grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     | emendamento delle consuetudini, le opinioni al diritto, la violenza
 2       I     |     attività, della volontà, delle opinioni di ciascuno in man d'un
 3      II     |            giudizio: perchè quelle opinioni contraddicono una all'altra,
 4      II     |  universale credenza a particolari opinioni. Gregorio Magno, che vide
 5      II(46) |         volte in questi discorsi a opinioni de' primi eretici, sarà
 6      IV     |      Albigesi. Pare tenessero alle opinioni manichee, ma impugnata l'
 7      IV     |       appajono quali ne fossero le opinioni più consuete. Dice:~ ~Ai
 8      IV     |            setta.~ ~A più risolute opinioni trascorreano taluni, denominati
 9      IV     |          sopra ciascuno recando le opinioni antiche e moderne, vere
10       V     |          dell'Inquisizione.~ ~Tali opinioni vulgari apparvero dai loro
11      VI     |     lateranese del 1215 per alcune opinioni sulla Trinità in opposizione
12      VI(149)|        Abelardo e Dolcino; vita ed opinioni d'un entusiasta e d'un filosofo.
13     VII     |        solo seguace, ma corifeo di opinioni ereticali. Duplessis Mornai,
14     VII     |       Calvinisti, ne addusse molte opinioni171 non conformi al cattolicismo,
15      IX     |          nulla: chiama fantasie le opinioni de' teologi, e sostiene
16      IX     |           palliano le divergenze d'opinioni. Di tale risorgimento letterario
17      IX     |      potrebbe mai un uomo aver due opinioni contrarie? come operare
18      IX     |             latini, le altre erano opinioni sue. Alla sfida nessuno
19       X     |           dottori. Così evitava le opinioni particolari, ma quell'aridità
20      XI     |          accettano bell'e fatte le opinioni. Trovava egli ancora il
21      XI     |           che non s'avventurava ad opinioni contrarie alle correnti,
22     XIV     | contraddicono però alle inveterate opinioni popolari. Entrambi piuttosto (
23      XV     |      dedotte dalla ragione e dalle opinioni, si riproducono nella interminabile
24      XV     |        colla Bibbia, non urtare le opinioni della Chiesa romana, non
25      XV     |           Cristiano contrariava le opinioni sue, ed egli la dichiarò
26      XV     |          fede colla disciplina, le opinioni d'un teologo col dogma,
27      XV     |         ammise mai come proprie le opinioni di alcuno di essi per quanto
28      XV     |            quando rappresentano le opinioni dell'antichità, cioè testimoniano
29     XVI     |       disposte in corpo dottrinale opinioni correnti, innovazioni già
30     XVI     |            la fossa che divide due opinioni. La rivoluzione d'allora
31     XVI     |            vidi questa concordia d'opinioni (scriveva al cardinale Polo)
32     XVI     |           lui avea voluto vedere l'opinioni loro, le quali non gli spiacevano»449.~ ~
33    XVII     |            vi sostituirono le loro opinioni; levarono l'autorità alla
34    XVII     |       Scrittura? Infinito stuolo d'opinioni umane pretendono impiantarsi
35    XVII     |      esatte fino ne' più cauti; ma opinioni e sistemi particolari, usi
36    XVII     |      dottrina della Chiesa, alcune opinioni speciali, talvolta ripescandole
37    XVII     |      accidente dall'essenza, dalle opinioni d'alcuni teologi i dogmi;
38    XVII     |            custode, non giudice di opinioni subjettive, sinchè a quello
39    XVII(469)|   distinguendole da altre che sono opinioni teologiche. È noto come
40    XVII     |     origine soprannaturale, sicchè opinioni o volontà umane nulla valgono
41    XVII     |          d'interpretazioni umane e opinioni singolari; nel trattato
42    XVII     |          eresie, ed analizza molte opinioni di esso, trovandole o simili
43    XVII     |            un'opera ove censura le opinioni di Erasmo, e confuta lui
44    XVII     |          non partecipando alle sue opinioni, ne lodavano grandemente
45   XVIII     |      Concilj alli eretici quando l'opinioni loro, se bene erano erronee,
46     XIX     |            dapprima diffuse le sue opinioni sponendo i salmi e l'epistole
47     XIX     |          pare avesse sulla Trinità opinioni sue particolari. Nella biblioteca
48      XX     |           che spacciano le proprie opinioni come responsi del cielo»561.~ ~
49      XX     |         editore conchiude che tali opinioni fossero comuni nella classe
50      XX     |          lo scopo di richiamare le opinioni vulgari alle definizioni
51      XX     |           avanti, ed entrato nelle opinioni nostre; e credo di più che,
52      XX     |         non si fa servo delle loro opinioni. Da questa arroganza e da
53      XX     |     Flaminio sarebbe entrato nelle opinioni luterane, se non fosse stato
54      XX     |           discutere e sostenere le opinioni anche le più lontane dall'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License