grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |       faceva. Ma Enrico venne con buone armi, elesse un antipapa,
 2      IV     |       grazia, le virtù e le opere buone: nulla serve il libero arbitrio:
 3      IV     |          come nelle virtù e nelle buone azioni; la passione di Cristo
 4      IX     |            Tutte le religioni son buone, e Dio le preferisce all'
 5      XI     |            hanno rimosso tutte le buone leggi, tutte le buone consuetudini
 6      XI     |          le buone leggi, tutte le buone consuetudini che avea la
 7      XI(295)|          lo condanniamo delle sue buone opere, ma vogliamo che venga
 8      XI     |              Il perseverare nelle buone opere, nella confessione304,
 9      XI     |           ed anche per alcune sue buone opere che fece in questa
10      XV     |      capitano scorre la città con buone scolte, punisce chi coglie,
11      XV     |     applicare e le preghiere e le buone opere: tradizione antichissima,
12      XV     |        soprabbondante, dall'altra buone opere e pia coscienza; e
13      XV     |        autorità de' concilj, alle buone opere, al libero arbitrio,
14      XV     |   compagina sulla credenza che le buone opere ci meritino la salute;
15      XV     |           nocevoli alla salute le buone opere dell'uomo, il quale
16      XV(389)|        salvarsi mediante le opere buone, perderebbe subito la fede
17     XVI     |    fatiche, e d'ingrassarsi nelle buone pietanze per amor di Dio;
18     XVI     |        non vi si richiedono opere buone, conciliabili con sentimenti
19     XVI     |       riguardo alle nostre azioni buone o malvagie».~ ~Dunque l'
20     XVI     |      esegetiche sulla fede, sulle buone opere, sulla grazia, sul
21     XVI     |     divine arterie; la fede dalle buone opere che la mostrano viva;
22     XVI     | acquistate coll'abito delle opere buone, ma solo per la grazia di
23    XVII     |          intorno al fiorire delle buone lettere dice: «Fra gli ingegni
24    XVII(495)|          non dolerci del veder le buone menti tratte in errore,
25    XVII     |         espressioni di merito, di buone opere, di buone risoluzioni
26    XVII     |        merito, di buone opere, di buone risoluzioni da pure eresie,
27   XVIII(521)|         antichi facessero giunger buone acque sui colli di Roma.
28   XVIII(524)|         ricever così tosto queste buone intenzioni». Negri, 14 aprile
29   XVIII     |     quella di queste contrade. Le buone città distrutte e spopolate;
30     XIX     |      operoso ardore a fare azioni buone, sentiamo forza di eseguirle,
31     XIX     |        amor di Dio,  produce le buone opere e i cambiamenti di
32     XIX     |         non vediamo la luce delle buone opere diciamo che non ha
33     XIX     |         se sola abbrucia, così le buone opere non si possino separare
34     XIX(548)|         Su questa necessità delle buone opere è famoso il discorso
35     XIX(553)|         ritornar alla buona delle buone opere, incominciò a tentarmi
36      XX     |        con quanta ignoranza delle buone lettere! Perocchè nulla
37      XX(571)|        Signore tutte le opere sue buone, per quanto poche e imperfette;
38      XX     |         la nostra fede feconda di buone opere, siamo certi che ella
39      XX     |           che, mediante le vostre buone preghiere, elle mi saranno
40      XX     |          rinforzano qui da queste buone madri l'orazioni per lei».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License