grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |          di colpirli appunto colle armi, di cui essi eransi muniti.~ ~
 2       I     |         favor della Chiesa, ma con armi e ordinamenti diversi dalla
 3      II     |            provò come feriscano le armi impugnate per la patria
 4      II     |                 Un sacerdote, senz'armi, senza interessi domestici
 5     III     |         Parma, che sostenuto dalle armi imperiali e dalla fazione
 6     III     |      provinciali li favorirono; le armi gli oppressero invano; ma
 7     III     |     respingere i nobili, che colle armi proteggevano i prelati loro
 8     III     | concubinarj, e domina, malgrado le armi e le beffe avversarie, sinchè
 9     III     |          Ma Enrico venne con buone armi, elesse un antipapa, e Gregorio
10     III     |      potevano sostenere colle loro armi i baroni,  opprimer i
11     III     |         mutatosi dal mestier delle armi alla cocolla, e ne portò
12     III     |              il quale dovette coll'armi domar quella gente che san
13     III     |            e si osteggiavano colle armi e colle scomuniche. Ma due
14     III     |          Federico perseguitava con armi, legulei e carceri. Poi
15     VII     |         che potesse obbligare senz'armi ad osservare la giustizia,
16     VII     |           popoli! Ciò faceasi senz'armi, quasi senza possessi, perchè
17     VII     |        spuntò ella medesima le sue armi. Gli avversarj ben s'avvidero
18     VII     |        case prevalenti in Roma per armi e per clientele. Esse, con
19     VII(168)|       prima predatrice delle sante armi; perciocchè conosci te in
20     VII(168)|            religiosa) con le nuove armi trionfando, tu vittoriosamente
21    VIII     |          egli adoprato non solo le armi, ma le dottrine. Guglielmo
22      IX     |           che per fortuna e con le armi d'altri sono saliti all'
23       X     |            invece di esso cantando armi ed amori. Allora allo sdegno
24      XI     |       Bologna, autrice delle Sette armi spirituali, la carmelitana
25      XI     |       Machiavello, sa che forza ed armi non bastano dove così profonda
26     XII     |      papato erasi sempre tenuto in armi e in difesa. Saliva papa,
27     XII     |            Chiesa combattere colle armi mondane; il re di Francia
28     XII     |            torcer contro di lui le armi spirituali. Convocati a
29     XII     |          denaro, di popolazione, d'armi, di vigore, di genio, non
30     XIV     |         scredito, e li posero senz'armi e senza fiducia di fronte
31      XV     |        punisce chi coglie, e se ha armi lo appicca e getta nel Tevere;
32      XV     |         quanti già i Barbari colle armi.~ ~Inoltre Lutero parla
33      XV     |      titolo, a te il nome, a te le armi dell'impero; al papa i tesori
34      XV     |       Cattolici stessi affilare le armi che doveano trafiggerli.~ ~
35     XVI     |          cristiani ad accingersi d'armi e assisterlo, e massime
36     XVI(457)|  ricambiando di continuo, apprestò armi ai papisti, ridusse i fedeli
37    XVII     |       adoprare contra i nemici non armi di buona tempra, ma arundines
38    XVII     |           famiglia,  frenetico d'armi come Giulio II, attuerebbe
39    XVII(507)|           luoghi di monti per dare armi e truppe a Carlo V contro
40   XVIII     |     cardinali che smetterebbero le armi, non darebbero ricetto ne'
41   XVIII(519)|           e fa comuni tutte le sue armi all'avversario».~ ~ Noi
42   XVIII(526)|     cherici devano astenersi dalle armi; ma pure, quando le spirituali
43   XVIII     |          gerosolimitano, destro in armi come in trattative scabrose
44   XVIII     |            pose se stesso e le sue armi a disposizione del papa,
45     XIX     |            papa che non maneggi le armi. Descrivendo poi quell'atroce
46      XX     |     perfidia,  più illustre nell'armi. Infatti contribuì grandemente
47      XX(580)|       contrito core?~ ~ Con queste armi si può l'ultima guerra~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License