grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         nella persona di Cristo. Morto, non potendo più sensibilmente
 2       I(19) |       noi sotto Ponzio Pilato, e morto per la nostra redenzione;
 3       I     |         poco più d'un secolo era morto il discepolo prediletto,
 4      II     |        tesoro della Chiesa, dopo morto lo oltraggiò come prodigo,
 5      IV     |        egli esser nato, vissuto, morto, risorto. Gli altri tenevano
 6      IV(83) |          Alano, insigne teologo (morto il 1202) contro gli eretici
 7      IV     |          non restò vergine; che, morto il corpo, è morta l'anima;
 8      IV(98) |      Lebbroso, hailo mondato;~ ~ Morto, l'hai suscitato;~ ~ Sceso
 9       V(131)|      ricevuto le stimmate da Dio morto; ma san Pietro da Dio vivo.
10      VI(143)|         Papa Giovanni XXII esser morto pertinace eretico provano
11      VI     |         di Maria e crocifisso.~ ~Morto e sepolto con tormento e
12      VI     |          recedere dall'errore, e morto in carcere, fu sepolto in
13     VII     |       asserivano Bonifazio esser morto eretico, e doversene condannare
14     VII     |       Bonifazio VIII, non ancora morto. Quella collera che spesso
15     VII     |          l'aceto e il fiele»166. Morto Clemente V, dirige una lettera
16     VII     |      vivo aveano cacciato Dante, morto il volessero vendicare perseguitando
17      IX     |    pericolo alcuno, perchè chi è morto non può pensare alla vendetta.~ ~
18       X(279)|          solo cinquant'anni dopo morto l'autore, da Erasmo. Per
19       X     |         segretario apostolico, e morto tranquillamente nel 1465
20      XI     |          eleggere il successore. Morto Sisto IV, i cardinali stesero
21      XI     |        nuovo a soqquadro. Nemico morto non fa più guerra: l'insegnò
22      XI     |      conte Pico della Mirandola, morto testè. Dicovi che l'anima
23     XII     | Valentino, che sperò, anche dopo morto il padre, continuare coi
24     XIV     |         due Ordini, dai quali il morto viene sepolto solennissimamente,
25     XIV     |           vorrei piuttosto esser morto. Lutero, i Piccardi, gli
26     XIV(366)|          Pietro. Eppure Cristo è morto per tutti gli uomini; la
27     XIV(366)|      eguali.~ ~ Giulio. E' non è morto pei Francesi, che disprezzano
28      XV     |          ne pagò la stampa, che, morto lui, fu pubblicata a Lione
29      XV     |        1541, e sentendo sonare a morto tutte le compane, e vedendo
30      XV     |       accorso, domandò chi fosse morto, e gli fu detto, Sante Pagnini,
31    XVII     |         rimanere a' suoi ordini. Morto che questo fu nel 1557,
32    XVII     |        per certo che, lui vivo o morto, sarieno condannati detti
33   XVIII     |   toltogli milanese526.~ ~Appena morto Adriano, Carlo V scriveva
34     XIX     |         fu mai da vivo: sol dopo morto fu tenuto per capo d'eretici,
35     XIX     |        poichè il signor Valdes è morto? È questa certo gran perdita
36      XX     |       che morte ha fatta; e se è morto confesso e comunicato con
37      XX     |          poi furono espunte dopo morto l'autore, e allega diciotto
38      XX     |        messer Giovanni Morellio, morto ministro nella Chiesa de'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License