IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secolaresco 2 secolari 17 secolarizzazione 1 secoli 38 secolo 99 second 1 seconda 12 | Frequenza [« »] 38 morto 38 nuovi 38 penitenza 38 secoli 38 tom 37 bello 37 credenze | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze secoli |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | la Storia dei tre primi secoli della Chiesa di E. de Pressensé; 2 I | verità, che finirà solo coi secoli; dove il cristianesimo, 3 I | mostrarsi quale apparve secoli dopo, se rifulgea più per 4 III | fra il peccatore e Dio. In secoli credenti questa pena era 5 III | difetto ben raro in quei secoli. Raccontano che, traversando 6 III | e con ciò provocherà tre secoli di guerre e dissidj. E come 7 IV | demonio, e dopo centinaja di secoli accortosi d'una screpolatura 8 IV | che forse ritardò di tre secoli il distacco luterano, al 9 IV | teologi sì grandi come i primi secoli? era assai tener viva la 10 IV | conflitti che da dodici secoli la Chiesa sosteneva intorno 11 VI | nostre per ormai cinque secoli, fu vestita di numeri musicali 12 VII(157)| politici, riflette che, cinque secoli più «tardi, un'altra dottrina 13 VII | manifestazione delle persuasioni de' secoli precedenti. Anzi il Veltro 14 VII | i quali, attraverso ai secoli, giunsero ad istituire ai 15 VIII | convocarlo attribuivasi da secoli al papa, a qual dei due 16 IX | altra meraviglia è che, in secoli vituperati per intolleranza, 17 IX | vecchi.~ ~Così per quindici secoli non si era avuto che un 18 X | annichilare quattordici secoli di progresso, non per tornare 19 X | consigli senza coraggio dei secoli d'oro. Ma se a persone semplici 20 X | parve ereticale ai nostri secoli, adulatori de' principi 21 XIII | il che durerà per tutti i secoli de' secoli».~ ~E perchè 22 XIII | durerà per tutti i secoli de' secoli».~ ~E perchè tra le due 23 XIV | calcolandone a minuto i secoli, gli anni, i giorni. Non 24 XIV | in calo l'uomo, di cui i secoli celebrerebbero la memoria; 25 XV | cumulo formava talora più secoli. Essendo per conseguenza 26 XV | da avvenimenti di tanti secoli fa397. In fatti il paese 27 XV | fino alla consumazione de' secoli».~ ~V'è di più: non ogni 28 XVI | messa in dibattimento. Da secoli desideravasi la riforma 29 XVI | raggranellava traverso ai secoli i dubbj, sostituendo alla 30 XVI(422)| essa c'insegnò da quindici secoli. Chi mette in dubbio questo 31 XVI | lavoro lento e graduale dei secoli, e sviluppansi i fecondati 32 XVI(431)| migliaja di libri per tre secoli, non ha fatto un passo.~ ~ 33 XVI | e repudiando i quindici secoli della Chiesa per ricorrere 34 XVII | dobbiamo discuterla: - Sono tre secoli che i pensatori tengono 35 XVII | francese, discosto xviii secoli da que' casi.~ ~Ma l'apologia 36 XVII | giustizia umana.~ ~Venuti secoli d'esame, si ripudiò una 37 XVII | dall'osservanza di tutti i secoli; ora, sovvertite le leggi, 38 XVIII | re moderni. Uscendo dai secoli della cavalleria per entrar