grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |           comprensive, qui saremo spesso biografi e aneddotici.~ ~
 2       I     | sottentravano ai martiri, i quali spesso imitavano anche nel coraggio
 3       V     |  pentimento chiunque abjurasse, e spesso contentavasi di castighi
 4       V     |     davasi attorno apostolando, e spesso tornava in Lombardia, e
 5       V     |        quale si procede e castiga spesso nell'interesse d'un principe,
 6      VI     |         confesso.~ ~E con lacrime spesso~ ~Dica: Signore mio,~ ~Mercè
 7     VII     |        con emulazioni prorompenti spesso in guerra civile e in criminosi
 8     VII     |         morto. Quella collera che spesso invade i grand'uomini allorchè
 9     VII     |        cattedre per ispiegarlo, e spesso in chiesa: ed era spiegato
10      IX     |      religione, ma Averroè più di spesso e dogmaticamente accenna
11      IX     |       Corte de' Medici si teneano spesso dispute filosofiche e teologiche
12      IX(244)|           Vero è che andava anche spesso co' suoi scolari a una Beata
13      IX     |          Nell'adorazione de' Magi spesso si ritrassero i Medici,
14      IX     |         di Cremona, che digiunava spesso a sole radici, nella Poetica
15       X     |      quando tornassero vincitori, spesso bersaglia gli ecclesiastici,
16      XI     |  riverenza ed opinione; preveniva spesso le guerre mediante l'arbitrato
17      XI     |         Dio, ma dal diavolo».~ ~E spesso ripeteva che un giorno darebbe
18      XI     |            e ne' discorsi accenna spesso a rivelazioni speciali,
19    XIII     |          Bologna; il Sadoleto che spesso loderemo; il Giberti, sornomato
20    XIII     |       zelo ed esemplare bontà, ma spesso l'ingegno, comunque applicato.
21      XV     |           teatro rappresentavansi spesso de' monaci, che vendeano
22      XV     |          come il diavolo», che sì spesso egli invocava e adoperava.~ ~
23      XV     |         in quell'università. Pure spesso interveniva alle dispute
24      XV     |        fatto nella Bibbia trovava spesso i pensieri suoi, le sue
25      XV     |  predicatori, allora come oggidì, spesso ne alteravano il senso,
26      XV(401)|            greca ed ebraica) sono spesso più scorretti che li latini:
27     XVI     |  applicarlo. Or la parola offrire spesso nelle sacre scritture indica
28     XVI(439)|     campana, e Lutero se ne lagna spesso, e «Il popolo non vuol offrire
29     XVI(449)|      ristampato e giudizioso, cui spesso va unito il trattato De
30    XVII     |           della giustizia, troppo spesso posavano la disputa non
31    XVII(472)|       testimonianze umane,] cozzi spesso coll'ortodossia, e confondasi
32    XVII     |           forza sufficiente485.~ ~Spesso lo zelo dava ombra; e Andrea
33    XVII     |            non esita a combattere spesso il cardinale Cajetano, imputandolo
34     XIX(553)|         esso al Valdesio, con cui spesso conversava, e con N ed N
35      XX     |     cardinali; e i Romani, troppo spesso incapricciati di far dispetto
36      XX     |         una marmaglia di soldati, spesso cerniti da' paesi più infetti
37      XX     |          e di pentimento; ricorre spesso alla misericordia di Dio,
38      XX     |          timore, della quale egli spesso si serve. Non già che io
39      XX(571)|           necessario a me, che sì spesso travaglio e pecco, m'intepidisco
40      XX     |   convenienti a questi signori; e spesso spesso, anzi cotidianamente
41      XX     |          questi signori; e spesso spesso, anzi cotidianamente desideriamo,
42      XX     |      diciannove lo sposò, e vivea spesso in Pietralba alle falde
43      XX     |         falde del monte Ermo, più spesso in Ischia. Quel suo marito
44      XX     |           ciel: l'uno è guardando spesso~ ~Le sacre carte, ov'è quel
45      XX(579)|             Dentr'al mio cor, ben spesso richiamata,~ ~ Mi par per
46      XX     |       riguarda e cura la terra: e spesso col reverendissimo Bembo,
47      XX     |       quel libro che sì bene apre spesso»585. Confesso a vostra signoria
48      XX     |           tanta sete senza dargli spesso qualche dolce poto, acciocchè
49      XX     |      hanno, la supplico a tenerli spesso ricordati che attendano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License