grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |        al castigo affliggente la penitenza emendatrice, insomma allo
 2       I     |    infervorate, che accanto alla penitenza collocavano le virtù naturali
 3       I     |         Uomini di preghiera e di penitenza, pure non si credeano estrani
 4       I     |         universale, l'eroismo di penitenza, divenivano esempj a gente
 5      IV     |         pati, perchè ostentavano penitenza; o dal pater, che era la
 6      IV     |          tutto l'inverno facendo penitenza, e camminando scalzo nella
 7      IV     |         era padrone, e che facea penitenza in questo mondo, finchè
 8      IV     |      queste predichino sempre la penitenza: che se alcuno pecca in
 9       V     |       egli è occulto, imponsegli penitenza di quaranta  (cap. 42).
10       V     |      furono arsi, molti chiusi a penitenza nei monasteri di Montecassino
11      VI     |         quella morte e da quella penitenza, diedesi tutto a Dio, rinunziando
12      VI(149)|       nulla. Se abbia fatto gran penitenza è ancor poco. Se abbia imparato
13      VI     |          per marco di professata penitenza vestiti con una lunga veste
14     VII     |    cattolica, e che ricevette la penitenza. E che, dopo dato il giuramento
15     VII     |         il giuramento e fatto la penitenza, poi che venne a Firenze
16     VII     |    giuramento ch'esso fece, e la penitenza che ricevè, della quale
17    VIII     |   gridando misericordia e pace e penitenza, e traendo infinita gente,
18    VIII     |           erano innamorati della penitenza, come questi della povertà,
19    VIII     |          assoggettato a condegna penitenza.~ ~A questo lo traeva l'
20      XI     |        acciò il Signore chiami a penitenza i sacerdoti. La chierica
21      XI(299)|           Dio, tu mi hai dato la penitenza per averti negato. Io lo
22      XV     |          il vescovo alleviava la penitenza; laonde, accanto alla dottrina
23      XV     |       equivalevano ad un anno di penitenza: durante la recita dei cencinquanta
24      XV     |     flagellazione, redimevasi la penitenza di cento anni; e talora
25      XV     |         arcivescovo di Milano la penitenza di cento anni, e tassata
26      XV     |         espongono tali scambj di penitenza: «se uno non può digiunare,
27      XV(376)|       aver fatto frutti degni di penitenza in espiazione dei loro peccati
28      XV     |     contrizione, rimettendosi la penitenza solo in quanto era satisfattoria
29      XV     |       remissione de' peccati, la penitenza, il purgatorio, tutti punti
30      XV     |          peccato originale, alla penitenza, alla remissione de' peccati,
31      XV     |     Leone persiste a chiamarlo a penitenza, pubblica il trattato della
32      XV     |    Passavanti, nello Specchio di penitenza, si lagna che i traduttori
33     XVI     |      società redenta; niuna alla penitenza, poichè chi una volta fu
34    XVII     |         tutte le cose in Dio; la penitenza d'un fallo primitivo, origine
35   XVIII     |         O Roma, te lo ripeto, fa penitenza. Dice il Signore: quand'
36   XVIII     |  sventura, sventura; venissero a penitenza, placassero Dio. Nel saccheggio
37      XX     | contaminato, si esaltavano nella penitenza, e pregavano che Dio la
38      XX     |          uscirne, ricorrere alla penitenza, e gridare con David, Miserere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License