grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    Lett    |          sentimenti cristiani sono i dogmi.~ ~Si vuol incolpare i controversisti
 2    Lett    |              lecito di berteggiare i dogmi e i riti, e dar consigli
 3    Lett    |             dei libri canonici e dei dogmi; e oltre la Vita di Gesù
 4       I(18)|           verremo a raccontare.~ ~ I dogmi possono disporsi in~ ~ 1.
 5       I    | attribuiscono a moderne intrusioni i dogmi e i riti più sacri.~ ~Ma
 6       I    |            precisa e sistematica de' dogmi; la dottrina al pari che
 7       I    |              chiarimento. Dapprima i dogmi sono, direi, fatti; è la
 8       I    |             cristiana; ristabiliva i dogmi della responsalità personale
 9      II    |   discussione finchè si attenesse ai dogmi sanzionati; frenando i proprj
10     III    |         Vergine, il viatico ed altri dogmi, quasi repugnassero alla
11      IV    |              si hanno a preferire ai dogmi cattolici75.~ ~Eriberto
12      IV    |             il fondamento stesso dei dogmi, e crede tutte le religioni
13      IV    |           papa, e dietro a ciò altri dogmi cardinali, e pretesero libera
14      IV    |          all'Europa. Mescolandosi ai dogmi le leggende, favoleggiavasi
15      IV    |         giorni.~ ~Oltre scassinare i dogmi inerenti all'unità del sacerdozio
16      IV    |    limitavasi a difendere e chiarire dogmi parziali, a vedere in che
17      IV    |       soltanto di rendersi conto dei dogmi riguardati come incontestabili,
18      IV    |         esperienza, non impugnando i dogmi, anzi cercando metterli
19      IV    |           de' santi Padri intorno ai dogmi, sicchè non rimanesse che
20     VII    |     impostore, mascherato seguace di dogmi eterodossi. Il secolo nostro,
21      IX    |         difendere colla dialettica i dogmi attaccati. In tali esercizj
22      IX    |          dalla pagana. Nel Sunto dei dogmi di Zoroastro e Pitagora
23      IX    |       apologia del politeismo, i cui dogmi connette in un sistema filosofico
24      IX    |             ma non pregiudicavano ai dogmi di Cristo. Così le due opposte
25      IX    |        salute, e posto in bilancia i dogmi nostri coi pagani nell'evidente
26      IX    |             a non mettere in carta i dogmi più reconditi; Cristo confidò
27      IX    |             cortigiano colui che de' dogmi non aveva qualche opinione
28      IX    |             riflettervi, accettare i dogmi senza esame, con quell'accidia
29     XII    |           opere, contenenti errori e dogmi perniciosi, e ingiurie a
30    XIII    |         della ragione, ma tutelava i dogmi, e ben presto si conobbe
31     XIV    |           sono attaccati di cuore ai dogmi della fede, e ch'esse formano
32     XVI    |      successore di Pietro, discutere dogmi, e, secondo lo Spirito Santo,
33     XVI    |                Per verità, quanto ai dogmi, dapprincipio Lutero deviava
34     XVI    |       protestante, chiarirono come i dogmi cattolici in proposito de'
35     XVI    |           uno, esporre la verità e i dogmi dati dalla Scrittura e dalla
36     XVI    |         testo, in cui stanno tutti i dogmi di fede. Ma la fede è l'
37     XVI    |      Engelhard, Brenzio modificano i dogmi, ciascuno a suo senno o
38     XVI    |           Chiesa e il coro.~ ~Questi dogmi austeri, dove erano negate
39     XVI    |            stesse basi che gli altri dogmi cattolici.~ ~Più tardi la
40     XVI    |            negazione sistematica dei dogmi della Chiesa.~ ~Alcuni Protestanti
41    XVII    |              di Maria, eppure questi dogmi formolò solo quando furono
42    XVII    |          opinioni d'alcuni teologi i dogmi; vale a dire ciò, e ciò
43    XVII    |              stabilimento di tutti i dogmi cattolici, con la subversione
44      XX    |              ride di tutto; ride dei dogmi come e più di Lutero?~ ~
45      XX    |             I Riformati ammetteano i dogmi primarj del cristianesimo,
46      XX    |           giudicare temerariamente i dogmi e usanze della Chiesa, condannando
47      XX    |          conservasse un complesso di dogmi, di sacramenti, di riti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License