IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirito 148 spiritu 5 spiritual 1 spirituale 51 spirituali 13 spiritualia 1 spiritualibus 1 | Frequenza [« »] 51 cristiano 51 eresie 51 salute 51 spirituale 51 troppo 51 viii 50 avendo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze spirituale |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | qualche esperienza della vita spirituale? chi disputa se sieno le 2 I | d'affetto. Quel governo spirituale, diritto di Dio introdotto 3 I | patriarca: non aveva superiorità spirituale, ma convocava a concilio 4 I | consultando unicamente l'interesse spirituale: e nell'amor di Dio portato 5 II | indispensabile all'esercizio dello spirituale: pure determina questo in 6 II | avea dal cielo la potenza spirituale e la temporale. La spirituale 7 II | spirituale e la temporale. La spirituale partecipa egli coi vescovi, 8 II | supremo, e con una sanzione spirituale50.~ ~Un sacerdote, senz' 9 III | che esprimevano la podestà spirituale, e ne riceveano l'omaggio 10 III | potere morale e l'elemento spirituale surrogandovi la forza sfrenata, 11 III | transazioni fra il potere spirituale e il temporale, che si chiamano 12 III | desiderio di far indipendente lo spirituale61. Dappoi l'imperatore Lotario 13 III | la Chiesa, congregazione spirituale, non aver bisogno di temporalità; 14 III | Costantinopoli e a Mosca; la podestà spirituale serva alla temporale; il 15 III | assorbito anche la potestà spirituale. Che i papi trascendessero 16 IV | benedizione dal loro padre spirituale. Questo padre spirituale 17 IV | spirituale. Questo padre spirituale benedice il pane, di cui 18 IV | si riferisce all'ordine spirituale, mostrasi più grande quanto 19 V | facile, dalla mondana alla spirituale. I Comuni aveano acquistato 20 V | della forza nell'ordine spirituale, neppure a servizio della 21 VI | primo dovere dell'uomo spirituale essere la povertà volontaria.~ ~ 22 VI | aspiravano a dominazione spirituale o temporale. È però forza 23 VI | è affidata la cognizione spirituale della Santa Scrittura, ma 24 VI(149)| rado si trova alcuno, tanto spirituale, che d'ogni cosa sia denudato. 25 VII | vicario in terra; la potenza spirituale, benchè conferita ad un 26 VIII | sussistere disgiunto dallo spirituale: onde alla società senza 27 VIII | ribaldi, e trafficanti nello spirituale come nel temporale; non 28 VIII | nessuno è giudicata; come spirituale, così è temporale, perchè 29 VIII | temporale deve stare unito allo spirituale perchè l'uno serve di mezzo 30 IX | e indebolita l'autorità spirituale, preparava quel despotismo 31 X | necessaria garanzia della spirituale, dovette essa pure assettarsi 32 XI | temporale non meno che della spirituale al suo vicario in terra; 33 XI | podestà temporale dalla spirituale: ora mi convinco che la 34 XI | il governo temporale e lo spirituale. Ma con ciò egli ergeva 35 XIV | il governo temporale, lo spirituale a Cristo, a' suoi apostoli 36 XV | togliea la distinzione di spirituale e temporale, d'ogni laico 37 XV | faceva l'interpretazione spirituale, la morale, l'allegorica, 38 XV | senso letterale, ha il senso spirituale di creazione dell'anima 39 XV(405)| Incompatibilità della potestà spirituale colla profana, p. 17) annovera 40 XVI | proclamato che il potere spirituale non ha a che vedere col 41 XVI | se vogliamo che la reggia spirituale del cristianesimo, sia frequentata 42 XVI | aveva unito; la società spirituale dall'autorità su cui si 43 XVI | esercitassero il loro potere spirituale in ordine gerarchico, benchè 44 XVI | Cristo, per nutrire la vita spirituale. Abolito l'episcopato, le 45 XVII | l'essenza della società spirituale, distruggendo la fede. Togli 46 XVII | Erasi elevato il potere spirituale affine di impacciar il temporale; 47 XVIII(519)| Vaticano, dominio composto di spirituale e temporale, ma il governo 48 XVIII | garantire l'indipendenza spirituale, minacciata dalla Riforma. 49 XVIII | assalto mosso all'autorità spirituale, vacillò sempre anche nel 50 XX | perviene a questa povertà spirituale, renunziando con l'affetto 51 XX | temporali, acciò che la povertà spirituale la faccia ricchissima de'