IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l' 2110 l. 12 la 3986 là 39 labbé 3 labbra 3 labbro 1 | Frequenza [« »] 40 tanta 39 donne 39 ella 39 là 39 piuttosto 39 sta 39 stati | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze là |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | abbia reale consorzio civile là dove si opina solo, invece 2 I | paludi, o dalle sabbie; là introducevano la vite, i 3 III(62) | diffuse in Ispagna, e di là nel mondo, introducendo 4 III(62) | Wurtzburg.~ ~ Risulta di là che la Spagna non le conobbe 5 IV | interessi e i diritti proprj là dove prima non discuteano 6 IV | Tracia e nella Bulgaria. Di là, di tempo in tempo inviavansi 7 IV | l'Ordine può possedere di là dal puro necessario. Prendano 8 IV | anno, e ogni tre quelli di là dall'Alpe e dal mare.~ ~ 9 V | Santa Maria Novella, e di là traemmo le notizie che precedono130. 10 V | eretici in Lombardia. Di là trasferitosi a Firenze nel 11 VI(136)| ma di passi interi. Anche là Sakia Muni è un figlio di 12 VI | insistere per isvellerli di là come dal Veronese, Cremasco, 13 VII | d'udita, o come d'uso di là dal mare; sopratutto convengono 14 VIII | anche con pene temporali; di là della tomba estende il potere 15 IX | tutta sulle simpatie, e di là vennero i racconti che più 16 IX | raziocinio le verità, che fin là avea ricevute dalla fede, 17 X | ne' canoni che avea sin là venerati tacendo? Non doveano 18 X | pellegrinaggio, ed anzi ch'egli sia là, cadrà in un peccato mortale, 19 X | pro. Vanno le genti qua e là, e credonsi pigliare Iddio 20 XI | che è una maestà. Tu vedi là quei prelati con mitre d' 21 XI(294)| farò impallidire tanti visi là e qua, che ti parranno ben 22 XII | cominciare, ma non fermarsi là»315.~ ~I decreti di quel 23 XIII | Europa e il nuovo mondo; di là i decreti che fransero la 24 XIII | fransero la schiavitù; di là elemosine per ogni bisogno, 25 XV(368)| Quali fossero i collegi di là dell'Alpi lo raccogliamo, 26 XV | Chiesa proferì e approvò: di là da quei limiti l'arringo 27 XV | decisioni di essa, bensì di là da quelle. Ma la Chiesa 28 XV | fede e alla morale, al di là è sciolto da vincoli, e 29 XVI | sbranamento inevitabile là dove a ciascuno è libero 30 XVII(458)| Nell'originale "Là". [Nota per l'edizione elettronica 31 XVII | di modo che, trattandosi là per la Inquisizione di condannare 32 XVII | diritto, alla morale, fin là unicamente piantati sulla 33 XVIII | pranzo non assegnava di là d'un ducato, che ogni sera 34 XIX | chiesa di Napoli; che di là l'Ochino aveva attinto le 35 XX | via discorrete. Fuori di là, i Latiozi di Forlì aveano 36 XX | diffondervi le innovazioni. Di là erano diretti esortamenti 37 XX | ore canoniche, or qua, or là pei paesi, per le piazze, 38 XX | Paolo IV messo prigione: là dicono scrivesse un'apologia, 39 XX(579)| dolce riso in pianto~ ~ Là 've prima toccai l'antica