IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gliene 10 globo 1 glocester 1 gloria 43 gloriam 2 gloriandosi 1 gloriano 1 | Frequenza [« »] 43 denaro 43 dogma 43 errore 43 gloria 43 maestà 43 nota 43 parigi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze gloria |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(59) | dell'anime loro, ad onore e gloria di Dio: mentre i potenti 2 III | ora lo splendore di tua gloria s'è offuscato! fatta sei 3 III | riformare pel suo bene e per la gloria di Dio, com'è nostro dovere. 4 VI | ogni avere ed anche alla gloria col fingersi imbecille e 5 VIII(207)| prosequenda. Tibi laus, tibi gloria, tibi gratiarum actio, Christe, 6 IX | lui vivo, gli davano una gloria estesa quanto a qualsiasi 7 IX | epitafio la dichiarava «onor e gloria delle concubine». S'un sepolcro 8 IX | siasi: la vittoria arreca gloria, non il modo con cui la 9 X | Dante e Petrarca, e se ne gloria nella prefazione. Mariano 10 XII | poter compiere tanto per la gloria d'Italia, quanto ne sente 11 XII | arte felicemente trovata a gloria di Dio, a incremento della 12 XIV | rappresenterà sempre la gloria del tuo nome», Il cardinale 13 XIV(349)| Rimanga a Giulio la gloria della guerra; abbiasi egli 14 XIV(349)| pontefice. Ben dirò che la gloria di lui, qual ella si fosse, 15 XIV(349)| al dolore di moltissimi; gloria più vera partorirà a Leone 16 XIV | formano l'ornamento e la gloria della Chiesa cristiana ( 17 XIV(366)| potente di Giulio; quello si gloria d'aver guadagnato migliaja 18 XVII | egli lo ammirava, e «Per gloria del vostro nome lo farei 19 XVII | indifferenza, che fattosi una gloria della propria perplessità, 20 XVIII | vantaggio degli uomini più che a gloria di Dio. Conviene dunque 21 XIX | acquisterà ancora nel mondo gloria immortale? E volete indurlo 22 XIX | avendo cosa più cara che la gloria del Signor Nostro Gesù Cristo, 23 XIX | soffrire tutto per amore e gloria del nostro Padre misericordioso.~ ~« 24 XIX | nostro Signore, al quale sia gloria in sempiterno, amen».~ ~ 25 XX | può imparare; al qual sia gloria in sempiterno, amen».~ ~ 26 XX(571)| maestà sarà oppresso dalla gloria. Beata la semplicità che 27 XX | confortet quod est operatus alla gloria sua e benefizio di tutta 28 XX | il quale ha cominciato a gloria sua l'opera buona in voi, 29 XX | a perfezione, a laude e gloria della grazia sua, la quale 30 XX | uomini, e a disprezzare la gloria del mondo per esser gloriosi 31 XX | mentre che egli cerca la gloria degli uomini, i quali come 32 XX | non vorremmo noi per la gloria di Cristo tollerare allegramente 33 XX | ministri, ridonda finalmente in gloria di Cristo e in salute de' 34 XX | piaceri della carne, la gloria degli uomini, i favori delle 35 XX | potenza, altro piacere, altra gloria, altro favore che quello 36 XX | possedere e dispensare a gloria di Dio: laonde si legge 37 XX | magnificenza e la potenza e la gloria e la vittoria e la laude: 38 XX | sono le ricchezze, tua è la gloria; tu sei signore di tutti; 39 XX | lasciando a Dio tutta la gloria, tutta la potenza, per ricevere 40 XX | sue ricchezze: ma chi si gloria, si glorii nel conoscermi; 41 XX | un qualche bel rumore in gloria di Dio»; ma invece richiamò 42 XX | Rendere al Tebro ogni sua gloria antica;~ ~E all'alma patria 43 XX | favorirli quanto per sua gloria gli bisogna».~ ~«PS. Non