioni
59      XX     |        discorsi infervoratasi del vangelo, ella non trovava pace e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License