IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] templis 1 tempo 151 tempora 6 temporale 49 temporali 23 temporalità 8 temporaria 1 | Frequenza [« »] 49 massime 49 nei 49 spesso 49 temporale 49 ti 48 dottrine 48 edizione | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze temporale |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | non metteasi in urto col temporale, anzi avea precetto d'attribuire 2 II | tanto bersagliata sovranità temporale de' papi non è consacrata 3 II | fede non dice che il poter temporale sia indispensabile all'esercizio 4 II | potenza spirituale e la temporale. La spirituale partecipa 5 II | sotto la sua supremazia; la temporale egli affida all'imperatore 6 II(49) | origini della sovranità temporale dei papi. Roma 1862.~ ~ 7 III | significavano il possesso temporale, ma anche coll'anello e 8 III | il potere spirituale e il temporale, che si chiamano Concordati; 9 III | favorevole all'autorità temporale de' pontefici. In Francia 10 III | rinunziasse ad ogni podestà temporale, e s'accontentasse del regno 11 III | la distinzione del potere temporale dall'ecclesiastico, dello 12 III | podestà spirituale serva alla temporale; il papa ridotto a registrare 13 III | difese, e salvò il poter temporale e con esso l'indipendenza 14 IV | ricchezza de' preti, la potenza temporale de' papi. I suoi seguaci 15 V | esservi egli anche principe temporale, incitava a resistergli; 16 VI | dominazione spirituale o temporale. È però forza dire che Bonifazio 17 VI | mostrando, non era stato re temporale per ragione civile e mondana: 18 VI | libro contro il primato e il temporale del papa e il purgatorio; 19 VII | resiste a Dio; la potenza temporale è inferiore all'ecclesiastica, 20 VII | territorio ch'è patrimonio suo temporale! Esclama egli contro Costantino, 21 VII | assertore della sovranità temporale dei papi: esalta la contessa 22 VIII | costituzione.~ ~Il dominio temporale non ha che vedere colla 23 VIII | Gli avversarj del dominio temporale si sforzano di provare che 24 VIII | propria, compresero che il temporale potea sussistere disgiunto 25 VIII | malcontenti del governo temporale vituperavano i papi spirituali: 26 VIII | nello spirituale come nel temporale; non v'è che malvagità; 27 VIII | come spirituale, così è temporale, perchè chi può il più può 28 VIII | quale traggono la potestà temporale: a lui può appellarsi chiunque 29 VIII | del rigenerato: il potere temporale deve stare unito allo spirituale 30 X | mostrato l'indipendenza temporale essere necessaria garanzia 31 XI | commesso l'esercizio della temporale non meno che della spirituale 32 XI | rappresentante il potere temporale della Chiesa in quella grande 33 XI | cattolicismo, e nell'ordine temporale sacro romano impero. Concetto 34 XI | procacciarsi un dominio temporale, ma tristo il guadagno che 35 XI | separare affatto la podestà temporale dalla spirituale: ora mi 36 XI(292)| corrotto la Chiesa è la potestà temporale. Quando la Chiesa era povera, 37 XI(292)| quando le fu data la potestà temporale, cadde nella polvere delle 38 XI | restano esautorati il governo temporale e lo spirituale. Ma con 39 XII | non assodandone il dominio temporale; laonde, se Sisto IV e Alessandro 40 XIII | di modo che il dominio temporale comprendeva le legazioni 41 XIV | giustizia; a Cesare il governo temporale, lo spirituale a Cristo, 42 XV | soddisfazione della pena temporale che il peccatore deve alla 43 XV | rimessa la colpa. La qual pena temporale sconta l'uomo con opere 44 XV | distinzione di spirituale e temporale, d'ogni laico faceva un 45 XVI | non ha a che vedere col temporale, e il papa non è capo costitutivo, 46 XVII | spirituale affine di impacciar il temporale; ora si volle restituire 47 XVIII(519)| composto di spirituale e temporale, ma il governo di piccole 48 XVIII(526)| conchiudono che, come principe temporale, il papa deve avere e milizia 49 XVIII | sempre anche nel governo del temporale; ed anzichè accorgersi che