IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] principalmente 47 principati 5 principato 12 principe 47 principes 6 principesca 5 principesche 5 | Frequenza [« »] 47 nuova 47 potenza 47 principalmente 47 principe 47 proprio 47 sui 47 sull' | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze principe |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | indipendente da quella del principe: sta ad essi la decisione 2 I | che Cristo domandasse dal principe licenza di predicar la redenzione; 3 II(50) | antichissima, è detto che Cristo, principe della pace, lasciò in terra 4 II(50) | la pena è il fuoco. Ogni principe che non punisce gli eretici 5 III | tramutava ogni possidente in principe, con diritto di giustizia 6 III | ed altre ne speravano dal principe, favorivano gl'interessi 7 III(59) | autorità superiore a qualunque principe, perchè discaccia gli spiriti 8 III(59) | rivolgersi al suo re? Qual principe della terra si arroga di 9 III | assicurando illimitata autorità al principe. Ma ai nobili premea di 10 III | del comando, nè esser vero principe chi ha un superiore. Rispondeasi: 11 III | derivano da Dio: dacchè il principe le rompe, perde, quant'è 12 IV | Ma condotto davanti al principe del paese, cioè del Delfinato, 13 V | e l'esservi egli anche principe temporale, incitava a resistergli; 14 V | spesso nell'interesse d'un principe, o per mantenere un dominio 15 VII | popoli dalla fedeltà verso il principe infedele, erano la vera 16 VII | posizione del pontefice, piccolo principe in mezzo a baroni ed a Comuni, 17 VII | disgrazia di un esercito o di un principe, e rispose che sì: perchè 18 VIII | chiunque si sente gravato dal principe: e i principi egli può correggere 19 VIII(204)| Ussiti sosteneva, dacchè un principe cadeva in grave colpa, si 20 IX(245)| Se il ricorrere a principe forestiero contro il proprio 21 IX | inducono solo per necessità; il principe dee farsi temere anzi che 22 IX | nè tanto meno Roma; ma un principe robusto che imponesse la 23 IX | precetti dare migliori ad un principe nuovo che l'esempio delle 24 IX | altri e securtà di sè un principe non ha altro rimedio che 25 IX | Machiavello esprime l'egoismo del principe, come il Contratto Sociale 26 IX | papa, il quale tenne il Principe per una bizzarria di spirito, 27 IX(259)| gli venisse alla mano il Principe, e subito lo riconoscesse 28 X | Gian Francesco Pico, principe della Mirandola, noto per 29 X | fra i loro precursori quel principe, di cui ristamparono pure 30 XI(286)| furono qualità eminenti d'un principe di gran mente. Tale lo fanno 31 XII | preparavasi a fare suo figlio principe della Romagna, delle Marche 32 XIII | fatto un nemico, che nel principe della Romagna bestemmiava 33 XIII | cioè ch'essi sono degni di principe nobile e ben creato, sebbene 34 XIII | nostri. Buon signore, papa e principe non lodevole, potea stare 35 XVI | strinsero troppo la mano al principe degli apostoli. Nè è meraviglia: 36 XVI | Basterebbero appena a mantenere un principe mediocre; e il papa, che 37 XVII | dirigeva tutti i movimenti, principe d'un bello Stato, colla 38 XVII | il Muzio passò ajo del principe Francesco d'Urbino, cui 39 XVII | diresse un Trattato del principe giovinetto. Ne' viaggi avendo 40 XVII | vicende del suo tempo e come principe e come ambasciadore, studioso 41 XVII(491)| le allusioni a colui, ex principe privatum, e privato exulem, 42 XVIII | scena del mondo da gran principe, scotendosi dalle piccolezze 43 XVIII(526)| E conchiudono che, come principe temporale, il papa deve 44 XVIII(526)| chi gli negasse d'esser principe, sovvertirebbe i principj 45 XVIII(530)| assalto: il succedutogli principe d'Oranges, poco dopo, all' 46 XVIII(540)| ci ha dato così cattolico principe (Carlo V). Che se in questi 47 XX | dalla misera servitù del principe delle tenebre, il quale