IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indipendente 18 indipendentemente 1 indipendenti 10 indipendenza 44 indirettamente 1 indirizza 1 indirizzargli 1 | Frequenza [« »] 44 eretico 44 giorni 44 idee 44 indipendenza 44 messa 44 pane 44 perciò | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze indipendenza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | superiore alle credenze l'indipendenza dell'intelletto individuale. 2 Lett | per assicurare la propria indipendenza; fu diretta e preseduta 3 II | consolidava l'unità e l'indipendenza propria, non coll'eccitare 4 II | papi, vedendo pericolare l'indipendenza della Chiesa, e con essa 5 II | questi zeleranno sempre l'indipendenza della Chiesa e de' suoi 6 III | carattere sacro, l'altra dell'indipendenza.~ ~Badie e parrocchie commendavansi 7 III | vescovi recuperassero l'indipendenza d'autorità, della quale 8 III | fatto gitto per acquistare indipendenza di costumi? Ildebrando deliberò 9 III(57) | mostrasi caldissimo dell'indipendenza della Chiesa milanese dalla 10 III(57) | parteggiando affatto per l'indipendenza della Chiesa milanese, non 11 III(62) | metropoliti, cioè sostenere l'indipendenza de' vescovi, anzichè ringrandire 12 III | aspiravano del pari all'indipendenza; dentro era straziata da 13 III | città lombarde, riconobbe l'indipendenza di queste, e andò a morire 14 III | de' quali assicurava l'indipendenza come della Chiesa; ma ben 15 III | nulla aveva a temere dalla indipendenza de' preti, e lo persuadeva 16 III | formola assurda della assoluta indipendenza delle due potestà. I trattati 17 III | poter temporale e con esso l'indipendenza del papa, e respinse Federico 18 III | libertà del popolo, per l'indipendenza delle varie nazioni, la 19 III | Chiesa assicuravasi dunque l'indipendenza, e sugli imperatori riportava 20 III | partito, non propugnatore dell'indipendenza nazionale, ma di certe idee 21 IV | popolo, il quale venera un'indipendenza acquistata con sacrifizj 22 IV | ripete che il denaro produce indipendenza. Ebbene, questi frati la 23 VII | ridotta a ricoverare la sua indipendenza dietro a un trono materiale, 24 VII | dal lato suo attestare la indipendenza regia, tassava gli ecclesiastici, 25 VIII | abbastanza tutelata la necessaria indipendenza del suo Capo, dacchè esso 26 IX(229)| scienze, e la dottrina d'indipendenza dei tempi moderni. Sono 27 IX | tutte le famiglie; anzi, l'indipendenza spingea fino a credere che 28 IX | ricchezze, leggi, libertà, indipendenza. Le crociate sono un mero 29 IX | che valesse a salvarne l'indipendenza, desiderava che i Francesi 30 IX | quando assassinava l'italica indipendenza, voleva uccidere anche il 31 X | locali, e della personale indipendenza, introdotte dai Germani. 32 X | strappavano alla patria nostra l'indipendenza; violazioni d'ogni diritto, 33 X | entusiastico trasmodare, una indipendenza arrischiata, un'imitazione 34 X | libertà) avea mostrato l'indipendenza temporale essere necessaria 35 XI | non fosse compatibile coll'indipendenza de' primi e colla dignità 36 XI | dei Medici, ed aspirò all'indipendenza italiana, ma mostrandosi 37 XII | difende anche una volta l'indipendenza italiana. Dicea voler «riunire 38 XIII | mettere a repentaglio l'indipendenza italiana. Chi potrà poi 39 XVI | fra il diritto sociale e l'indipendenza individuale, così fu tra 40 XVI | Tedeschi come fautore dell'indipendenza.~ ~Ov'è bene notare come 41 XVIII | i vicini, e garantire l'indipendenza spirituale, minacciata dalla 42 XVIII(526)| con Carlo V per salvare l'indipendenza italiana dai Francesi, unitamente 43 XVIII | la solita maschera della indipendenza italiana. Lega a lui funestissima: 44 XX | politiche, nelle quali perdeva l'indipendenza e ad altre naturali che