grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |              è data, prima d'ogni suo giudizio, essendo assurdo che il
 2       I     |             Madre Chiesa senza previo giudizio. Che se, per mantenere inalterata
 3       I(18) |             purgatorio, resurrezione, giudizio finale, paradiso, inferno,
 4       I     |         restrizione di particolar suo giudizio.~ ~E poichè quaggiù il bene
 5       I     |              tali materie pendere dal giudizio loro, anzichè ridurli alla
 6      II     |          abbandonato com'è al proprio giudizio: perchè quelle opinioni
 7      II(50) |       affidolle a san Pietro, una pel giudizio secolare, l'altra per l'
 8     III     |             di cuor retto e ponderato giudizio nell'ideare, di ferma prudenza
 9     III     |              Questa era sottoposta al giudizio di un arbitro supremo; quand'
10     III     |              assolse, e appellando al giudizio di Dio se mai fosse reo
11     III     |               questione, e paventò il giudizio di Dio.~ ~Indispettito,
12     III     |           questa, e la sottoponeva al giudizio individuale, quasi coll'
13      IV     |              bruti, fin al giorno del giudizio. Se non che anime elette
14      IV     |          aspettano fino al giorno del giudizio, ecc.~ ~Come avviene in
15      IV     |       resurrezione della carne,  il giudizio.~ ~Ed egli, davanti a Giocerino
16       V     |          vescovo dovea aver parte nel giudizio; le comunità pagare le spese:
17       V     |               possano citar alcuno in giudizio,  esser assunti ad impieghi,
18      VI     |              visione di Dio prima del giudizio universale. Formò seguaci
19     VII     |  attribuiscono i ricorrenti incendj a giudizio di Dio contro la serpeggiante
20     VII     |           doversi dare e concedere al giudizio secolare. E così lo concediamo
21    VIII     |             dal corpo, o solo dopo il giudizio finale.~ ~Lodovico il Bavaro,
22       X     |          cattolico, e si sottopose al giudizio della Chiesa.~ ~Sul pulpito
23      XI(286)|             dell'Alberoni, trovasi un giudizio sopra Alessandro VI, che
24    XIII     |             stesso che gli commise il giudizio di Leone III, la coronazione
25     XIV     |              Vives, vantato per acuto giudizio, come il Buddeo per ingegno.
26     XIV(361)|              buona dottrina e di buon giudizio, ammirano lo stile di Erasmo,
27      XV(368)|              non cattivo, ma privo di giudizio; non dava che letti duri,
28      XV(377)|             ne prego, e non entrar in giudizio con essa.  essa desiderò
29      XV(408)|            utilità; si stia dunque al giudizio del vescovo o dell'inquisitore
30     XVI     |             papa di sospendere il suo giudizio finchè gli avesse chiarito
31     XVI     |         autorità, noi ci atteniamo al giudizio de' singoli, al che ripugna
32    XVII     |           sottomettendo l'individuale giudizio all'autorità, e vero cattolico
33    XVII     |             Ad esso venne affidato il giudizio delle azioni umane in ordine
34    XVII     |           all'autorità, ma al proprio giudizio; l'indagine dal sistema
35   XVIII     |              i Luterani, per darli al giudizio delle Corti supreme, altrimenti
36      XX     |              la fede cristiana.~ ~Nel Giudizio sopra le lettere di tredici
37      XX     |            che perderemo del tutto il giudizio e la carità, e dimanderemo
38      XX     |              di essere condannato nel giudizio di Dio; massime se io credo
39      XX     |      riverenza ed umiltà, e con tanto giudizio letta, che io non saprei
40      XX     | reverendissimo di Ferrara, il cui bel giudizio si dimostra in ogni cosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License