IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gire 1 giro 2 girò 1 girolamo 54 gismondo 1 gittandosi 1 gittare 2 | Frequenza [« »] 55 regno 55 venezia 54 beni 54 girolamo 54 oggi 54 oltre 54 opinioni | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze girolamo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | accettare eredità: ove san Girolamo riflette non esser deplorevole 2 I | convenire ecclesiam31; e già san Girolamo era tutt'occupato nell'assistere 3 II | indocilità del cuore. San Girolamo scriveva: «Restate nella 4 II | dell'anima, agitate fra san Girolamo e Rufino in proposito di 5 II | con Ambrogio, Agostino, Girolamo.~ ~Era egli riuscito a trarre 6 VIII | Pisa gli Eremiti di san Girolamo, gli Eremiti di Fiesole 7 VIII | e la povertà del clero. Girolamo da Praga portò i libri di 8 VIII | condannarono Giovanni Huss e Girolamo da Praga, i quali, malgrado 9 IX | frati, Bartolomeo da Pisa, Girolamo Bacelliere, Silvestro Prieira.~ ~ 10 IX | difese la fedeltà di san Girolamo nella versione dei salmi; 11 IX | Minerva, fauni e ninfe.~ ~Girolamo Vida, dotto e santo vescovo 12 X | buon senso stizzoso san Girolamo rivelasse i disordini de' 13 X | supplizio di Giovanni Huss e Girolamo da Praga, li compassiona 14 XI | mani d'un frate. Era frà Girolamo Savonarola. Nato di buona 15 XI | massimamente rimproverava frà Girolamo l'indegno vivere, e il non 16 XI | il predicare295.~ ~Ma frà Girolamo, fin nell'ultimo suo discorso 17 XI | della fede fatto da frà Girolamo, avendo inteso ch'era bello 18 XI | narravo come il detto frà Girolamo era gran profeta, e prediceva 19 XI | Marco, non per trovare frà Girolamo, ma per fare scrivere tal 20 XI | trovati frà Silvestro e Girolamo Benivieni, la lessi loro. 21 XI | loro. Di poi la lasciai a Girolamo Benivieni perchè la facesse 22 XI | che io facessi motto a frà Girolamo che mi voleva parlare. E 23 XI | la scomunica contro frà Girolamo è nulla; 7° nè peccano quelli 24 XI | uccidendo: arresta frà Girolamo; ed essa che dianzi l'adorava, 25 XI | un miracoluccio». E frà Girolamo se ne va, ripetendo ai suoi 26 XI | 23 maggio 1498 moriva frà Girolamo tra gl'insulti della plebe, 27 XI | trasvola al IV libro ove frà Girolamo tratta dei sacramenti da 28 XI | lasciargli qualche ricordo, frà Girolamo sulla coperta di un libro 29 XI(304)| ecc. Nel processo, frà Girolamo diceva: «Circa a' confessori, 30 XI | dottrina e le profezie di frà Girolamo Savonarola, dedicato al 31 XI | contro le opere del r.p. frà Girolamo, sostenendo che la dottrina 32 XI | fiorentino, infervorato di frà Girolamo, v'esortò più volte il papa, 33 XI | Nessuno dei seguaci di frà Girolamo figurò fra i discepoli di 34 XI(307)| e massime la Storia di Girolamo Savonarola del Villari ( 35 XIII | usava a Giovanni Gazzoldo, a Girolamo Britonio poeti, all'ultimo 36 XIV | evangelo, nè Pietro e Paolo, o Girolamo e Agostino, nè l'aristotelicissimo 37 XV | s'aveano, a detta di san Girolamo, tot exemplaria quot codices; 38 XV(396)| V. Villari, La storia di Girolamo Savonarola, 1859.~ ~ 39 XV | versione latina, fatta da san Girolamo, e che divenne la base di 40 XVI | la Chiesa417, e, secondo Girolamo Negro, «aveva in animo di 41 XVI | sprezzati dagli avversi. Girolamo Aleandro, della Motta trevisana, 42 XVI | scoraggiato, secondo scrive Girolamo Negro che l'accompagnava, 43 XVII | senso opposto ai reluttanti; Girolamo Amedei, servita senese, 44 XVII | Martinum Lutherum. Anche frà Girolamo da Fossano, che abbondevoli 45 XVII | dottrina e le profezie di frà Girolamo Savonarola (Venezia 1548), 46 XVII | umiltà.~ ~Tipo di costoro fu Girolamo Nuzio, nome che mutò in 47 XVII | bicchieri. Anche l'insigne Girolamo Accolti, che poi fu cardinale, 48 XVII | primieri discepoli di san Girolamo Miani, andato in Germania 49 XVII(500)| guasta un'edizione di san Girolamo, postillata dallo stesso, 50 XVIII(512)| Girolamo Negro, canonico padovano, 51 XX | Milano trasformavasi in Girolamo Savonese: anzi il Commento 52 XX | imitare san Francesco e san Girolamo, i quali, per reprimere 53 XX | vivo. Aveva ascoltato frà Girolamo, e ne trasse l'amor della 54 XX | pubblicarla dal cardinale Polo. Girolamo Muzio, annusatore di eresie,