IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] erroneamente 1 erronee 3 error 1 errore 43 errores 1 errori 65 erroribus 5 | Frequenza [« »] 43 cum 43 denaro 43 dogma 43 errore 43 gloria 43 maestà 43 nota | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze errore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | buona fede, nè scusabile errore, giustificano i rigori usati 2 Lett | investigazione, bensì l'ignoranza e l'errore, e i maggiori santi francamente 3 Lett | pronti a ritrattare qualunque errore o temerità, autorevolmente 4 I | potea proferire «Questo è l'errore», nè come san Paolo dire « 5 I | cominciarono quel conflitto dell'errore colla verità, che finirà 6 I | Più attenti ad abbatter l'errore che a dichiarar sistematicamente 7 I | missione dacchè insegnarono l'errore. E qual tribunale sentenziò 8 II | parola per diffondere l'errore, o restringere a concetti 9 II | proposito di sfuggir un errore traeva nell'opposto; perchè 10 II | di Efeso tenuto contro l'errore di Nestorio; nè finalmente 11 II | ente supremo; ma un tale errore non potè divenire comune 12 II(48) | Costantino Copronimo, dice che l'errore degli Iconoclasti poteva 13 IV | idea nella coscienza, non errore nelle menti ch'egli non 14 IV(99) | esservi un intelletto solo: errore sovversivo del merito de' 15 IV | e di male, di verità e d'errore, che costituisce la storia 16 V | che se ne scosta non fosse errore: nè l'errore sarebbe errore 17 V | scosta non fosse errore: nè l'errore sarebbe errore se non cagionasse 18 V | errore: nè l'errore sarebbe errore se non cagionasse disordine. 19 V | opporsi alla propagazione dell'errore? Gl'imperatori di Roma cristiani, 20 V | applicavasi a qualunque errore. Si sa che, nella dieta 21 V(110)| qui, pulso infidelitatis errore, veritatem fidei suis fidelibus 22 V | Contraddisse vivamente all'errore Antonio da Lisbona, il taumaturgo 23 V | parificazione della verità coll'errore, bensì l'applicazione della 24 VI | che realmente colpivano l'errore sociale, più che il dogmatico.~ ~ 25 VI | Ebrei perseveranti nell'errore: è scusabile lo scisma de' 26 VI | non volle recedere dall'errore, e morto in carcere, fu 27 XII(312)| pars ipsa Dei patitur se errore teneri?~ ~ Ut scelere iste 28 XV | induzioni de' commentatori. Ogni errore vi trova appoggio; ogni 29 XVI | ove tutte le potenze dell'errore cospiravano contro la verità, 30 XVI | verità, così ratificar l'errore. Carlo V nel 1548 decretò 31 XVII | che volete mostrarci in errore; non siete uomini voi pure? 32 XVII | non siete voi pure all'errore soggetti? La458 protesta 33 XVII | posavano la disputa non fra errore e verità, ma fra santità 34 XVII | domandarono460. Ogni nuovo errore è una nuova riflessione, 35 XVII | maligno non v'introdusse alcun errore: e colloca la sua autorità 36 XVII | prendea di mira un dato errore, il quale aveva una propria 37 XVII | finchè non si sollevi un errore patente e sostenuto da molti, 38 XVII | assoluta confutazione dell'errore, una sapiente e compita 39 XVII | indistinta da qualsivoglia errore, nè il Protestante può condannare 40 XVII | teologicamente incalzare l'errore; modo di farsi leggere dal 41 XVII(495)| le buone menti tratte in errore, mentre desidereremmo salvi 42 XVII | che non applaudisce all'errore ma lo titilla; che vede 43 XX | più che della volontà; l'errore sincero non costituisce