IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristianissimi 1 cristianissimo 5 cristianità 41 cristiano 51 cristo 441 cristoforo 6 cristologia 1 | Frequenza [« »] 52 pei 52 scrittura 51 bensì 51 cristiano 51 eresie 51 salute 51 spirituale | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze cristiano |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | vorrebbero che il debito del Cristiano si limitasse a credere e 2 I | così l'essere e natura di cristiano fa duopo ricevere dalla 3 I | suprema forma del sentimento cristiano tirava i Barbari a civiltà 4 II | siete guardiano del popolo cristiano: voi col nome di padre ogni 5 II | quella sistemazione del mondo cristiano che durò tutto il medioevo. 6 III(59) | materiali passioni. Un monarca cristiano, quando giace sul letto 7 IV | Pregate Iddio mi faccia buon cristiano»; e il ministro replica: « 8 IV | pregato Iddio a farti buon cristiano».~ ~L'interroga poi: «Ti 9 V | o rammarico ad ogni buon cristiano. Quanto narrammo non ci 10 VII | accessibili a chiunque, purchè cristiano, nè il papato, nè l'impero 11 VIII | Intanto che nel mondo cristiano perdevasi l'unità che n' 12 IX | e comunione, e non come cristiano». Lodovico Cortusio giureconsulto, 13 IX | l'anima immortale: ma al Cristiano che attende tutto da Dio, 14 IX | arabo, di scolastico, di cristiano, bastardume sterile, e indicifrabile 15 IX | manca sempre è lo spirito cristiano, la carità.~ ~Michele Mercato, 16 IX | che diceva: «Se non fossi cristiano seguirei in tutto Aristotele»235; 17 IX | contro natura; Faustino cristiano disputa in contrario e conchiude:~ ~ ~ ~ 18 X | contro il rilassato rigore cristiano ed ecclesiastico.~ ~Per 19 XI | io affermo ch'egli non è cristiano, e non crede esservi alcun 20 XII | abbeverata da un rivo fumante di cristiano sangue! o cieca rabbia dei 21 XIV | aristotelicissimo Tommaso renda cristiano, bensì l'assenso di costoro, 22 XIV | fino ad asserire che pel cristiano basta il credere al simbolo 23 XIV | la concordia del mondo cristiano, fonte e generatrice della 24 XV | nessuna coscienza finita. Il cristiano non può raggiungere la pace 25 XV | fiducia in Dio; sicchè ogni Cristiano è sacerdote, e la gerarchia 26 XV(389)| Babilonia: «Ve' quanto un cristiano è ricco! non può perdere 27 XV(389)| Di qui si vede come il Cristiano è libero in tutto e sovra 28 XV | juris canonici400. Il primo cristiano che ne desse lezioni in 29 XV | tra la fede e gli atti del Cristiano contrariava le opinioni 30 XV(410)| Commenti al Catechismo cristiano.~ ~ 31 XVI | volontà ricondurre a chiaro e cristiano scioglimento la sciagurata 32 XVI(422)| buono, anzi tutto il buono cristiano, il vero battesimo, il vero 33 XVI | tampoco diversi sono. Al Cristiano bisogna sempre combattere, 34 XVI | ora mi ragionò in modo sì cristiano, che concepii di nuovo la 35 XVI | quanto al potersi dire cristiano e fare un corpo medesimo 36 XVII | creazione coll'edifizio cristiano. Ario costringe ad esplicare 37 XVII | tempi, appunto come fa il cristiano. Che importa? il fedele, 38 XVII | contro il Brenzio. L'Antidoto cristiano, la Selva odorifera, la 39 XVII | turco, non men che contro il cristiano505. I Turchi empiono il 40 XVIII | usanze da Gentili, non da cristiano e religioso».~ ~Come il 41 XVIII | rabbia. La capitale del mondo cristiano la sede delle belle arti, 42 XVIII | la seconda patria d'ogni cristiano, restava preda a ladroni 43 XVIII(540)| spagnuolo, qual si fece poi cristiano in casa di mio padre». Monumenta 44 XIX | intendere chiaramente che il pio cristiano non ha da dubitare della 45 XIX | giustificato. E però il Cristiano, quando comincia a dubitare 46 XIX | stupendo che ha ricevuto il Cristiano da Gesù Cristo crocifisso: 47 XX | e correzione dello stato cristiano.~ ~La bolla di Clemente 48 XX | tua benignità mi facesti cristiano solo per darmi il regno 49 XX | alla pratica del vivere cristiano; nella quale consiste tutta 50 XX | credere se voglio essere vero cristiano»572.~ ~Anche lo storico 51 XX | più l'essere filosofo che cristiano», e che solo in punto di