grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett(1)  |      Manchester aveva acquistato a Parigi, dove, nell'occupazione
 2    Lett(1)  |           l'Italie, au XII siècle. Parigi 1860; a cui possono aggiungersi,
 3     III(69) |         reformiste du XIII siècle, Parigi 1865. E per non citare i
 4      IV(82) |            XI und XIX Jahrhundert. Parigi 1854.~ ~
 5      IV(83) |          dei PP. Martene e Durand. Parigi 1717, tom. v. In questa
 6      IV(83) |      eretici e valdesi, stampata a Parigi il 1612.~ ~
 7      IV     |      novarese, divenuto vescovo di Parigi. Nei quattro libri Sententiarum
 8      IV     |            passato l'università di Parigi ne celebrava l'anniversario
 9      VI     |           dottissimi scolastici di Parigi, scrissero e sporsero a
10      VI     |          alla facoltà teologica di Parigi e al papa, che in un capitolo
11      VI     |        cattedre nell'Università di Parigi. Se n'adombrarono i vecchi
12      VI     |            beatificato, si portò a Parigi a difendere davanti all'
13      VI     |            sbandito in perpetuo da Parigi.~ ~Nessuno accerta l'autore
14      VI     |    minorita, lettore di teologia a Parigi, e appassionato dietro alle
15    VIII     |       professore all'Università di Parigi, insinuò a Lodovico che
16    VIII     |           agostiniano, che dettò a Parigi, poi a Napoli, dedicò a
17    VIII     |         dottori dell'Università di Parigi: ma insieme trecenquarantasei
18      IX     |          le sue scettiche teorie a Parigi, e subito le si possedeano
19      IX(224)|         nel 1858 da M. Alexandre a Parigi.~ ~
20       X(270)|          1508, 1510, 1514, 1578; a Parigi 1518, 1521; ad Argentina
21     XIV(352)|         Italia, Guglielmo Budeo di Parigi, mandato da Francesco I
22      XV(368)|            collegio di Montaguto a Parigi, avea per direttore un Giovanni
23      XV     |            fu riprodotto colà, e a Parigi, Venezia, Colonia, senza
24      XV     |            Biblioteca Imperiale di Parigi possiede ottomila ottocenventitrè
25      XV(391)|            Antiquités chrétiennes. Parigi 1865, principalmente all'
26      XV     | Laurenziana, e due la imperiale di Parigi.~ ~Anzi Jacobo Passavanti,
27      XV     |       stabilire nell'università di Parigi l'insegnamento delle lingue
28      XV     |        nelle Università di Oxford, Parigi, Bologna, Salamanca, e dove
29     XVI     |          il luglio 1528, taluno da Parigi scriveva a Roma come avesse
30     XVI     |        teologi (dell'Università di Parigi) essendo stati esclusi dal
31     XVI     |       professore all'Università di Parigi, da Leone X tenuto al fianco
32     XVI     |       raffaccio alle frivolezze di Parigi e alle magnificenze di Roma.
33    XVII     |          Studiò anche dieci anni a Parigi, e di trenta resosi frate,
34    XVII     |       anche il Pio; il quale poi a Parigi stampò essa lettera, cui
35    XVII     |          Ed ora che è condannato a Parigi, costoro impazziscono, perchè
36    XVII(503)|      Johannis Fr. Commendoni card. Parigi 1669, pag. 92.~ ~
37   XVIII     |            Corte. L'arcivescovo di Parigi a nome del suo signore professò
38   XVIII     |        cresce nella buona città di Parigi» (10 dicembre 1533), seguitò
39   XVIII     |          gennajo 1535 assisteva in Parigi al supplizio di sei Luterani.
40     XIX(547)|            Lausanne nel 1856, ed a Parigi. A Torino nel 1860 se ne
41      XX(567)|     Reformateurs avant la Reforme. Parigi 1860.~ ~ Simon Goulart,
42      XX(581)|   stampatane da Lefevre Derimier a Parigi il 1856 poco s'impara. Vedasi
43      XX     |             ha potuto assistere in Parigi ai convegni della signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License