IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ereticali 8 eretiche 1 eretici 119 eretico 44 eretta 4 erette 1 eretti 2 | Frequenza [« »] 44 alessandro 44 dignità 44 discorso 44 eretico 44 giorni 44 idee 44 indipendenza | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze eretico |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | dal principio: perchè l'eretico non ha regola nè fine nel 2 III | sicchè egli fece, come eretico e ribelle, strangolare Arnaldo, 3 III(66) | difendesse viene stampato eretico dagli esagerati d'una parte, 4 III | ai principi, mostrandosi eretico appunto nell'atto che voleva 5 IV | applicandola ai testi che l'eretico Berengario aveva falsati 6 V | quella sentenza, ma dichiarò eretico chi credesse altrimenti.~ ~ 7 V | accusato fosse veramente eretico, e quindi non più appartenente 8 V | potesse prendere ciascun eretico; le case ove eran ritrovati 9 V | di Firenze, fu scoperto eretico solo allorchè, morendo, 10 V | Ranieri Cavriani, figlio d'eretico, davasi attorno apostolando, 11 VI | Perugia il 1322 dichiararono eretico. Frà Michelino contro il 12 VI | dichiarare il papa scaduto ed eretico. Fu egli scomunicato da' 13 VI | cioè il prelato, fosse eretico, o che deformasse o guastasse 14 VI | vollero sin farlo passare per eretico; e saviamente egli rifletteva 15 VI(143)| XXII esser morto pertinace eretico provano dalle dottrine sue, 16 VI | che papa Giovanni XXII era eretico perchè diceva il contrario». 17 VI | peccatore sì, ma cattolico, eretico no: eretico invece dichiarava 18 VI | ma cattolico, eretico no: eretico invece dichiarava il papa 19 VI | nulla: che Giovanni XXII fu eretico perchè lo negava: eretici 20 VI | maggiore attenzione sull'eretico Amedeo recidivo, che di 21 VII | asserivano Bonifazio esser morto eretico, e doversene condannare 22 VII | Se si fosse dichiarato eretico un papa, cioè interrotta 23 VII | Dante venne tacciato d'eretico, non solo da qualche inquisitore, 24 VII | così lontani dal supporlo eretico, che l'intitolavano Theologus 25 VII | quale citatolo, lo pronunciò eretico, e lo rimise al braccio 26 VII | scuole pubbliche un certo suo eretico libretto, fatto da lui sopra 27 VII | il detto maestro Cecco, eretico costituito in nostra presenza, 28 VIII | Giovanni XXII fu tacciato d'eretico sì pel suo litigio che dicemmo 29 VIII | accuse e taccia d'intruso e d'eretico. Ne restavano divise le 30 VIII | assemblea di Ferrara, Eugenio eretico e decaduto, surrogandogli 31 IX | quale finì col dichiararlo eretico, e ordinare ne fosse dissepolto 32 IX | Mantova, l'avea proferito eretico ed empio, mentre in vece 33 XI | pentimento, non lo dichiarò eretico, bensì sospetto d'eresia, 34 XI(295)| papa è ferro rotto; che è eretico chi crede alla scomunica, 35 XI | che vogliono, essere stato eretico, aver negato Cristo, finto 36 XI | perì.~ ~Il Savonarola fu eretico? I Protestanti lo dipinsero 37 XI | soccombette, come sempre avviene. Eretico non è se non chi si ostina 38 XIV | la Sorbona lo imputò d'eretico per molte proposizioni, 39 XV | derubarci. Non v'ha che te di eretico, Leone X, tu divenisti vero 40 XV | d'indulgenze, e dichiarò eretico Lutero. Il quale al papa 41 XVII | Bullingero riprovato; l'Eretico infuriato contro Matteo 42 XIX | spagnuolo ma altrettanto perfido eretico. Era costui (mi disse il 43 XX | condannabile, e favorire qualche eretico, per l'irrefrenabile spirito 44 XX | nell'anima un concetto sì eretico, che non s'accostava a qualsivoglia