grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |            spetta di risolvere ogni dubbio, determinare le credenze,
 2     III     |           dettati che non ammettono dubbio e non consentono paure.~ ~
 3     III     |            i Cattolici le posero in dubbio, ben prima dei Protestanti62.~ ~
 4     III     |              quasi coll'esame e col dubbio si progredisse. Lo aveva
 5     III(68) |            un fatto finora messo in dubbio, della vita di due contemporanei,
 6      IV     |           quali figurano che nessun dubbio siasi elevato contro la
 7    VIII     |         applicazione.~ ~Pertanto il dubbio filtrava nei cuori più sinceri;
 8    VIII(202)|           Giovanni XXIII fosse papa dubbio, pure il concilio di Costanza
 9      IX     |             fede. Gli resta qualche dubbio; e promovendo discussioni
10      IX     |           Cristo, non oserei muover dubbio su veruna delle sue asserzioni,
11      IX     |             gettare gli spiriti nel dubbio e in quel che ora intitoleremmo
12      IX     |        suonino le parole. È fuor di dubbio che Mosè, nell'enumerazione
13      IX     |             Platonici mettessero in dubbio l'anima e Dio. Rispondeano
14      IX     |            comparate; inoculando il dubbio corrompevansi i costumi,
15      IX(259)| ragionevolmente far nascere qualche dubbio, e questo ancora nella Corte
16       X     |             s'insinuano non solo il dubbio erudito o la incredula beffa,
17      XI     |         della Chiesa. E che non era dubbio la Chiesa stava male, come
18     XIV     |     discussione, dello scherzo, del dubbio su punti, altrove venerati
19      XV     |           sia cercata e trovata; il dubbio sofistico, la smania di
20      XV     |       trascendevano, al revocare in dubbio la legittima potestà del
21      XV     |       tollerate che noi mettiamo in dubbio le indulgenze?» Avea torto,
22     XVI     |          romani pontefici han senza dubbio allargato di troppo le braccia,
23     XVI(422)|       quindici secoli. Chi mette in dubbio questo dogma, nega la santa
24     XVI     |      bisogno di ausiliarj contro il dubbio sistematico; l'opinione
25     XVI     |            primo, collo svellere il dubbio, che col sottile argomentare
26    XVII     |         discussione; ove compare il dubbio scomparisce la fede.~ ~E
27    XVII     |        divina, giacchè ci lascia in dubbio su quel che contiene, 
28    XVII     |            anarchia nella dottrina, dubbio e negazione nel pensiero.
29    XVII     |            sovvertiva, rivocando in dubbio i canoni fondamentali. Tendendo
30    XVII(506)|           sempre a sorprese, con un dubbio sistematico, trova che si
31   XVIII     |             il voler ora mettere in dubbio quello che hanno determinato
32   XVIII     |              avrebbono forse tenuto dubbio l'animo mio, se in me non
33     XIX     |           imputata, è cosa fuori di dubbio, e non valea la pena di
34     XIX     |          pienissima fede. Era senza dubbio ne' fatti, nelle parole
35      XX     |            campi; e non agitata dal dubbio, dal forse, dal come, dal
36      XX     |         nell'inintelligente età del dubbio. Ma oggi stesso, fra un
37      XX     |         Deus salvator meus. E senza dubbio saremo esauditi, nam bonus
38      XX(571)|        sommergerti nel profondo del dubbio. Chi scruta la maestà sarà
39      XX     |        esperienza, cesserieno senza dubbio tutte le controversie574.
40      XX     |            inebriassero più che del dubbio. E in generale si sapeva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License