grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         perciò la fede è un fatto generale quanto la ragione: l'umanità
 2       I     |           concepito in modo tanto generale, che anche i maggiori dissidenti
 3       I     |  altrimenti, cioè chi alla verità generale surrogasse una restrizione
 4      II     |         Grazia implica quello del generale sistema dell'universo, e
 5      II     |   ciascuna la propria, e tutte la generale civiltà.~ ~ ~ ~
 6     III     |           s'appella a un concilio generale, e Gregorio lo convoca a
 7     III     |    mendicanti, carezzando il loro generale frate Elia, ma non riuscì:
 8      IV     |           tutta decreti e volontà generale, dove l'inchinarsi agli
 9      IV     |          e faceano la confessione generale al modo loro, e baciavansi
10      IV     |    tenerezza. L'Ave Maria si rese generale verso il 124095. San Domenico
11      IV     |         senza ambire suffragi. Un generale eletto da tutti i membri
12      IV     |         particolari di mezzo alla generale, seguendo lo spirito di
13      IV     |            Vastissimo il concetto generale, finissime le particolarità;
14      VI     |          frà Matteo d'Aquasparta, generale de' Francescani, che aveali
15      VI     |      nominatamente in un capitolo generale a Perugia. E poichè la costoro
16      VI     |      Michelino da Cesena, maestro generale dell'Ordine, e si ostinarono
17      VI     |          perfezione, e avendo per generale il mistico Ubertino da Casale,
18      VI     |          cui si tenne un capitolo generale a Genova nel 1310.~ ~Gerardo
19      VI     |     bestemmie.~ ~Giovan da Parma, generale de' Minori, e che da molti
20      VI     |         1322, diretta dal vicario generale di Lucca al pontefice, per
21     VII     |     obbligatolo a una confessione generale e a certe penitenze, gli
22    VIII     |          modo che allora diveniva generale: distrusse i signorotti,
23    VIII     |     pubblica con aspetto di legge generale, invece delle antiche molteplici
24    VIII     |           distinte, all'andamento generale le particolari destinazioni.~ ~
25    VIII     |         sarebbe stato un concilio generale: ma poichè il convocarlo
26    VIII     |          qualunque altro concilio generale, sia assoggettato a condegna
27      IX     |     protestantismo. Qui da noi in generale, discutendo l'applicazione,
28      IX     |        disputa avanti al capitolo generale del suo Ordine contro Nicolò
29      IX     |           scolaro di san Tommaso, generale degli Eremitani, poi arcivescovo
30      IX     |         Plutarco (dic'egli), e in generale i sacerdoti e filosofi del
31      IX     |      religione, cioè una dottrina generale sulle relazioni fra il cielo
32       X     |      donde una specie di politica generale. Pertanto scemava il bisogno
33       X     |        rimediarvi. Ambrogio abate generale de' Camaldolesi, dotto e
34       X     | istituzione, che san Bonaventura, generale de' Francescani, già nel
35       X     |       obbligò ad eleggere un solo generale,  portar altro titolo
36       X     |      tonaca, rivelasi in abito da generale, come pronto a guidare egli
37       X     |           pratica sia cosa umana, generale, e che non si tratta di
38       X     |      tutti i frati, e il clero in generale: eppure accusato al Sant'
39     XII     |       imporre e volere il disarmo generale. La nobiltà romana stava
40     XII     |            Ma il cardinale De Vio generale de' Domenicani sentiva il
41     XIV     |       pontifizie, minacciando una generale rivolta contro il clero,
42     XIV     |          si affà meglio la satira generale, a cui nessuno può contraddire,
43     XIV     |        uscì; questi ingiurierà in generale, ma lodando ciascuno in
44      XV     |   quistione speciale, affrontò la generale, asserendo che il consenso
45      XV     | singolarmente in una del capitolo generale del suo Ordine a Ferrara,
46     XVI     |      speciali; questa volta si fe generale, per modo che tutte le susseguenti
47     XVI     |          bestemmiate, abolisce in generale qualunque guadagno per conseguirle;
48     XVI(424)|         certo allorquando il voto generale in~ ~ amore e unità si pronunzii
49     XVI     |      dell'Uomo Dio all'umanità in generale e a ciascun uomo in particolare,
50     XVI     |      Francesco Licetto bresciano, generale dei Minori, poi da frà Bernardo
51   XVIII(530)|        altro papa, che colà da un generale francese riceveva le chiavi
52   XVIII     |          il convocare un Concilio generale.~ ~Quel disordine degli
53   XVIII     |         era, se si faceva impresa generale contro Luterani, che la
54     XIX     |         conceduto al genere umano generale perdono, e ne gode chiunque
55     XIX     |     stanza ond'egli è sceso».~ ~E generale fu il compianto per la morte
56      XX     |   rivoluzione.~ ~Ciò svogliava in generale gli Italiani dal buttarsi
57      XX(574)|        tale fosse la consuetudine generale allora: siccome oggi per
58      XX     |     raccogliersi il loro capitolo generale del 1535, sollecitatavi
59      XX     |          più che del dubbio. E in generale si sapeva, o almen si sentiva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License