IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pollicimus 1 polluerunt 1 pollutus 1 polo 41 polonia 4 polpe 1 poltesberg 1 | Frequenza [« »] 41 cristianità 41 libero 41 mediante 41 polo 41 sa 41 sacramenti 41 santità | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze polo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II(45) | melius prœmia digna.... (polo? sibi?).~ ~ Hic semel exosum 2 IX(259)| Satanæ organum. Il cardinal Polo, nella sua Apologia a Carlo 3 XVI | lui diceva il cardinale Polo, non essergli sconosciuto 4 XVI | immensamente dal cardinale Polo, dal cardinale Sadoleto 5 XVI | 1538 scriveva al cardinale Polo: «Il papa mi menò seco in 6 XVI | opinioni (scriveva al cardinale Polo) sentii riempiermi di supremo 7 XVI(443)| delle epistole di Reginaldo Polo. Una vita del Contarini 8 XVI(448)| alle epistole del cardinale Polo.~ ~ 9 XIX | Flaminio, ai cardinali Morone e Polo, a monsignor Carnesecchi. 10 XX | IL FLAMINIO. IL CARDINAL POLO.~ ~VITTORIA COLONNA.~ ~ ~ ~ 11 XX | pubblicarla dal cardinale Polo. Girolamo Muzio, annusatore 12 XX | conversazione del cardinale Polo il facesse ravvedere, e 13 XX | cattolicamente. In fatto il cardinale Polo invitò il Flaminio a venire 14 XX | della vera religione». Il Polo curò fosse sepolto nella 15 XX | che il cardinale Reginaldo Polo (Pool). Nasceva in Inghilterra 16 XX | la lingua che adoperò, il Polo è degno d'essere contato 17 XX | Contarini con noi?»~ ~E il Polo al Contarini da Carpentras 18 XX | inoltre il cardinale Polo ringraziava esso Contarini 19 XX | a divisare. E infatto il Polo era tacciato di poco rigore 20 XX | stessa erano le unioni che il Polo teneva mentre, come Legato 21 XX | saggio, e prima da una del Polo al Contarini il 9 dicembre 22 XX(574)| Il Polo scrive male l'italiano, 23 XX | per tutto ove andasse, il Polo amava tali adunanze; e venuto 24 XX | Era naturale che il Polo esercitasse molta efficienza 25 XX | rattenuto dal cardinale Polo. Il quale, a dir suo, «intendeva 26 XX(576)| Secondo lui, il cardinale Polo era molto sospetto di eresia, 27 XX(576)| divenuto familiare del Polo, fu da questo convertito 28 XX(576)| stato pervertito da esso Polo.~ ~ 29 XX | Giulio III vi mandò il Polo, che, come più intelligente 30 XX | alienationum), e revocò il Polo; e subito dopo la nuova 31 XX | pel ritiro del cardinal Polo perdemmo l'Inghilterra: 32 XX(577)| Il Polo morì nel 1558, ed oltre 33 XX | i Protestanti fanno dal Polo convertita. Nata dall'illustre 34 XX | assai col reverendissimo Polo, la cui conversazione è 35 XX | frequenti colloqui col cardinale Polo ivi residente e col Flaminio583, 36 XX | monsignor d'Inghilterra (Polo), suo unico, intimo e verissimo 37 XX | principale restava pel cardinale Polo: e quand'esso partì pel 38 XX | reverendissima e monsignor Polo insieme in una medesima 39 XX(584)| spiritualmente) del cardinal Polo, il quale allora era povero, 40 XX | fui più obbligata che al Polo, e ora in tanto spirito 41 XX | Le tribulazioni che il Polo soffre, e fatiche e calunnie «