grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |            fede, avvenire, salute, giustificazione: che importa se le disappresero
 2       I     |            d'un discepolo; la gran giustificazione consisteva nel rinovellarsi
 3      VI     |            di questi lavori era la giustificazione non solo, ma la glorificazione
 4      XI     |            che avesse insegnato la giustificazione operarsi per la fede senza
 5      XI     |         parole parvero asserire la giustificazione indipendente dalle opere;
 6      XI     |           e aver lui sostenuto «la giustificazione per mezzo della sola fede,
 7      XV     |            canone fondamentale, la giustificazione pei soli meriti di Cristo;
 8      XV     |   costringa o la sopprima.~ ~Colla giustificazione al modo di Lutero, cioè
 9     XVI     |   eresiarca; e sulla grazia, sulla giustificazione, sul purgatorio non v'ha
10     XVI(423)|         una stupenda spiegazione e giustificazione.~ ~ E Lutero e Melantone
11     XVI     |   proposito de' sacramenti e della giustificazione425 fossero osteggiati in
12     XVI(425)|        dottrina di Lutero sopra la giustificazione è ormai abbandonata da tutti
13     XVI     |      principalmente al dogma della giustificazione. Nel Vangelo, Cristo dice
14     XVI     |            che, nell'effettuare la giustificazione del peccatore, la volontà
15     XVI     |      Cattolici dedussero che della giustificazione (la quale è inerente all'
16     XVI     |       fondamento e la radice della giustificazione,  senza di essa è possibile
17     XVI     |         vera dottrina intorno alla giustificazione tenne dappresso quella del
18     XVI     |            bene che, sostenendo la giustificazione per mezzo della fede, venivasi
19     XVI     |                  E trattando della giustificazione nelle epistole stesse, dichiara
20     XVI     |            della redenzione, della giustificazione per mezzo della fede viva
21     XVI     |           e questa sola produce la giustificazione, senza che v'abbia parte
22    XVII     |           divina istituzione della giustificazione pei meriti di Cristo, e
23    XVII     |          potersi esser certi della giustificazione, dottrina simile alla luterana,
24    XVII     |          peccato originale e sulla giustificazione, materia tanto difficile,
25     XIX     |         remissione de' peccati, la giustificazione e tutta la salute nostra.
26     XIX     |             ma su quel punto della giustificazione non erano ben d'accordo
27     XIX(549)|          principio sul punto della giustificazione appare dalle accuse che
28     XIX     |           accettare il dogma della giustificazione, riprovavano alcune superstizioni,
29     XIX(553)|    tentarmi sopra l'articolo della giustificazione che siamo giusti pel sangue
30     XIX(553)| confermando sopra l'articolo della giustificazione.~ ~ «Ritornato a Napoli
31     XIX(553)|           parlava ampiamente della giustificazione, conforme al libretto del
32     XIX(553)|         quel che esso teneva della giustificazione: gli risposi che io non
33     XIX(553)|            essere ben capace della giustificazione per Cristo, e che sempre
34      XX     |         Romani e il Trattato della giustificazione si diedero per opere del
35      XX     |           se il Flaminio intese la giustificazione per la sola fede in Cristo
36      XX     |        grazia del vangelo, cioè la giustificazione per la fede. È ben vero
37      XX     |   intendeva o fingeva intendere la giustificazione per la sola fede di Cristo
38      XX     |            nome all'opuscolo Della giustificazione e delle opere, e alla Prefazione
39      XX     |           Dio? della Grazia? della giustificazione? Su ciò disputino il dotto,
40      XX     |     filosofo. Molti, accettando la giustificazione pei soli meriti di Cristo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License