grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |               non s'ha, nell'impugnar dottrine che non si conoscono o male,
 2    Lett     |               fomenta l'apostolato di dottrine avverse alla cattolica?
 3       I     |           altri, che di combattere le dottrine gnostiche. Poi da narratore
 4       I     |           trucidato a vicenda, ergeva dottrine che innovavano la società,
 5     III     |              la diffusione delle loro dottrine e de' loro costumi. E poichè
 6      IV     |          Catari, che inclinavano alle dottrine manichee.~ ~Il problema
 7      IV(99) |              le chiome, ecc.~ ~ Sulle dottrine di Averroè dovremo tornare,
 8       V     |           romana e chi ne seguisse le dottrine. Contro di loro, papa Onorio
 9       V     |             risveglino quelle antiche dottrine a proclamare la comunanza
10      VI(139)|            Napoli 1560. L'esame delle dottrine di esso vedasi in Natale
11      VI     |          cantina143. Seguirono quelle dottrine Corrado da Offida, Pietro
12      VI(143)|       pertinace eretico provano dalle dottrine sue, e principalmente dall'
13      VI     | perfettibilità successiva anche delle dottrine rivelate, e l'Evangelio
14      VI     |              appassionato dietro alle dottrine dell'abate Gioachimo calabrese;
15     VII     |       tramandavansi arcanamente certe dottrine, tendenti alla libertà del
16     VII     |               poca; e confutandone le dottrine più rette intorno al libero
17    VIII     |               non solo le armi, ma le dottrine. Guglielmo Occam, scolastico
18    VIII     |               sì poco sono moderne le dottrine che subordinano la Chiesa
19      IX     |           conoscere il pericolo delle dottrine d'Averroè, e la Chiesa ne
20      IX     |             allegare che incertissime dottrine correano sull'anima, quando
21      IX     |           volle scostarsi da tutte le dottrine d'allora; dimostrò che nessuna,
22      IX     |           xvii vi si insegnavano tali dottrine, che noi non giudicheremo
23      IX(242)|          mostrare la relazione tra le dottrine di Zuinglio e quelle di
24      IX     |               beffati e posposti alle dottrine gentilesche258. Cambiata
25       X     |               nella persistenza delle dottrine.~ ~Molti dell'alto clero,
26      XI     |               Trionfo della Croce, le dottrine sono comuni ai Protestanti
27      XI(307)|               varj sopra la vita e le dottrine del Savonarola. Quanta traccia
28     XII     |             vedere da quali mostruose dottrine, anzi da quali portentosi
29      XV     |              non intendono acca delle dottrine di Cristo; non si capiscono
30     XVI     |          sformavano a loro talento le dottrine che ci attribuivano; i nostri
31     XVI     |            della fede. Queste pajonmi dottrine elementari e universalissime,
32     XVI     |          necessarj della ragione v'ha dottrine elevatissime, non semplicemente
33     XVI     |          novatori formularono le loro dottrine. E furono due principali;
34    XVII     |             che si sa a mezzo; che le dottrine non si combinano se non
35    XVII     |       predicanti siano migliori delle dottrine predicate. Eccoli annunziarci
36    XVII     |           conserva i comandamenti, le dottrine, i sacramenti, cioè le regole
37    XVII     |         testimonj fedeli, librando le dottrine de' santi Basilio, Cipriano,
38   XVIII     |           rivelate, trattava le nuove dottrine di insipide, pazze, irragionevoli517;
39      XX     |      servivano a trasmettere le nuove dottrine.~ ~Fin dal 1520 Burcardo
40      XX     |          fossero accolte in Italia le dottrine nuove ce n'è altro testimonio
41      XX     |       Inghilterra, si guardasse dalle dottrine di Bucer, di Bullinger,
42      XX     |            che diffondeano, se non le dottrine nuove, lo sprezzo delle
43      XX     |            burlesco poema intarsiasse dottrine anticattoliche, le quali
44      XX(567)|             anche la proclamazione di dottrine, contrarie alle legali,
45      XX     |               covare nella mente tali dottrine, per non dover combattere
46      XX(576)|          questo convertito alle nuove dottrine; talchè scrisse al Contarini,
47      XX     |               come ella aderisse alle dottrine nuove. Noi però osserveremo
48      XX     |              oggi vediamo, succedersi dottrine tutte cangianti, tutte attaccabili,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License