IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costumatezza 3 costumavansi 1 costume 11 costumi 38 cotal 2 cotali 1 cotanti 1 | Frequenza [« »] 39 venne 38 anzichè 38 autore 38 costumi 38 dicendo 38 erasi 38 maestro | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze costumi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | calunniarsi a vicenda ne' costumi, nella fede, nell'intelligenza; 2 Lett | società, e ne sono riflesso i costumi e la legislazione, la vita 3 I | sacrifizj, purificando i costumi, arrivando fino agli abissi 4 I | non società principesche e costumi cortigiani e pensare aristocratico 5 II | nell'insegnamento e nei costumi: poi intromettevansi gl' 6 II | Longobardi, barbari senza fede nè costumi, devastatori che spropriavano 7 II | di patria, di regola, di costumi, di scienza, di partito, 8 III | acquistare indipendenza di costumi? Ildebrando deliberò di 9 III | che è austero ne' proprj costumi, mentre chiude gli occhi 10 III | al che si opponevano e i costumi e gl'interessi. Non restava 11 III | loro dottrine e de' loro costumi. E poichè essi aveano occupato 12 III | novatori dal rimbrottare i costumi del clero; donde passò a 13 IV | mortificazioni, e in piena licenza di costumi, nessun altro dovere religioso 14 IV | lontana da ogni taccia che i costumi loro». Il domenicano Sandrini, 15 VI | erra nella fede e buoni costumi. Una dice, a differenza 16 VII | di virtù, l'educarono ne' costumi; quai splendidi lumi sui 17 VII | appartengono alla virtù e ai costumi nascono dalle stelle, e 18 IX | solidariamente e le idee e i costumi si trovano messi in corrispondenza 19 IX | il dubbio corrompevansi i costumi, e i costumi riagivano sopra 20 IX | corrompevansi i costumi, e i costumi riagivano sopra le credenze. 21 XI | della tirannia pervertire i costumi, doleasi che per questa 22 XI | teneva un pontefice, che coi costumi proprj e de' suoi deturpava 23 XI | molti prelati e il papa, e i costumi si riformassero, a modello 24 XII | sregolamento che regna ne' costumi, l'ambizione, l'impudicizia, 25 XII | persone d'età piena, di costumi esemplari, e studiose. Il 26 XII | i bisogni e sindacare i costumi del clero. Morendo non dimentichino 27 XII | guastano e la fede e i costumi. Affine dunque che un'arte 28 XII(320)| più atta a corrompere i costumi che ad ornar gli intelletti. 29 XIII | nel lodarlo ne infamò i costumi331, mentre Lutero, suo gran 30 XIV | troppe cose deplorabili. I costumi di colà sentono d'ambra 31 XIV | deliziasse di que' facili costumi, e a Fausto Anderlini descrivesse 32 XV | al conoscere que' reprobi costumi, all'udire gli aneddoti 33 XVII | viaggi avendo osservato i costumi de' Protestanti, non gli 34 XVII | delle arti addolcirebbe i costumi, e schiarirebbe gli spiriti, 35 XVIII | Come il nome, così serbò i costumi primitivi; la fantesca che 36 XIX | approvati, nuovo censore de' costumi degli uomini, dite che l' 37 XIX | cristiani, i quali degradano di costumi, che la vera fede consista 38 XX(591)| sopra lo stato, dottrina e costumi de' Luterani, tradotto dal