IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volli 1 volo 4 volò 1 volontà 54 volontaria 4 volontariamente 5 volontario 1 | Frequenza [« »] 54 opinioni 54 primo 54 sangue 54 volontà 53 essendo 53 pag. 53 popoli | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze volontà |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | dai reprobi istinti; la volontà libera, o la fatalità e 2 Lett | felicità, quella cioè in cui le volontà non alla coazione, ma s' 3 I | disaccordo l'intelletto, la volontà e la potenza, la stirpe 4 I | anzichè ridurli alla tua volontà. Se nell'ordine della pubblica 5 I | è disciplinato; tutte le volontà sono sottomesse a quella 6 I | sapienza della durata colla volontà liberamente sottomessa alla 7 I | abdicazione dell'attività, della volontà, delle opinioni di ciascuno 8 III | papa, che rappresentava la volontà e i diritti del popolo; 9 IV | legale, tutta decreti e volontà generale, dove l'inchinarsi 10 IV | reprimeano la carne, ribelle alla volontà ed opera del principio maligno; 11 IV | rinnegano la propria per far la volontà d'un altro, ch'esso pure 12 IV | generò di necessità o di volontà? è Dio spontaneamente o 13 V | qualunque persona a sua libera volontà potesse prendere ciascun 14 VI | istinti d'una gente, ove la volontà dirige perfino l'intelligenza.~ ~ 15 VI | ripararsi dai pericoli, cui la volontà del mondano marito l'esponeva. 16 VII | citati, «tale essendo la volontà di Noi che, Dio permettente, 17 VII | intelligenza, baciata da Paolo - volontà, non significa che l'avidità 18 VII | di sua libera e spontanea volontà, disse e confessò:~ ~1° 19 VII | raffermò di sua spontanea volontà, e disse di nuovo essere 20 VIII | giuochi; le monache uscivano a volontà dai monasteri: trafficavasi 21 IX | e l'efficacia dell'umana volontà? Egli che erige in principio 22 IX | assoluta, ove tutto può la volontà d'un solo. Un tale despotismo, 23 IX | libero arbitrio. «Se c'è una volontà superiore alla mia, una 24 IX | miei movimenti? Ora, una volontà, un ordine superiore esiste: 25 IX | come non dipende dalla volontà l'aver un sentimento, così 26 IX | origine degli Stati, cioè la volontà di Dio; conformità di credenze, 27 IX | ordine voluto da Dio, ma la volontà dell'uomo; traendo ogni 28 XI | nelle fiacchezze della volontà pregava, pregava. Fatto 29 XII | conclave per imporre la sua volontà: ma il popolo sollevatosi 30 XII | come il potere, così la volontà di porvi rimedio. I più 31 XV | quale non è libero della sua volontà più che nol sia la sega 32 XV | atto di fede è un atto di volontà: credere in voluntate credentium 33 XV | uomini l'impotenza della loro volontà, beffandoli coll'ingiungere 34 XVI | Poteva un'alta e sincera volontà ricondurre a chiaro e cristiano 35 XVI | Maddalena; accettò la buona volontà dell'operajo che arrivò 36 XVI | giustificazione del peccatore, la volontà dell'uomo coopera alla Grazia, 37 XVI | regola che la particolare sua volontà, porsero occasione agli 38 XVI | pieghi all'impotenza della volontà, che sceglie il peggio, 39 XVI | grazia dell'impotenza della volontà; dalla qual malattia, che 40 XVI | senza che v'abbia parte la volontà dall'uomo; Iddio è padrone 41 XVI | elezioni umane, ma sulla volontà suprema ed eterna.~ ~Niuna 42 XVII(472)| governare per atti diretti di volontà, anzichè rimettersi a leggi 43 XVII | soprannaturale, sicchè opinioni o volontà umane nulla valgono nello 44 XVII(495)| stessi, che tu conservi buona volontà verso noi e la santa sede, 45 XVII | professare che la nostra volontà non è libera, che tutto 46 XVII | intelletti trasfondeasi alle volontà e da queste alla vita e 47 XVII | più non lo sostiene che la volontà dei forti, l'Europa vanta 48 XVII | è un resistere alla sua volontà». E ripeteva: «No, Cristiani; 49 XX | più presto si faccia la volontà sua. Temo non abbiasi ad 50 XX | intelletto più che della volontà; l'errore sincero non costituisce 51 XX | congiunte le perfezioni della volontà, insieme con quelle dell' 52 XX | alla signoria vostra la mia volontà di servirla, nè esplicarle 53 XX | sua suprema e rettissima volontà così in man della signoria 54 XX | bisogni, e non secondo la mia volontà. E così fo, ogni cosa reputando