grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |             disse cose conformi alla Scrittura,  basta leggere questa,
 2      IV     |             teologi studiavano nella Scrittura e ne' Padri, con poca invenzione
 3      IV     | particolarità; non c'è massima nella Scrittura e nella tradizione, non
 4      VI(143)|              rinforzo di testi della Scrittura e del Decreto mostrano essersi «
 5      VI     |    cognizione spirituale della Santa Scrittura, ma solo la letterale. Iddio
 6     VII     |             schiude gli enimmi della Scrittura, scioglie i nodi, illumina
 7    VIII     |   proposizioni:~ ~«È contro la sacra scrittura che persone ecclesiastiche
 8      IX     |          viene stabilito nella sacra scrittura230; e poichè ivi è asserita
 9      IX(247)|              una volta sola la sacra scrittura, e si lagnava del tempo
10       X     |             invece dei Padri e della Scrittura, si stava alle Somme, ai
11       X(274)|              le autorità della santa scrittura, affinchè le prediche riescano
12      XI     |            bilancia con quella della Scrittura e d'un santo padre, fino
13      XI     |           de' filosofi e della sacra scrittura fanno un miscuglio, e questo
14     XII     |         evangelica verità e la sacra scrittura giusta la interpretazione
15     XIV     |       volgersi al marmo anzichè alla scrittura.~ ~Questi disdegni erano
16     XIV     |              vorrebbero che la sacra scrittura in vulgare si leggesse da'
17     XIV     |      epistole di san Paolo, e che la Scrittura venisse tradotta in tutte
18      XV     |        alcune nuove sposizioni della Scrittura scemò autorità a ciò che
19      XV     |           fra il credente e la sacra scrittura, si disse che questa è unica
20      XV     |              ripudiano i libri della Scrittura che a loro sconvengono;
21      XV     |             i traduttori della sacra scrittura «la avviliscono in molte
22      XV     |              non vieta di leggere la Scrittura, ma vuole «vi si cerchi
23      XV     |            che lo studio della sacra scrittura fosse negletto. Un frate
24      XV(401)|       eccellentissimo commento sulla Scrittura.~ ~
25      XV     |         sapiente distribuzione della Scrittura, molti passi di essa non
26      XV     |             solo di «interpretare la Scrittura contro l'unanime consenso
27     XVI     |            la lettera di fuoco della Scrittura: la libertà del senso individuale
28     XVI     |            di parlare soave, e nella scrittura sacra credo fosse assai
29     XVI(431)|          Protestanti per mezzo della Scrittura, fa osservare che la disputa
30     XVI     |          verità e i dogmi dati dalla Scrittura e dalla tradizione, e rigorosamente
31     XVI     |     Protestante aveva il testo della Scrittura colla mescolanza di verità
32     XVI     |            che pur erano nella sacra scrittura442. Onde può dirsi che il
33     XVI     |          altri punti appoggiati alla Scrittura e all'uso costante, domandò
34     XVI     |            suo senno interpretare la Scrittura, sorgono veggenti in ogni
35     XVI     |            esagerati oppone la sacra scrittura e i libri simbolici452:
36     XVI     |          fondare la fede sulla sacra scrittura, non su dettati clericali,
37     XVI     |             erasi piegato alla sacra scrittura; Calvino si ispira da essa,
38     XVI     |         pensiero. Zuinglio oppone la Scrittura alla tradizione; Calvino
39    XVII     |            ontologia; i teologi alla Scrittura; i poeti alle armonie del
40    XVII     |         fosse libero interpretare la Scrittura a suo talento? Iddio ha
41    XVII     |              alla Chiesa mercè della Scrittura, e alla Scrittura mercè
42    XVII     |              della Scrittura, e alla Scrittura mercè della Chiesa» è un
43    XVII     |        quella fede sia deposta nella Scrittura; potrebb'essere in un altro
44    XVII     |            di Cristo.~ ~In realtà la Scrittura è infallibile, ma fallibile
45    XVII     |            attenerci unicamente alla Scrittura? Infinito stuolo d'opinioni
46    XVII     |               quasi a provare che la Scrittura ammette ogni senso, cioè
47    XVII     |           Cattolico, credendo che la Scrittura contenga un senso unico
48    XVII     |             nessun pronunziato della Scrittura è di privata interpretazione»465:
49     XIX     |            gl'interpreti della santa scrittura», ove sostiene che noi fummo
50     XIX     |         divisi in diversi pulpiti di scrittura santa: il Vermiglio in San
51      XX     |              alcuno (non parlo della scrittura santa) che fosse più utile
52      XX     |         amici di lui, studiosi della Scrittura. Non è superfluo l'addur
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License