grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       colpe, sotto le specie del pane e del vino, sotto le quali
 2       I     |      preside vien presentato del pane e una coppa di vino e acqua.
 3       I     |      diaconi distribuiscono quel pane e quel vino e acqua. Questo
 4       I     |       non è da noi mangiato come pane e bevanda comune; ma come
 5       I     |          maggiori, come Roma, il pane da lui consacrato fosse
 6     III     |        ai meno rei il digiuno in pane e acqua per cinque anni
 7      IV     |     imporre le mani, frangere il pane, dir l'orazione: mancando
 8      IV     |   sorgeva, e recatosi in mano il pane e il calice, proferiva:
 9      IV     |     omnibus vobis; spezzava quel pane, lo distribuiva, e quest'
10      IV     |        sorgono; esso benedice il pane e il vino, frange quello,
11      IV     |          fatto da Dio fu ed è il pane; e questo è superiore ai
12      IV     |      Allestita la cena, prese un pane, se lo pose sulle ginocchia,
13      IV     |          una gli pose in mano un pane di frumento ch'esso benedisse
14      IV     |        dicendo che la grazia del pane è superiore a ogni grazia,
15      IV     |         cattolica: mangiarono il pane, bevettero, poi spensero
16      IV     |     letto, cui nutriva di carne, pane e cacio, per far questa
17      IV     |    Andezzeno prese un boccone di pane, e le disse: «Credi che
18      IV     |         sacramento, e che questo pane è superiore all'eucaristia
19      IV     |          e si pose in bocca quel pane. Essi le tirarono sopra
20      IV     |        l'anima; poi seguivano il pane, la bevanda, il giuramento
21      IV     |          Giacomo Doo ripeteva il pane essere il maggior sacramento,
22      IV     |         una beghina Coleta, e il pane era distribuito da Pietro
23      IV     |     padre spirituale benedice il pane, di cui tutti i credenti
24      IV     | consultava, divideva con essi il pane, dalla Providenza compartito;
25       V     |    distribuendosi da que' monaci pane e vino in commemorazione
26      VI     |        lo fece metter in ferri a pane e acqua (1278), in fetido
27      VI     |          carcere, sostentato dal pane della tribolazione e dall'
28     VII     | togliesse or quinci or quindi il pane che il pio padre non serra
29       X     |    essere molto delicato. Tu hai pane, vino, carne, pesce, e non
30    XIII     |         amministrò il sacrosanto pane ai francesi gentiluomini
31    XIII     |     mortale possa convertirsi in pane e vino d'eterna vita.~ ~
32      XV(375)|     donna, digiuni due giorni in pane e acqua». Ora il testo dice:
33      XV(375)|        cum muliere, tres dies in pane et acqua: si nescivit quod
34      XV(375)|      equivalgono a due giorni in pane e acqua.~ ~
35     XVI     |     lionato; e il vivere suo era pane di miglio, acqua, radici
36     XVI     |         Einsideln si faceano; il pane e il vino della Cena essere
37     XVI     |         tavola su cui esporre il pane e il vino; allontanato tutto
38     XVI     |           Calvino distribuiva il pane benedetto, e pronunziava: «
39    XVII     |       padri vostri cibaronsi col pane della vita: non lasciatevi
40    XVII     |         convenuto guadagnarsi il pane delle sue fatiche». In dieci
41   XVIII     |   bambini piagnucolando chiedono pane, e muojono di fame. Ci fu
42     XIX     |         unione è raffigurata dal pane nel sacramento, formato
43      XX(571)|          sotto piccola specie di pane e vino, tutto sii contenuto,
44      XX     |        esser preamati, e di quel pane ascondito trovato su quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License