grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    generazioni moventisi sotto l'impero d'una legge morale, qual
 2    Lett     |        re e repubblica, papato e impero? Dimenticate! ma come dirlo
 3       I     |          a Bisanzio la sede dell'impero, lasciando libera la metropoli
 4       I     |         nuova distribuzione dell'impero, chiamavasi il territorio
 5       I     |          consigli. Già durante l'Impero, alcuni ritraevansi nella
 6      II     |      devote, e mandò per tutto l'impero ad abbattere o bruciare
 7      II     |        di Barbari, ridestarono l'impero abbattuto, da questi, e
 8      II     |    natura di questo sacro romano impero, che col titolo stesso mostrava
 9     III     |    aveano sperato ricostruendo l'impero d'Occidente riuscì a nuovi
10     III     |    vescovi (964). Così il romano impero, rinnovellato ai tempi di
11     III     |        che all'oltrepotenza dell'impero sovrasti l'efficacia del
12     III     |        lotta del sacerdozio coll'impero, delle usurpazioni dei governi
13     III     |         e nelle altre parti dell'impero, l'eletto, fra sei mesi
14     III     |    Ghibellini i sostenitori dell'impero, ma entrambi i partiti riconoscevano
15     III     |        democratica col popolo, l'impero si fa democratico colla
16     III     |       che l'adulazione del basso impero aveva attribuiti agli imperatori.
17     III     |          ed eresia, scaduto dall'impero, dispensati i sudditi dall'
18     III     |        il sultano, avrebbe avuto impero assoluto sul clero e sui
19     III     |         durasse trentadue anni d'impero, nulla compì di grande,
20     III     |   sarebbe dovuta soccombere a un impero che avesse assorbito anche
21     III     |       alle terre disputate fra l'impero e la Chiesa; non accetterebbe
22      IV     |         e l'idealità, pure, dall'impero greco, ove sempre vivea,
23       V     |         cosa nel declino103 dell'impero occidentale; così continuò
24       V     |         e Patarini al bando dell'impero e a gravi castighi. Federico
25       V     |         che, come rilevanti dall'impero, rimanevano esenti dalla
26       V     |      illegali, s'appellarono all'impero: e il podestà Pace da Pesannola,
27      VI     |     incorporata  infeudata all'impero (1324). A vicenda l'imperatore
28      VI     |        si videro al decader dell'impero romano, e che ripete il
29      VI     |         Greci, dalla caduta dell'impero bisantino sino alla fondazione
30     VII     |         in un'opera apposita169. Impero e Chiesa pretendevano essere
31     VII     |    cristiano,  il papato,  l'impero essendo ereditarj; e tutt'
32     VII     |        dai papi il giardino dell'impero. Pure per quel suo libro
33     VII(169)|         studio della natura dell'impero e delle sue relazioni colla
34    VIII     |        fatto. Ma il sacro romano impero nel 1804 era cessato, e
35    VIII     |          essere incorporata coll'impero  infeudata. Di ripicchio
36    VIII     |          questa è sottomessa all'impero; «Ho visto (egli diceva)
37    VIII(194)|          di trasferir ad altri l'impero. Occam, nel Compendium errorum,
38    VIII     | depressione, Carlo IV emancipò l'impero dalla dipendenza papale,
39      IX     |   posteriore alla decadenza dell'impero, quindi neppure la Bibbia
40      IX(255)|          furono più a tempo dell'impero romano che altrimenti),
41      IX(255)|          facile ridurla sotto un impero, eziandio quando non vi
42      IX     |          d'altri sono saliti all'impero». L'appassionata sua vista
43       X     |       osando avventarsi contro l'impero e contro i tiranni, la satira
44       X(279)|     fatta ne' floridi tempi dell'impero, essendo vivissima la lingua
45      XI     |    ordine temporale sacro romano impero. Concetto sublime, che sottraeva
46    XIII     |         impediva fosse unita all'impero per non mettere a repentaglio
47    XIII     |    Rinnovatrice del sacro romano impero, che, nella comune soggezione
48     XIV     |      anche nell'istituzione dell'Impero, questo tendeva a separare,
49      XV     |          nome, a te le armi dell'impero; al papa i tesori e la potenza
50      XV     |         dopo la traslazione dell'impero dall'Oriente in Occidente,
51     XVI     |    predica che egli battezzerà l'impero romano, eccita i re cristiani
52   XVIII     |          coi gran guerrieri dell'impero turco; sempre con mezzi
53   XVIII     |   logorar Francia per mezzo dell'Impero, e l'Impero per mezzo della
54   XVIII     |       per mezzo dell'Impero, e l'Impero per mezzo della Francia,
55      XX     |         Ei nel suo grande eterno impero~ ~Di nuova carità l'arma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License