grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |              DISCORSO II~ ~ ~ ~PRIME ERESIE. CONSOLIDAMENTO DELLA PRIMAZIA
 2      II     |            Chiesa, creando scismi ed eresie38. Già al tempo degli apostoli,
 3      II     |         quella che sarà ultima delle eresie, la vendita delle cose spirituali.
 4      II     |             un libro contro tutte le eresie e sètte, e lo esibiva all'
 5      II     |        scrisse la Confutazione delle eresie; un Catalogo delle eresie
 6      II     |            eresie; un Catalogo delle eresie san Filastro vescovo di
 7      II     |         Prescrizioni sostiene che le eresie non sono strade ad appurare
 8      II     |             tedeschi. Combattè molte eresie, ma v'inciampò egli stesso
 9      II     |           scritta e all'autorità. Le eresie concernenti la natura dell'
10      II     |          nell'unità.~ ~Però tutte le eresie, o concernessero Cristo,
11      II(46) |         vedersi nel Dizionario delle eresie di Pluquet, e nella traduzione
12      II     |               e diedero origine alle eresie politiche, delle quali dovremo
13     III     |         Fermandoci all'Italia e alle eresie di qua, diremo come in Lombardia
14     III(60) |             per premunirli contro le eresie introdotte o rinnovate da
15     III     |          Pure dai papi è tacciato di eresie; ma quali fossero non è
16      IV     |         rugiens si scagliò contro le eresie, e scrisse una Summa theologica94
17      IV     |            eterna vita».~ ~Contro le eresie la Chiesa drizzò pure la
18      IV     |            la parola che salva, alle eresie oppongono la predica, l'
19      IV     |            poterono da lui attingere eresie ed objezioni quanti ebbero
20      IV(99) |              Tommaso vincitore delle eresie, e specialmente di quelle
21      IV(99) |           san Tommaso, enumerando le eresie vinte da questo, pone in
22       V     |             un re accusato di enormi eresie dai contemporanei, e dai
23       V     |           quali allora denominavansi eresie. Domandiamo se ciò deva
24      VI     |           nel suo zelo, trascorso in eresie: di che il Wadding, annalista
25      VI     |          XXII condannò come pregne d'eresie le sue chiose all'Apocalisse,
26      VI     |           pozzo dell'abisso di molte eresie», conchiude di «cercare
27      VI     |          onde accreditare alcune sue eresie154. Calisto VII udiva che
28     VII     |             rinfacciava un cumulo di eresie, ricalcate sul materialismo
29     VII     |            la città di Firenze molte eresie; e quello ch'è cosa più
30     VII     |             si sono trovate espresse eresie, scritte dopo aver giurato;
31     VII     |             sopra la sfera, pieno di eresie e d'inganni; e un altro
32     VII     |      principi, da prelati. Bensì per eresie, e per esservi ricaduto
33       X     |              fu veduto come tutte le eresie, dal mille in poi, chiedessero
34    XIII     |        incorse per avere adottato le eresie degli Ussiti ed altre; per
35      XV     |              giudicato necessarie le eresie per provare i buoni, trovasse
36      XV(410)|            in vulgare. «Prima che le eresie di Lutero sbucassero dall'
37     XVI     | studiosissimi in disseminare le loro eresie.... In questa materia della
38     XVI     |              tanta varietà di queste eresie. E se non fosse la aversione
39    XVII     |      litigiosa, per la quale vedendo eresie dapertutto, s'abbaruffò
40    XVII(485)|              sonetti contro le varie eresie. Per esempio~ ~ ~ ~ Wittemberga
41    XVII(485)|          tutto impèra...~ ~ Geneva d'eresie l'eletto albergo~ ~ Di Farello
42    XVII     |         origine o fomento alle nuove eresie, ed analizza molte opinioni
43    XVII     |            buone risoluzioni da pure eresie, e professare che la nostra
44   XVIII     |         unico rimedio alle maledette eresie533. Molti cardinali s'adunarono
45   XVIII     |           che tendano ad eradicare l'eresie, perchè così conviene al
46   XVIII     |           purgar la cristianità dall'eresie, e per l'espedizione contra
47   XVIII     |             le istorie che le grandi eresie mai non si estinguono se
48     XIX     |            non si specifica di quali eresie peccasse, e ogni Chiesa
49     XIX     |            nostri Padri scoprirono l'eresie in Napoli, essendo il nostro
50     XIX     |        ordine acerbo persecutor dell'eresie, e che fa professione di
51      XX     |        Girolamo Muzio, annusatore di eresie, l'appuntò perchè, interpretando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License