grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       romana, ammirando la quale, Alessandro Severo decretò che nelle
 2     III     |         da Baggio, che s'intitolò Alessandro II. Ne derivò guerra civile,
 3     III     |     finchè Cadolao restò vinto, e Alessandro confermato dal concilio
 4     III(68) |    occultamente nel 1177 del papa Alessandro III e della vittoria ottenuta
 5      IV     |           per far dispetto a papa Alessandro; e i nuovi, usciti circa
 6       V     |        ampliato da Innocenzo IV e Alessandro IV, infine da Nicola III
 7      VI(139)|          di esso vedasi in Natale Alessandro, Historia ecclesiastica,
 8      VI(141)|                    A torto dunque Alessandro Natale comincia l'articolo
 9      VI     |           e i papi Innocenzo IV e Alessandro IV; e non passò senza tumulti
10      VI     |           che vi parrà meglio».~ ~Alessandro IV condannò entrambi i libri;
11      IX     |          1255, per ordine di papa Alessandro IV compose a Roma un trattato
12      IX     |           Aristotele e Averroè ed Alessandro Afrodisio; ma tutto s'era
13      IX     |     Venezia; tolta a confutare da Alessandro Achillini averroista scolastico234,
14      IX     | predicando Gesù Cristo. Alfine da Alessandro VI ottenne una bolla, ove
15      IX     |    Vergine della casta dilezione. Alessandro VI fu dipinto dal Pinturicchio
16      IX     |     famiglia. Nell'esaltazione di Alessandro VI le iscrizioni alludevano
17      XI     |         XI~ ~ ~ ~I PAPI POLITICI. ALESSANDRO VI. IL SAVONAROLA.~ ~ ~ ~
18      XI     |           e moglie malarrivata di Alessandro Sforza signore di Pesaro;
19      XI     |         Eterno»283.~ ~L'eletto fu Alessandro VI284; e il nome basterà
20      XI     |    Francesi con Carlo VIII, a cui Alessandro si opponea. Che se come
21      XI     |  opportuno il celibato de' preti: Alessandro come pontefice emanò savie
22      XI(284)|                Le inclinazioni di Alessandro VI erano conosciute precedentemente,
23      XI(285)|     lettera del 21 luglio 1494 di Alessandro VI a Lucrezia Borgia sua
24      XI(286)|         tolse or ora a discolpare Alessandro VI, mostrando come la vita
25      XI(286)|        stesso assunto la Storia d'Alessandro VI dell'abate Jorry, e un
26      XI(286)|         trovasi un giudizio sopra Alessandro VI, che s'accorda sostanzialmente
27      XI(286)|       pontificato fosse quello di Alessandro VI. Non è qui luogo di trascrivere
28      XI(286)|          entrare nel mio discorso Alessandro VI. Se si avesse a parlare
29      XI(286)|     prudenza e sagace condotta di Alessandro VI».~ ~
30      XI     |    accusarlo al pontefice, ch'era Alessandro VI. Questi, pauroso d'uno
31      XI     |          verbo Domini, che questo Alessandro non è papa,  può esser
32      XI     |           tutto ciò proverebbe.~ ~Alessandro VI volle ancora scorgervi
33     XII     |         DI PISA E LATERANO.~ ~ ~ ~Alessandro VI moriva, non colle circostanze
34     XII     |          era stato gran nemico di Alessandro VI, e durante il costui
35     XII     |  temporale; laonde, se Sisto IV e Alessandro VI aveano mirato a fare
36     XII(308)|      Europa intorno alla morte di Alessandro VI, e d'aver troppo creduto
37     XII     |       diffusione, come dicemmo, e Alessandro VI (Inter multiplices) riconosceva «
38    XIII     |          Comuni.~ ~È ben vero che Alessandro VI, volendo sottomettere
39    XIII     |          popoli nuovi; ben presto Alessandro Giraldini d'Amelia era inviato
40    XIII(322)|          tirata di mano propria d'Alessandro VI.~ ~
41     XIV     |          dove ha potuto conoscere Alessandro Farnese, Ottone Tuchses,
42     XVI     |          greco e dell'ebraico, da Alessandro VI dato secretario al duca
43     XIX     |          crede quella di Cesare e Alessandro, o come i Turchi credono
44      XX     |         alla spedizione d'Italia. Alessandro VI gloriavasi d'avere acquistato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License