grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |           ne rintegrò l'autorità a Napoli e a Roma; ma nella sommossa
 2     III(56) |            come fra i Greci. Che a Napoli il matrimonio de' preti
 3     III(56) |   Monumenti del grande archivio di Napoli). Ma ciò può riferirsi a
 4     III     |           Se Dio avesse conosciuto Napoli, certo non sceglieva questa
 5     III     |             moriva sul patibolo di Napoli. Il nome di Federico II
 6      IV(97) |            Treviso, san Domenico a Napoli, a Perugia, a Prato, a Bologna,
 7       V     |            Dal registro angioino a Napoli si trassero dianzi due diplomi:
 8       V     |            sua moglie, Raimondo di Napoli, Pietro di Majo di San Germano,
 9      VI(139)|        mirabilium veritas defensa. Napoli 1560. L'esame delle dottrine
10      VI     |         fatto dall'inquisizione di Napoli il 1362 contro Lodovico
11     VII     |          in contrasto con Carlo di Napoli, il quale chiamato a salvar
12    VIII     |          che dettò a Parigi, poi a Napoli, dedicò a Giovanni XXII
13      IX     |            Ambrogio arcivescovo di Napoli, contro i quali la difese
14       X(279)|     origine della Lingua Italiana. Napoli 1866.~ ~
15      XI     |      tacque il vero ai regnanti di Napoli; a Luigi XI di Francia,
16      XI     |         Fiesco di Genova vicerè di Napoli, costretta a sposare un
17    XIII     |         città di Avignone; i re di Napoli e Sicilia faceangli omaggio
18     XIV     |        Ambrogio Leone professore a Napoli a pubblicare la sua grand'
19      XV     |          di Soncino trasferitisi a Napoli; 3a quella del 1494 a Brescia.
20    XVII     |      libertà; Ambrogio Fiandino da Napoli, agostiniano, che già aveva
21    XVII(506)|           il Turco avesse occupato Napoli? Tutt'altro. Come nella
22   XVIII     |           minacciavano il regno di Napoli e la Sicilia: cercò che
23   XVIII     |            Lombardia e il regno di Napoli. Il papa, impaurito dall'
24   XVIII     |       aveano sottratte al regno di Napoli nella Puglia, e col papa
25     XIX     |            Spagna, ricoverandosi a Napoli, ove il dominante era ancora
26     XIX     |         de' riformati italiani. In Napoli fu carezzato, stette segretario
27     XIX     |      discorrerne sulla spiaggia di Napoli.~ ~Quivi introdusse i libri
28     XIX     |          Non moritura; e passata a Napoli nel 1537 per certi litigi,
29     XIX     |     maggior parte della vita sua a Napoli, dove, con la soavità della
30     XIX     | predicatori d'Italia..... Morse in Napoli circa l'anno 1540, lasciando
31     XIX     |        dottore Antonio Ferrario di Napoli ne avea deposto un esemplare
32     XIX(546)|       canonico Giovanni Scherillo (Napoli 1865).~ ~
33     XIX     |        alla scuola ch'egli formò a Napoli. Perocchè colà egli nella
34     XIX     |       sante scritture: s'annidò in Napoli e in Terra di Lavoro. Di
35     XIX     |          costoro, mentre furono in Napoli, per fare brigata maggiore
36     XIX     |       Padri scoprirono l'eresie in Napoli, essendo il nostro ordine
37     XIX     |           se ne fuggirono tutti di Napoli...... In Napoli se ne appestarono
38     XIX     |           tutti di Napoli...... In Napoli se ne appestarono tanti,
39     XIX     |       pubblica nelle cattedrali di Napoli e di Caserta».~ ~Qual fosse
40     XIX     |          assai male alla chiesa di Napoli; che di  l'Ochino aveva
41     XIX     |         convertiti alla riforma in Napoli, la più parte s'accontentavano
42     XIX(553)|             dico che, essendo io a Napoli circa otto anni sono, pochi
43     XIX(553)|        Basignano col N N che era a Napoli; vedendo che io aveva cominciato
44     XIX(553)|           N che ancor essi erano a Napoli, il Valdes rispose all'N,
45     XIX(553)|   giustificazione.~ ~ «Ritornato a Napoli in casa del N, andai a visitare
46      XX     |        dopo ch'era vedova, venne a Napoli lo spagnuolo Valdes; ed
47      XX(584)|           disse: «Io la conobbi in Napoli, e, quando fui fatto vescovo,
48      XX     |           Inghilterra, la Sicilia, Napoli, la Croazia, la Navarra?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License