IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] protestante 20 protestantes 1 protestantesimo 3 protestanti 57 protestantischen 1 protestantismo 8 protestarono 1 | Frequenza [« »] 57 luogo 57 parole 57 potere 57 protestanti 57 quei 57 verso 56 buon | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze protestanti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | dottrinali fra Cattolici e Protestanti! In parte n'è causa l'appartener 2 I | è un evidente assurdo: i Protestanti stessi nol credono: tant' 3 I | i laici, ch'è negata dai Protestanti quasi non vi fosse altra 4 III(52) | le storie che dettavano i Protestanti, e massime le Centurie Magdeburgesi. 5 III(53) | trastullarsi i satirici e protestanti, si collocherebbe all'855; 6 III | in dubbio, ben prima dei Protestanti62.~ ~Un grave colpo al cristianesimo 7 III(62) | altro a leali cercatori, protestanti e cattolici. La prima indagine 8 IV | memoria fu poi esaltata dai Protestanti, che, per la smania di darsi 9 IV(81) | il Vignerio, reputato dai Protestanti il restauratore della storia 10 VII | per trovare precursori ai Protestanti del secolo xvi. Ed è vero 11 IX | ostilissima, dalla quale i Protestanti ripescarono molti fatterelli 12 XI | il bello, come fecero i Protestanti, ma per consacrare il pennello, 13 XI | Savonarola fu eretico? I Protestanti lo dipinsero qual loro precursore, 14 XI | fu facile allineare coi Protestanti gl'ingegni più ortodossi. 15 XI | dottrine sono comuni ai Protestanti e a noi: onde il Rudelbach 16 XV | scandolezzasse, finchè i principi protestanti l'inserirono nei Centum 17 XV | diffondersi tra il vulgo?~ ~I Protestanti, per togliere importanza 18 XV | però non implica quel che i Protestanti asseriscono, che fra i Cattolici 19 XVI | INCREMENTO E SUDDIVISIONE DE' PROTESTANTI.~ ~ ~ ~Il protestantesimo 20 XVI | edizione che ne eseguirono i Protestanti ad Argentina con prefazione 21 XVI(423)| conservata lungo tempo dai Protestanti, e il famoso Spener fondatore 22 XVI(424)| dogmatiche fra Cattolici e Protestanti, dice «vedrebbe con piacere 23 XVI(425)| ormai abbandonata da tutti i Protestanti.~ ~ 24 XVI(431)| unione de' Cattolici coi Protestanti per mezzo della Scrittura, 25 XVI | perderla con nuovi peccati. I Protestanti all'incontro insegnano che 26 XVI | Sagrifizio; e come per la prima i Protestanti misuravano della lettera 27 XVI | che una sola volta.~ ~I Protestanti inducevano da ciò l'inutilità 28 XVI | costituisce il gran divario fra i Protestanti e noi.~ ~Ma una generazione 29 XVI | confessava che la disciplina dei Protestanti era molto scadente, e convenire 30 XVI | queste provincie..... e i Protestanti far grande istanza contro 31 XVI | scrive a questi principi protestanti che non si accordino in 32 XVI | capitali dissensi. Fra' Protestanti medesimi fu chi lo disgradiva, 33 XVI(452)| simbolico è chiamato da' Protestanti una esposizione della dottrina 34 XVI | dogmi della Chiesa.~ ~Alcuni Protestanti si vergognavano di tanti 35 XVI | Confessione Augustana o de' Protestanti, a cui aderì la Germania; 36 XVII | abitudine dell'obbedienza: ma ai Protestanti apparteneva la forza di 37 XVII | credono il primo fatto: i Protestanti ritengono che tale autorità 38 XVII | tempi è ammessa anche dai Protestanti, come da noi l'infallibilità 39 XVII(469)| fatto Bossuet, a segno che i Protestanti di buona fede domandaronsi 40 XVII(469)| dogmatiche fra Cattolici e Protestanti di G. A. Moehler, 1840.~ ~ 41 XVII | esagerazione, e titoli beffardi. I Protestanti chiamavano noi papisti, 42 XVII | osservato i costumi de' Protestanti, non gli parvero quali dai 43 XVII | troppo esitante per Lutero: i Protestanti, che, atteso il suo odio 44 XVIII | supporre buona fede ne' Protestanti, sebbene deplorasse fossero 45 XVIII | più le aveano reclamate, i Protestanti interpretavano in sinistro 46 XVIII | conducano al loro scopo. I Protestanti esultarono dell'orrido strazio 47 XVIII | sostenendo la Lega Smalcadica de' Protestanti tedeschi contro Carlo V 48 XX | compiacevansi d'udirli ripetere dai Protestanti, e di poter esclamare, « 49 XX | coloro che pensavano co' Protestanti; e che singolarmente non 50 XX | espressioni consone a quelle de' Protestanti, o lo scopo di richiamare 51 XX | dalle sue parole»568. I Protestanti danno per segno di sua apostasia 52 XX(571)| suo sostegno.~ ~ Poichè i Protestanti vollero vedervi un loro 53 XX | Vittoria Colonna, che i Protestanti fanno dal Polo convertita. 54 XX(578)| non potersi rannodare i Protestanti se prima non si rannodino 55 XX | dell'orazione. Eppure i Protestanti lo annoverano fra i loro587, 56 XX | correzione, trovavano che i Protestanti la correggevano troppo male.~ ~ 57 XX | traviati stupivano nel vedere i Protestanti così discordi fra loro,