grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |   caratteri; veggonsi fanciulli e donne soffrire e morire per render
 2      II     |       modello alle creature. Alle donne domandava: «Avete voi avuto
 3     III     |      acquistavasi per intrighi di donne, cabale di politicanti,
 4     III(56) |          marito successivo di due donne, o bigamo similitudinario,
 5     III     |       verso i preti che tenevansi donne a modo di mogli: del che
 6     III(58) |       preti. Che preti erano? che donne sposavano? I pochi che restano
 7      IV     |       osservare le bellezze delle donne. Ottenne l'intento, e a
 8      IV     |         mortali, chi escludere le donne dall'eterna felicità; chi
 9      IV     |        loro, massime tra uomini e donne, eccesso di senso; onde,
10      IV     |           sogliono i Valdesi, (le donne invece toccano due dita)
11      IV     | fabbricanti di candele di sego, e donne merciaje, fruttivendole,
12      IV     |          il primo di marzo. Altre donne sapean fare quell'ampolla.
13      IV     |          trenta persone, oltre le donne, s'accoglievano, ch'egli
14      IV     |       diavoli che gli uomini e le donne di qui. La donna gravida
15      IV     |           cavalieri veneravano le donne loro, e il dogma dell'immacolata
16       V     |        Melita e Giulita, uomini e donne seducendo con aspetto di
17       V     |            uno di Poggibonzi, due donne di Poppi, Andrea di Fede,
18       V     |          d'ereticiuomini come donne bisognò venissero ad esibirsi,
19       V     |          sono la maggior parte di donne, e principalmente di Lamandina
20       V     |   processi ed esecuzioni, e varie donne di Poppi furono messe a
21    VIII     |          voltarono su Roma. Erano donne, fanciulli, vecchi, cenciosi,
22       X     |        treno secolaresco di cani, donne, cortigiani per raccorvi
23       X     |       aveva rotte le gambe; bensì donne per la popolosa loquacità.
24       X     |       vulgare, predicava: «O voi, donne di questi signori e usuraj,
25      XI     |           un piccolo saggio delle donne che infioravano il giardino
26      XI     |          non il guadagno, come le donne agognano alle futilità,
27      XI     |         eccitata carità. Giovani, donne, fanciulli, vecchi, d'ogni
28      XI     |           recitare il rosario; le donne ripresero la modestia nel
29      XI     |   additati dai fanciulli, come le donne addobbate in foggie disoneste.
30     XIV     |          cortigiani azzimati e di donne lascive; a stimolare le
31     XIV     |          dignità ecclesiastiche e donne.~ ~Attaccò lite con Erasmo
32      XV(377)|        molti fratelli e religiose donne accorsero, mentre egli cercava
33      XV     |         contraddica: lusingano le donne e gl'ignoranti col farli
34   XVIII     |      giovani o vecchi, d'uomini o donne, di primati o vulgari, tutti
35   XVIII     |           viva fuorchè tre povere donne che racimolavano l'uva rimasta:
36     XIX     |        conventicole d'uomini e di donne che facevano. Le quali da
37      XX     |       sono sempre più proclivi le donne, essendo esso il grado più
38      XX     |          lecito, mi rivoltai alle donne grandi d'Italia per imparare
39      XX(582)|    Lettere volgari di nobilissime donne ecc. Grave difetto di quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License