IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] editto 4 editur 2 ediz. 8 edizione 48 edizioni 8 edoce 1 edoctus 1 | Frequenza [« »] 49 temporale 49 ti 48 dottrine 48 edizione 48 esempio 48 indulgenze 48 leggi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze edizione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(16) | sparpagliatii". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 2 I(19) | genuini di sant'Agostino nell'edizione dei Padri Maurini.~ ~ Alcune 3 III(62) | sia nell'unica informe edizione fattane da Merlin nel 1530. 4 III(66) | discessimus (p. 989 dell'edizione del Muratori).~ ~ Meglio 5 III(67) | originale "cherici". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 6 III(71) | impingnano". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 7 III(73) | originale "se". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 8 IV(91) | originale "non non". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 9 IV(92) | largheggiassero". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 10 V(103)| originale "dechino". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 11 V(109)| sgomentatato". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 12 V(133)| sarrebbero". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 13 VI(137)| originale "dello". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 14 VI(152)| originale "cosi". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]3~ ~ 15 VII(174)| esposizione". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 16 VII(187)| originale "Averoè". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 17 VIII(192)| scomumunicato". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 18 VIII(195)| originale "qualsia". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 19 IX(208)| originale "perche". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 20 IX(215)| divennio". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 21 IX(222)| differentiarum f. 15 dell'edizione di Venezia, scrive: Ex conjunctione 22 IX(236)| originale "s'nn". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 23 X(260)| Sopraviveva". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 24 XI(287)| quatt'ore". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 25 XII(309)| scelerata". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 26 XIV | ampia e illuminata. Coll'edizione de' Padri e della Bibbia 27 XIV | volta; poi ben trentuna edizione e i graziosi intagli dell' 28 XIV | editto di Carlo V.~ ~Nell'edizione del Nuovo Testamento diede 29 XIV(363)| cristana". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 30 XV(372)| originale "fisssa". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 31 XV(373)| cooporazione". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 32 XV(389)| ragione. Nelle sue opere dell'edizione di Wittenberg, 1572, tom. 33 XV(394)| Haym porge l'edizione del Malermi per Vindelino 34 XV(396)| lente a leggerli. Nell'altra edizione di Venezia 1492, or nella 35 XV | Pagnini cominciò a Venezia l'edizione originale del Corano403. 36 XVI | messo all'Indice fu solo l'edizione che ne eseguirono i Protestanti 37 XVI(455)| originale "Zunglio". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 38 XVII(458)| originale "Là". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 39 XVII(492)| rinegava". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 40 XVII(500)| qual modo fu pure guasta un'edizione di san Girolamo, postillata 41 XVIII(532)| originale "avor". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 42 XVIII(539)| ciascúno". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 43 XIX | che v'erano apposte nell'edizione di Lione. E avendo egli 44 XX | Il Panizzi, nell'edizione inglese dell'Orlando Innamorato, 45 XX(575)| perciocche". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~ 46 XX(581)| Vittoria Colonna. Firenze 1860, edizione tratta da quella che erasi 47 XX(588)| Checozzi vicentino, nella edizione delle Api del Rucellaj, 48 XX(589)| originale "Averoè". [Nota per l'edizione elettronica Manuzio]~ ~