grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    ingenuamente perchè bevvero coi primi insegnamenti la venerazione
 2    Lett     |     esacerbare col sarcasmo, siamo primi a deplorare gli abusi che
 3    Lett     |       trascurato la Storia dei tre primi secoli della Chiesa di E.
 4       I     |           le assemblee, i riti dei primi Cristiani. «Terminate le
 5       I     |       apostoli, per l'elezione de' primi diaconi è consultato il
 6       I     |        predicar la redenzione; e i primi apostoli annunziarono la
 7       I     |           ecclesiastici e laici. I primi, destinati a speciale servizio
 8       I     |          straniero, come tanti dei primi papi; come i Milanesi vollero
 9      II     |           Oceano.~ ~Per sciagura i primi che apostolarono i Barbari
10      II     |     intaccasse l'infallibilità de' primi concilj coll'aggiungervi
11      II(46) |            discorsi a opinioni de' primi eretici, sarà bene accennarne
12     III     |          per riformar la Chiesa; i primi apostoli del protestantismo
13      IV     |            buono, tanti mali?» ne' primi tempi della Chiesa dai Manichei
14      IV     |         dilicati: ivi s'intesero i primi versi nelle lingue nuove,
15      IV     |    Giovanni di Lugio bergamasco. I primi dicevano eterno il mondo;
16      IV     |            confessoriEleggeva i primi? lo facevano strangolare
17      IV     |           amore illimitato: fu de' primi ad usar nelle laudi la lingua
18      IV     |           teologigrandi come i primi secoli? era assai tener
19      IV     |        ebbe replicate edizioni ne' primi tempi della stampa, e forse
20      IV     |      ispirazione ed elevazione dei primi Padri non assurge egli,
21       V     |       magnifica arca, ch'è uno dei primi monumenti della scultura,
22      VI     | squisitamente plebeo, che sono de' primi dell'italiana favella, sebbene
23    VIII     |            provincie. Pare fossero primi i Perugini: trentamila Bolognesi
24      IX     |              onde fu preferito dai primi Cristiani, ma condusse facilmente
25      IX     | introducesse la stampa a Roma, e i primi libri uscissero dedicati
26       X     |       paura di nessun progresso: i primi libri si pubblicarono in
27       X     |           stuoje o fiscelle come i primi romiti; vagando, riescono
28       X     |         Chiesa di Dio qual era ne' primi giorni?» Eppure con forza
29      XI     |  compatibile coll'indipendenza de' primi e colla dignità del padre
30      XI(286)|          di vizj e di virtù: che i primi furono mancanze d'un uomo
31      XI     |         tanta reputazione; e che i primi erano prelatuzzi, perchè
32      XI     |        deplorata da tutti, e forse primi quelli che l'aveano provocata.
33      XV     |          penitente. E fino da que' primi tempi indulgenza indicava
34      XV     |           scuola, e richiamando ai primi tempi della Chiesa, apre
35      XV     |          Testamenti, e nei quattro primi Concilj non si parla di
36      XV     |           suoi insegnamenti: e ne' primi Concilj non allegò verun
37     XVI     |           aveva l'approvazione de' primi riformati. L'uso del calice
38     XVI     |           Luterani e Calvinisti: i primi che accettano il senso letterale
39    XVII     |      intende. Dov'è a notare che i primi avversarj del cristianesimo
40    XVII     |        particolareggiata. Fino dai primi anni del cristianesimo gli
41    XVII     |        novatori, e già indicammo i primi combattenti. Per toccare
42    XVII     |          peccato; nei commenti sui primi capitoli della Genesi e
43   XVIII     |           il suo zelo cessasse co' primi momenti524, levaronsi in
44      XX     |                  DISCORSO XX~ ~ ~ ~PRIMI RIFORMATI ITALIANI. PIETÀ
45      XX     |  ravvicinarsi a Dio; e parea che i primi riformatori tirassero a
46      XX     |     scritture di molti teologi de' primi tempi dello scisma. Ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License